Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
ci ha pensato anche il meccanico, ma il serbatoio l'ho pulito a fondo col getto diretto della lancia ad acqua calda... sono rimasti pochissimi residui attaccati al fondo, proprio una cosa minima che non venivan via manco col getto di acqua diretto
e il rubinetto è nuovo![]()
aggiornamento: a quanto pare sul fondo del serbatoio s'erano depositati residui di vernice quando è stato scartavetrato/verniciato che avevano re-intasato il povero carburatore
lo ha pulito di nuovo e fatto altrettanto con serbatoio e rubinetto, ritirata poco fa e andava perfettamente, anche se non vorrei cantar vittoria troppo presto a sto' punto XD
il prodotto per il carburatore che ha usato è il putoline, comunque mi ha detto che va bene qualsiasi marca purchè sia anti-ossidante!
dopo qualche giorno di utilizzo e goduria pural'ho riportata dal meccanico oggi, perché notavo perdite di benzina ogni qual volta l'andavo a riprendere da dove la parcheggiavo
tuttavia tubo benzina-carburo-rubinetto non presentavano segni di perdite e quando la riponevo in garage per la notte non trovavo un lago al mattino ma solo un modesta macchia di miscela
l'ha esaminata il meccanico e ritiene che la carburazione sia un pò grassa e che quindi marciando sputi troppa benzina indietro fino a riempire il filtro e causando le macchie a terra una volta lasciata ferma
vediamo se domani posso riprenderla
Ultima modifica di logan88; 13-04-15 alle 16:33
ancora non ho la mia vespetta
oggi era pronta ma mentre la provava il meccanico dice che ha schiavettato l'albero e quindi gliela lascio provare domani mattina con calma e di pomeriggio la vado a prendere se è tutto ok
comunque per "schiavettare l'albero" intende la chiavetta tra cono e statore giusto?
Per schiavettare l'albero vuol dire che ha serrato male il dado del volano o che il cono è messo male ...
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
Ah ... allora la cosa si fa strana ... che centra il carburatore con il volano? Non capisco ... indaga meglio
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
ritirata poco fa
in pratica dice che era rovinata la filettatura del pignone, quindi si è schiavettato
ha rifatto lui il filetto e non ha voluto soldi per il momento, mi ha detto di girarci un pò e di fargli sapere come va la settimana prox!
è vero che il filetto non era perfetto, me ne sono accorto anche io nel rimontaggio
Ultima modifica di logan88; 17-04-15 alle 15:47
Aaaah, schiavettato il pignone, allora ci sta. Speriamo non abbia fatto danni alla sede della chiavetta sull'albero, anche se di norma la chiavetta è in alluminio e molto più morbida dell'albero
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
fino ad oggi nessun problema di schiavettamenti :P
ho notato invece che a volte in terza fa come se schiacciassi la frizione e la lasciassi di botto durante la normale marcia... frizione che inizia a partire?
No, quella è la crociera che è consumata o il cambio mal registrato o ancora i rasamenti del cambio troppo sottili
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
quelle specie di sfrizionate, specie se sotto sforzo, in 2 o in salita, possono essere causate proprio da ciò che dice iena. Nel primo caso, puoi certo circolare, ma sicuramente tenderà a peggiorare inevitabilmente, quindi..... Nei due casi successivi invece, e sperando siano i cavi mal regolati, se intervieni per tempo e smette il problema, eviterai il peggiormanto.
N.
alla fine ho dato una tirata ai cavi del cambio, perchè la manopola era diventata troppo molle e c'era un abisso di spazio tra una marcia e l'altra (da un giorno all'altro)
ora il problema si è affievolito, mi è capitato solo 1-2 volte da quando ho tirato i cavi, e sempre in terza marcia
ora invece ho notato che nello scalare le marce il cambio è diventato duretto, e fa rumore tipo "clang" quando entrano
però solo scalando lo fa
provo a dare una tirata al cavo della frizione per vedere se migliora