Risultati da 1 a 25 di 72

Discussione: volano alleggerito serve veramente???

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Treviso
    Età
    49
    Messaggi
    128
    Potenza Reputazione
    12

    Re: volano alleggerito serve veramente???

    Citazione Originariamente Scritto da Black Baron Visualizza Messaggio
    Frak da quello che ricordo, la Pinasco negli anno 80 produceva il volano sia per px con accensione a puntine , sia quello per modello elettronico, se il tuo e" anche per 200, e per modelli con elettronica,visto che il px 200 e" solo con acc ellettronica. inoltre non ha mai visto, o sentito parlare di statori dedicati da montare su questo volano
    si guardando al catalogo attuale non è un volano fly tech x accensione variabile, ma un volano flyweel che ora viene fatto solo da 1,6kg il mio sarà una versione più vecchia da 1,4kg.
    E questa sera penso di montarlo, mi piace l'idea di avere un motore tutto raging e uno tutto originale a casa...

  2. #2
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    28

    Re: volano alleggerito serve veramente???

    Citazione Originariamente Scritto da frak Visualizza Messaggio
    si guardando al catalogo attuale non è un volano fly tech x accensione variabile, ma un volano flyweel che ora viene fatto solo da 1,6kg il mio sarà una versione più vecchia da 1,4kg.
    E questa sera penso di montarlo, mi piace l'idea di avere un motore tutto raging e uno tutto originale a casa...
    Nelle prime serie (di questi volani ne ho avuti ben 2) questi rivetti

    Volano Pinasco.jpg

    tendevano ad allentarsi.
    Tienili d'occhio.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Treviso
    Età
    49
    Messaggi
    128
    Potenza Reputazione
    12

    Re: volano alleggerito serve veramente???

    grazie, buono a sapersi!

    visto che li hai avuti, vale la pena montarlo a tuo parere?
    Ultima modifica di frak; 24-08-14 alle 12:16

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    47
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    22

    Re: volano alleggerito serve veramente???

    Buongiorno va tutti. Avrei un quesito da porre: leggo spesso di alberi bilanciati a ore 12 o simili, immagino sia un accorgimento da adottare per una questione di vibrazioni, penso a seguito di lavorazioni di asportazione materiale. Ora, mi chiedevo se la bilanciatura di un volano possa influire ed in che modo sul tipo di equilibratura eseguita all'albero. Nello specifico, il volano elestart a cui viene rimossa la ghiera. Suppongo che in fabbrica, il volano elestart venga bilanciato con la ghiera assemblata, rimuovendola, la bilanciatura potrebbe variare. Una volta accoppiato all'albero, in che modo influisce? Lo stesso quesito potrebbe essere valido anche per il pacco frizione?
    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

  5. #5
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    28

    Re: volano alleggerito serve veramente???

    Citazione Originariamente Scritto da frak Visualizza Messaggio
    grazie, buono a sapersi!

    visto che li hai avuti, vale la pena montarlo a tuo parere?
    Dipende tanto dal tuo stilee di guida e dal tuo motore.
    Per un motore originale non ha molto senso, l'illusione di prendere prima i giri svanisce alla prima salita, inoltre metti sotto stress il pacco frizione.
    Però se dovevi comperarlo era un discorso, avendolo li .... provalo e poi valuta tu stesso

    Citazione Originariamente Scritto da gluglu Visualizza Messaggio
    Buongiorno va tutti. Avrei un quesito da porre: leggo spesso di alberi bilanciati a ore 12 o simili, immagino sia un accorgimento da adottare per una questione di vibrazioni, penso a seguito di lavorazioni di asportazione materiale. Ora, mi chiedevo se la bilanciatura di un volano possa influire ed in che modo sul tipo di equilibratura eseguita all'albero. Nello specifico, il volano elestart a cui viene rimossa la ghiera. Suppongo che in fabbrica, il volano elestart venga bilanciato con la ghiera assemblata, rimuovendola, la bilanciatura potrebbe variare. Una volta accoppiato all'albero, in che modo influisce? Lo stesso quesito potrebbe essere valido anche per il pacco frizione?
    In realtà occorrerebbe bilanciare tutto calcolando anche il peso del pistone, ma non credo ci sia nessuno che bilanci il volano "sghierato" ne tantomeno la frizione .... e se qualcuno lo fa: tanto di cappello!


