Risultati da 1 a 25 di 142

Discussione: gripata con marma JL

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Roma
    Età
    57
    Messaggi
    147
    Potenza Reputazione
    11

    Re: gripata con marma JL

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Ciao Tondo, io ho osserevato molto attentamente sia la teste che il cielo del pistone e do una diagnosi diversa dalla tua..... di segni di detonazione non ne ho visti....
    La testimonianza di tale difetto è aprezzabile fin da subito quando presente.
    In tal caso la parte periferica di tutto il pistone ma maggiormente nella zona dello scarico a causa dell'elevata temperatura in genere non presenta incrostazioni di alcun colore tantomeno su pistoni con soli 500 km ma modifica la conformazione della parte superiore rendendola sensibile all tatto.
    La dove non è presente il pistone rimane liscio , mentre dove si manifesta rende ruvido e come se fosse stata sabbiata la parte ineressata.
    L'incrostazione nera e fuligginosa non ha nulla a che vedere con la detonazione ma come giustamente dici dovrebbe essere causata da olio cambio che entra da qualche parte.
    In merito al rumore, la detonazione genera una vibrazione facilmente avvertibile, del resto ti distrugge il pistone, mi chiedo come sarebbe possibile farlo in silenzio.
    Sì, ho capito cosa intendi è mi è capitato più volte di vedere pistoni con il cielo butterato... Ma mi è anche capitato di prendere grippate tremende con il maledetto 208 Polini monofascia in ghisa, tanti anni fa, dopo poche centinaia di km percorsi: il motore picchiava eccome, ma il cielo era ancora liscio. Perché si formino sul cielo le asperità alle quali giustamente ti riferisci, credo occorra che la combustione detonante abbia modo di protrarsi per un certo chilometraggio. Il fenomeno, poi, è facilmente avvertibile per chi lo sa avvertire (e ne conosce le nefaste conseguenze), per altri no. Mi è capitato di provare Vespe di delle quali i proprietari decantavano le prestazioni che appena calde sferragliavano a più non posso

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: gripata con marma JL

    Citazione Originariamente Scritto da Tondo68 Visualizza Messaggio
    Sì, ho capito cosa intendi è mi è capitato più volte di vedere pistoni con il cielo butterato... Ma mi è anche capitato di prendere grippate tremende con il maledetto 208 Polini monofascia in ghisa, tanti anni fa, dopo poche centinaia di km percorsi: il motore picchiava eccome, ma il cielo era ancora liscio. Perché si formino sul cielo le asperità alle quali giustamente ti riferisci, credo occorra che la combustione detonante abbia modo di protrarsi per un certo chilometraggio. Il fenomeno, poi, è facilmente avvertibile per chi lo sa avvertire (e ne conosce le nefaste conseguenze), per altri no. Mi è capitato di provare Vespe di delle quali i proprietari decantavano le prestazioni che appena calde sferragliavano a più non posso
    No non è così, appena detona ti segna il pistone.....Ho cercato di spiegare bene cosa avviene e perché avviene la detonazione nella specifica discussione.
    Posso dirti che in merito a questo fenomeno avendo lavorato in sala prove motori ho parecchia esperienza e non solo su motori Piaggio.
    Tornando al motore large carter 125 ho una mia personale esperienza fatta su motore quattrini al quale ho rotto il pistone dopo soli 7 Km a causa di un madornale errore sulla compressione.....
    Dovrei ancora averlo in officina se lo trovo metto le foto.
    Non ho esperienze sul Polini 208 in ghisa a parte una certa rumorosità non dovuta però alla detonazione.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    58
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: gripata con marma JL

    Viste le foto....

    hai grippato in ogni dove cavolo!!!!

    Direi di comprare solo un cilindro nuovo, solita basetta e squish a 1,8 (per stare tranquilli), a mio dire hai solo grippato perché era rettificato male... come sempre accade con i cilindri rettificati.

    Un consiglio, fai mix al 2% nel serbatoio, in aggiunta di quella del mix, stacca il tubo olio e fai entrare una bolla di aria, rimontalo e a motore acceso sul cavalletto verifica che questa bolla nel tubo olio cammini verso il carburatore, se la bolla viene ingoiata dal carburo significa che l'olio viene aspirato e il mix funge...

    mai rettificare un polini.

    Inoltre, se la vespa non fumava in modo anomalo e quindi non aveva un cattivo odore acre di olio motore bruciato, a mio dire non aspirava dai carter, se il minimo e la carburazione erano poi decenti, escluderei anche aspirazioni dai paraolii, incuriosisce parecchio invece il trafilaggio della testa Pinasco, se prendi un nuovo kit polini montalo con la testa originale, non è poi malissimo quella fornita, roda con quella originale e solo quando Ok provaci la pinasco e fai confronti.

    Immagino quanto tu possa essere deluso, verrebbe voglia di venderla a 1200 o gettarla in qualche fosso, posso capire, ti sia di conforto il fatto che ognuno di noi spesso è incorso in simili disavventure, se non peggiori...

    ricordo un motore small da 100cc che mi deluse, lo aprii e richiusi minimo 4 volte!!! Non ne venivo a capo... ostinatamente lima qui allarga lì regola questo cambia quello alla fine ho risolto... gira da un paio di anni sotto ad una vespa di un mio amico, alla fine una volta sistemato, mi aveva talmente sfiancato che l'ho smontato e "prestato a vita" a quel mio amico, lui ci gira felice, l'altro giorno me lo ha fatto pure provare, accidenti a lui... và benissimo!!!

    Sono sfighe a cui è difficile dare una spiegazione logica, trovo che a volte i motori vespa non vadano non tanto per ragioni meccaniche come sarebbe logico, ma piuttosto per assurde alchimie e quasi sembra abbiano il malocchio!!!

    Serve pazienza tempo e denaro, altro denaro...

    spero tu risolva, oramai è una questione personale tra te e quel motore immagino... coraggio.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •