Risultati da 1 a 25 di 35

Discussione: Restauro vespa 50L con sorpresa

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    58
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Restauro con sorpresa

    Bravissimo, e ora avanti col restauro
    La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore

    CERCO VESPA 125 PRIMAVERA

    Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!

  2. #2
    VRista L'avatar di leonardo7562
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    sibari
    Età
    40
    Messaggi
    398
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Restauro con sorpresa

    Citazione Originariamente Scritto da luciovr Visualizza Messaggio
    Bravissimo, e ora avanti col restauro
    infatti proprio di ciò vorrei parlarvi,sul database ho visto che il modello in questione essendo una 50L del'69,montava la sella a gobbino,ho trovato questa da un privato va bene oppure ci vuole un'altro tipo di gobbino il tizio che me la vende dice di essere originale e conservata,foto 1 (3).jpgfoto 2 (4).jpg

  3. #3
    VRista
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Novara
    Età
    60
    Messaggi
    448
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Restauro con sorpresa

    Leggo questa sera il tuo post, mi dispiace d'essere arrivato in ritardo, mi è capitato lo stesso tuo problema, il telaio era tutto dissaldato nei punti principali,CIMG2981.jpg CIMG2991.jpgdopo la saldatura ho recuperato un altra vespa ho scollegato l'ammortizzatore, ho fatto scendere il motore, appoggiando un multistrato, ho rilevato la sagoma della coda e laterali, con i punti di riferimento dei fori ancoraggio motore, ho utilizzato lo stesso tirante che ti ha consigliato luciovr, fissandolo con due bulloni hai fori B , nel registrare il tirante, portandolo a misura ho dovuto contrastare la coda nella parte opposta con un cric (fiat panda) appoggiandolo su un tubo fissato hai due fori ancoraggio motore, il tutto riscaldando con un cannellino e raffreddando con degli stracci bagnati, in fine ho risaldato e rinforzato la nervatura sulla coda, Ho verificato il tutto,allineamento centratura coda, provando il motore e carterino , CIMG3134.jpgCIMG3138.jpgTutto OK come penso sia riuscito a tè, un saluto a tutti.

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di NoMoneyMan
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    rimini-novafeltria
    Età
    48
    Messaggi
    910
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Restauro con sorpresa

    Riguardo alla sella:
    Se è una 50 L monta la sella dritta senza maniglia ,blu con il bordino grigio e targhetta aquila e il gancio porta borse davanti
    50 N monta o il sellino con piastra portapacchi(un bordino carrozzeria sul serbatoio) o quella lusostanzialmente uguale a quella della l meno che per il gancio.
    Il gobbino credo dalla special e 50 r

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Restauro con sorpresa

    Citazione Originariamente Scritto da NoMoneyMan Visualizza Messaggio
    Riguardo alla sella:
    Se è una 50 L monta la sella dritta senza maniglia ,blu con il bordino grigio e targhetta aquila e il gancio porta borse davanti
    50 N monta o il sellino con piastra portapacchi(un bordino carrozzeria sul serbatoio) o quella lusostanzialmente uguale a quella della l meno che per il gancio.
    Il gobbino credo dalla special e 50 r
    Non è esatto, proprio dal 69, tutte le 50, N, L e nei mesi successivi con l'uscita dei nuovi modelli R e Special, monteranno la sella a Gobbino, il gancio portaborse risulterà di serie sulla L e sulla Special.

    Per la sella conservata trovata da leonardo7562, controlla lo stato della gommapiuma, quasi sicuramante ormai deteriorato, ma comunque sostituibile senza problemi.
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

  6. #6
    VRista L'avatar di leonardo7562
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    sibari
    Età
    40
    Messaggi
    398
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Restauro con sorpresa

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    Non è esatto, proprio dal 69, tutte le 50, N, L e nei mesi successivi con l'uscita dei nuovi modelli R e Special, monteranno la sella a Gobbino, il gancio portaborse risulterà di serie sulla L e sulla Special.

    Per la sella conservata trovata da leonardo7562, controlla lo stato della gommapiuma, quasi sicuramante ormai deteriorato, ma comunque sostituibile senza problemi.
    Quindi il modello da me postato sarebbe quello giusto?

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Restauro con sorpresa

    Citazione Originariamente Scritto da leonardo7562 Visualizza Messaggio
    Quindi il modello da me postato sarebbe quello giusto?
    Se la tua L è di produzione 69, è quello giusto.
    A conferma di ciò ti posso dire che ho avuto tra le mani due L del 69, una color verde Paraggi e l'altra arancio, entrambe con il loro gobbino conservato.
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di NoMoneyMan
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    rimini-novafeltria
    Età
    48
    Messaggi
    910
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Restauro con sorpresa

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    Non è esatto, proprio dal 69, tutte le 50, N, L e nei mesi successivi con l'uscita dei nuovi modelli R e Special, monteranno la sella a Gobbino, il gancio portaborse risulterà di serie sulla L e sulla Special.

    Per la sella conservata trovata da leonardo7562, controlla lo stato della gommapiuma, quasi sicuramante ormai deteriorato, ma comunque sostituibile senza problemi.
    ciao...io ero piuttosto sicuro di quanto ho scritto perchè ricordavo più di una discussione qui sul forum dove alcuni utenti sicuramente piu esperti di me (scusate l'assenza di riferimenti)scrivevano quanto poi ho riportato..
    scusate se ho scritto una inesattezza ma in ogni caso invito gli interessati ad informarsi piu approfonditamente perchè non sono sicurissimo di quanto scrive vespa 979...ovviamente solo perche ho letto altri utenti scrivere con convinzione cose differenti..
    un saluto NMM

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Restauro con sorpresa

    Tutto è opinabile, e anche questa cosa lo fù a suo tempo. Ovviamante quello che affermo, è riscontrabile anche in altre discussioni sul forum da parte anche di altri utenti, nonché da foto della pubblicità dell'epoca della L.
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •