Risultati da 1 a 25 di 35

Discussione: Restauro vespa 50L con sorpresa

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    58
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Restauro con sorpresa

    Ti bastano due spezzoni di barra filettata con due piccoli ganci saldati alle estremita', poi un tirante da usare fino alla misura giusta.
    http://www.gogoverde.it/media/catalo...059d9e_big.jpg
    I due ganci ovviamente devono poter entrare nei fori del telaio
    La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore

    CERCO VESPA 125 PRIMAVERA

    Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!

  2. #2
    VRista L'avatar di leonardo7562
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    sibari
    Età
    40
    Messaggi
    398
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Restauro con sorpresa

    Citazione Originariamente Scritto da luciovr Visualizza Messaggio
    Ti bastano due spezzoni di barra filettata con due piccoli ganci saldati alle estremita', poi un tirante da usare fino alla misura giusta.
    http://www.gogoverde.it/media/catalo...059d9e_big.jpg
    I due ganci ovviamente devono poter entrare nei fori del telaio
    Grazie per l'attenzione mostrata,quindi guardando l'immagine postata da te potrei fissare il sistema tirante ai fori dove c'è la misura B?

  3. #3
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    58
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Restauro con sorpresa

    Citazione Originariamente Scritto da leonardo7562 Visualizza Messaggio
    Grazie per l'attenzione mostrata,quindi guardando l'immagine postata da te potrei fissare il sistema tirante ai fori dove c'è la misura B?
    Si, eventualmente fai un doppio tirante agendo contemporaneamente dall'angolo in basso a destra, tirando sia il punto B sinistro che il foro in alto a sinistra, vicino ai numeri telaio.
    Attenzione a non fare pieghe, come giustamente ti ha detto Black Baron: procedi poco alla volta, magari scalda la lamiera con un phon da carrozzieri, e fermati se sei insicuro. Il lavoro non e' difficilissimo, ma meglio dare 100 euro ad un battilamiera che fare un disastro
    La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore

    CERCO VESPA 125 PRIMAVERA

    Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Restauro con sorpresa

    Quotando luciovr....

    confermo che gli sportelli after market sono in fin dei conti tra quei ricambi decentemente riprodotti, combaciano più o meno bene fatta salva la solita regolazione dei ganci di attacco...

    ...aggiungo che tutte le small frame dal 66che montano lo stesso identico sportello di tipo grande (UNIFICATE), a parte piccoli dettagli quali la levetta di chiusura (a linee longitudinali fino al 1974 e linee traverse dal 75) e dettaglio lamiera perimetrale supporto serie numeri telaio su unica fila fino al 73 e su doppia fila dal 74 (fatta eccezione special v5b3t 4m primi esemplari del 75 curiosamente ancora con serie numeri su unica fila "eccezione")

    ergo la tua UNIFICATA ha lo sportellino giusto, essendo poi successiva il 1967 ed avendo il logo di tipo esagonale rientra tra i modelli detti ALLUNGATI...

    la tua in particolar modo sembrerebbe essere a pieno titolo quindi una ALLUNGATA di nome e di fatto! "ironico".
    Ultima modifica di poeta; 03-01-15 alle 17:51

  5. #5
    VRista L'avatar di leonardo7562
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    sibari
    Età
    40
    Messaggi
    398
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Restauro con sorpresa

    bhe il restauro ho deciso di farlo io per due principali motivi,il primo è una soddisfazione personale,il secondo quello economico,non ho intenzione di rivenderlo quindi saranno accettati anche i difetti che ne usciranno.
    ciò che mi mette dubbio è agganciando i tiranti ai fori per l'alloggiamento dei gommini,ho paura che non tengano una pressione cosi grande da piegare un bel pò di lamiera.
    il secondo dubbio riscaldo solo la parte della pancia dove ho colorato di blu oppure tutto il codone dove ho colorato di giallo,lo schema dei tiranti va bene secondo voi?
    lato vespa2.JPG

  6. #6
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    58
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Restauro con sorpresa

    Citazione Originariamente Scritto da leonardo7562 Visualizza Messaggio
    ciò che mi mette dubbio è agganciando i tiranti ai fori per l'alloggiamento dei gommini,ho paura che non tengano una pressione cosi grande da piegare un bel pò di lamiera.
    il secondo dubbio riscaldo solo la parte della pancia dove ho colorato di blu oppure tutto il codone dove ho colorato di giallo,lo schema dei tiranti va bene secondo voi?
    In effetti la tensione potrebbe agire in modo strano deformando il foro del gommino o piegando la curva interna che non ha problemi.
    Eventualmente potresti ancorare la vespa (tramite i fori del cavalletto) ad una grossa tavola di legno o di metallo, poi su questo piano di ancoraggio potresti fissare un anello dal quale esercitare la forza di trazione (il vertice in basso a destra nella tua foto). In questo modo il telaio resta fermo e bilanciato e la trazione tirerebbe solo la curva posteriore.
    Hai delle foto perfettamente perpendicolari della vespa vista da dietro e da sopra?
    La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore

    CERCO VESPA 125 PRIMAVERA

    Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Restauro con sorpresa

    devi ancorare ai fori dell'asse motore e tirare la coda nella sua parte centrale, verifica l'allineamento della coda rispetto alla linea immaginaria di centro telaio guardandola da dietro... probabile, molto probabile che sia storta la coda sulla destra e a sinistra quindi allarghi, più che non sia tirata tutta la coda linearmente.

  8. #8
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Restauro con sorpresa

    [QUOTE=poeta;1002887]Quotando luciovr....

    confermo che gli sportelli after market sono in fin dei conti tra quei ricambi decentemente riprodotti, combaciano più o meno bene fatta salva la solita regolazione dei ganci di attacco...

    Ciao, in che senso regolazione dei ganci d'attacco? Ferma restando la corretta adesione dello sportellino alla Special, io perdevo continuamente lo sportellino, tanto che ho deciso di toglierlo definitivamente. Quando parli di regolazione ti riferisci alla piegatura degli attacchi sullo sportellino?

    Grazie

  9. #9
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    58
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Restauro con sorpresa

    [QUOTE=gigler;1007306]
    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    Ciao, in che senso regolazione dei ganci d'attacco? Ferma restando la corretta adesione dello sportellino alla Special, io perdevo continuamente lo sportellino, tanto che ho deciso di toglierlo definitivamente. Quando parli di regolazione ti riferisci alla piegatura degli attacchi sullo sportellino?
    Penso proprio che intendesse quello: per esperienza personale posso confermarti che molti sportellini hanno i ganci saldati storti, a volte basta piegarli, a volte vanno proprio staccati e risaldati (soprattutto quelli cinesi...)
    La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore

    CERCO VESPA 125 PRIMAVERA

    Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!

  10. #10
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Restauro con sorpresa

    [QUOTE=luciovr;1007320]
    Citazione Originariamente Scritto da gigler Visualizza Messaggio

    Penso proprio che intendesse quello: per esperienza personale posso confermarti che molti sportellini hanno i ganci saldati storti, a volte basta piegarli, a volte vanno proprio staccati e risaldati (soprattutto quelli cinesi...)
    Cinesi? GLI SPORTELLINI DELLE SMALL? NNNOOOOOOO!!!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •