Ultime novita', sta storia dell'immatricolazione senza documenti in Germania e' una bufala. Ho chiamato sia il TUV per i documenti di revisione/conferma dati tecnici e gli servono documenti e targa originali altrimenti sono cazzi e ci vogliono un sacco di soldi e tempo ma comunque anche una volta ottenuti i documenti del TUV all'ufficio immatricolazioni non rilasciano i nuovi documenti se non ti porti dietro i documenti originali e la targa che loro provvederanno a distruggere.

Ovviamente ci sono meccanici che ti fanno le cose in scamuffa ma non so se fidarmi visto che mi sono state dette testuali parole: "Allora la vespa me la porti in officina ed io vado a fare tutto e te la riconsegno con tutti i documenti e targhe in regola senza problemi anche se la presento agli uffici vari senza documenti. La registro a nome mio e poi tu quando vai a registrarla a nome tuo non avrai problemi. Come faccio non ti deve interessare pero' io posso farlo. 550 euro"

Cosa devo fare? Lasciare la vespa in Italia per x anni inutilizzata? Far finta di niente ed usarla in germania con i miei docs italiani?(in teoria dopo 6 mesi sarei obbligato a registrarla in germania)
Registrala e perdere libretto e targa originale o scegliere la strada del meccanico furbetto?

A parte il costo, mi scoccerebbe trovarmi nella situazione in cui la vespa e' ufficialmente SUA in germania e questo faccia lo stronzo.