    Gg (7K)
    In Vespa da sempre!!!

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    47
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    22

    Re: volano alleggerito serve veramente???

    Quindi sarebbe corretto affermare che per ottenere il miglior risultato possibile, oltre al peso, occorre verificare la bilanciatura del volano (così come la frizione) ?


    P.s.: complimenti per i 7000
    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: volano alleggerito serve veramente???

    https://it.notizie.yahoo.com/sicurez...133025473.html


    Volano pesante volano leggero.........
    Fate ridere se fose sufficiente variare il peso del volano.....ma non è così
    L'unica cosa che determina il peso del volano e l'equilibratura dell'albero sono il tipo di erogazione......
    I cavalli alla fine sono più o meno gli stessi. e la guidabilita invece cambia molto
    Ultima modifica di Echospro; 24-08-14 alle 17:51
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  8. #8
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    28

    Re: volano alleggerito serve veramente???

    Citazione Originariamente Scritto da gluglu Visualizza Messaggio
    Quindi sarebbe corretto affermare che per ottenere il miglior risultato possibile, oltre al peso, occorre verificare la bilanciatura del volano (così come la frizione) ?
    Precisamente
    Se frizione e volano sono bilanciati correttamente la differenza la fa la bilanciatura dell'albero.


    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Volano pesante volano leggero.........
    Fate ridere se fose sufficiente variare il peso del volano.....ma non è così
    L'unica cosa che determina il peso del volano e l'equilibratura dell'albero sono il tipo di erogazione......
    I cavalli alla fine sono più o meno gli stessi. e la guidabilita invece cambia molto
    Hai ragione Felice, in effetti la penso così, il volano leggero non aumenta i cavalli ma eventualmente solo il modo di erogarli, e secondo me vale solo per i motori pepati, per gli originali non vedo grossi vantaggi ....


    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    inquietante .... ma che cos'è?


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  9. #9
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Treviso
    Età
    49
    Messaggi
    128
    Potenza Reputazione
    12

    Re: volano alleggerito serve veramente???

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Dipende tanto dal tuo stilee di guida e dal tuo motore.
    Per un motore originale non ha molto senso, l'illusione di prendere prima i giri svanisce alla prima salita, inoltre metti sotto stress il pacco frizione.
    Però se dovevi comperarlo era un discorso, avendolo li .... provalo e poi valuta tu stesso
    Il discorso non fa una grinza. infatti l'ho appena montato...
    Ora il mio motore dovrebbe essere abbastanza pepato, ma per contro è in corsa 60 e aumentando i punti morti, temevo che un volano molto leggero non riuscisse a tener bilanciato il motore.
    A suo favore però c'è il discorso che oltre che volano è anche ventola e dichiara di muovere più aria, per questo l'ho montato... spero di provarlo già tra uno o due giorni...

  10. #10
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    28

    Re: volano alleggerito serve veramente???

    Citazione Originariamente Scritto da frak Visualizza Messaggio
    Il discorso non fa una grinza. infatti l'ho appena montato...
    Ora il mio motore dovrebbe essere abbastanza pepato, ma per contro è in corsa 60 e aumentando i punti morti, temevo che un volano molto leggero non riuscisse a tener bilanciato il motore.
    A suo favore però c'è il discorso che oltre che volano è anche ventola e dichiara di muovere più aria, per questo l'ho montato... spero di provarlo già tra uno o due giorni...
    Perchè il C60 aumenta i punti morti?
    Sono sempre e solo due: superiore ed inferiore.

    Il concetto è che se il motore è concepito per sfruttare i giri, il volano leggero lo fa salire meglio, soprattutto nelle marce corte, lo rende pronto e nervoso, ma di contropartita perde in "morbidezza" ed in comfort di marcia.
    Pro e contro e come sempre "coperta corta", come in tutto con questi motoracci concepiti nel dopoguerra.
    Ma sei sicuro della miglior ventilazione del volano Pinasco? Io sapevo del contrario, ma sicuramente mi sbaglio.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •