Risultati da 1 a 25 di 37

Discussione: gruppo termico p200e originale piaggio con pistone maggiorato

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    19

    Re: gruppo termico p200e originale piaggio con pistone maggiorato

    Citazione Originariamente Scritto da dademenga Visualizza Messaggio
    Concordo con pistone... il 200 è bistrattato da molti, ma in realtà se ci vuoi viaggiare è il miglior blocco originale piaggio. Consuma, è vero, vibra ed è vero, però non molla mai e anche stracarico tira sempre ed ultimo ma non ultimo è affidabile, particolare che per chi viaggia tanto e lontano da casa è fondamentale...
    Io ho apportato piccole migliorie e sono molto soddisfatto, blocco carter con tutti i componenti soggetti ad usura cambiati,rettifica pistone e via andare !
    Di seguito quello che ho fatto:
    Corsa albero originale, basetta sotto il cilindro(nn ricordo di preciso..) per permettere al pistone al pmi di scoprire bene tutti i travasi. Cilindro spianato sulla testa della misura della basetta. Testa usa abbassata (non riesco ad essere preciso ma lo "squish" se si può così definire stava sui 2mm.
    Pistone originale con le finestre laterali più aperte per farle combaciare meglio con i travasi del gt.
    Marmitta originale, anticipo it. carburatore e filtro originale.
    Praticamente ho qualche giro in più di allungo, niente di che, ma tiro in basso immutato e sono molto soddisfatto.
    Potrei mettere una testa ricalcolata ed una padella tipo sip road o megadelle ma per scelta rimango con quello che ho, mi fanno da limitatore!!!
    Questo è perchè una volta chiuso il blocco non voglio stare ogni 5000km a riaprire perchè qualcosa non va come chi fa megaelaborazioni e poi non si allontana mai da casa...
    Far correre una vespa con i prodotti di oggi non è difficile....il difficile è non farla rompere..
    Poi in croazia, la sett scorsa allo stand pinasco ho toccato con mano i loro carter... con quelli si che penserei a qualcosa di più performante!
    Al momento con i carter originali, meno li tocchi e più fai strada
    ed è appunto quello che ho fatto io senza neanche toccare le finestre del pistone. Il fatto di voler aumentare l'alesaggio era appunto per avere un po di potenza in più.
    La domanda era, aumentando la cilindrata si ottengono benefici in termini di aumento di potenza e di giri?
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Roma
    Età
    56
    Messaggi
    147
    Potenza Reputazione
    11

    Re: gruppo termico p200e originale piaggio con pistone maggiorato

    Citazione Originariamente Scritto da s7400dp21957 Visualizza Messaggio
    ed è appunto quello che ho fatto io senza neanche toccare le finestre del pistone. Il fatto di voler aumentare l'alesaggio era appunto per avere un po di potenza in più.
    La domanda era, aumentando la cilindrata si ottengono benefici in termini di aumento di potenza e di giri?
    Non conosco il livello qualitativo del pistone da 68 di cui al tuo link. Il fatto che le fasce siano più sottili è una buona cosa; se le finestre laterali sono come le originali, dovrai alzarle fino a circa 7mm dalla fascia inferiore; dovrai anche arrotondare bene lo spigolo superiore del finestrino di alimentazione del frontescarico. Consiglio vivamente anche circa 10mm di ritardo sulla spalla dell'albero. Infine suggerirei una blanda lavorazione della luce di scarico da alzare ci circa un millimetro.
    Così migliora tutto e, se il pistone è di buona qualità, non dovrebbe succedere nulla di male.
    Sarebbe anche molto importante migliorare la forma della testa o montare direttamente una MMV o una Polini. Se tra testa e cilindro interponi uno spessore di rame alettato, puoi spianare il cilindro stesso di una quota un po' maggiore dello spessore inserito, permettendoti un rapporto di compressione un po' più elevato senza far danni.
    Se invece intendi rettificare e montare senza alcun altro intervento, i miglioramenti saranno molto meno apprezzabili.

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    19

    Re: gruppo termico p200e originale piaggio con pistone maggiorato

    Tondo68, grazie per le info che mi hai dato credo di aver capito che tipo di lavorazione hai fatto sul pistone.
    Siccome io mi sto avvicinando solo ora al mondo del tuning, non volermene ma se hai qualche foto del tipo di lavorazione che hai fatto sul pistone
    ti sarei molto grato se le potessi postare. Grazie
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •