Risultati da 1 a 25 di 59

Discussione: Massima elaborazione turistica

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Massima elaborazione turistica

    Scusa, pensavo ti riferissi ad un tuo motore particolare, non avevo inteso.

    Generalizzando direi che il 200 si presta meglio ad una configurazione turistica, la cilindrata aiuta non poco a tirare rapportature generose ed i cilindri sono quasi tutti in Alluminio.
    Poi la scelta delle lavorazioni e del GT dipendono molto da gusti personali; ad esempio io trovo molto valido il Pinascone in C60, o addirittura in C62, perchè ha buone doti turistiche e con un po' di accorgimenti credo che si piazzi ai primi posti nella classifica dei GT da tiro.
    Anche il Polini 210 dicono sia molto valido, mentre i Malossi non li considererei troppo per trasformazioni si fatte, anche se volendo ... volendo tutto si può fare.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di coni500
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Verona
    Età
    41
    Messaggi
    746
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Massima elaborazione turistica

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    mentre i Malossi non li considererei troppo per trasformazioni si fatte, anche se volendo ... volendo tutto si può fare.
    Secondo me, con l'uscita dei nuovi Malossi Sport ed MHR, penserei anche al Malossone come cilindro da turismo, soprattutto la versione Sport.
    E soprattutto il pistone è bello massiccio, non fragile come il Polini.

    Se è attendibile la bancata, direi che in Malossi han risolto il problema della scarsa coppia e pigrizia a bassi regimi.


    La curva rossa è il vecchio Malossi ( di cui ho avuto anch'io a che fare)
    Ultima modifica di Echospro; 25-07-15 alle 22:06 Motivo: Ottimizzazione dello spazio

  3. #3
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Massima elaborazione turistica

    Premetto che io adoro Malossi, ma leggendo il grafico si vede che comunque è un GT che inizia a spingere bene oltre i 5000 giri, non è propriamente da turismo ....

    Aspetta però: definiamo prima cosa si intende per "turismo"


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di coni500
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Verona
    Età
    41
    Messaggi
    746
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Massima elaborazione turistica

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Premetto che io adoro Malossi, ma leggendo il grafico si vede che comunque è un GT che inizia a spingere bene oltre i 5000 giri, non è propriamente da turismo ....

    Aspetta però: definiamo prima cosa si intende per "turismo"


    Gg
    Questa tua risposta non l'avevo nemmeno visto! Ora ti rispondo.

    Ovviamente tutti e tre i cilindri cominciano a spingere bene sopra i 5000 giri.
    Però vai a vedere le curve di coppia, non di potenza.
    Già a 4000 giri, mentre il vecchio cilindro esprime 17 NM di coppia, il Malossi Sport ha già ha disposizione ben 22 NM di coppia.
    Ciò si traduce in una maggior facilità a tirare un rapporto lungo, ma anche ha riprendere giri se si è in una marcia alta.
    Chiuso OT.

  5. #5
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Massima elaborazione turistica

    Citazione Originariamente Scritto da coni500 Visualizza Messaggio
    Questa tua risposta non l'avevo nemmeno visto! Ora ti rispondo.

    Ovviamente tutti e tre i cilindri cominciano a spingere bene sopra i 5000 giri.
    Però vai a vedere le curve di coppia, non di potenza.
    Già a 4000 giri, mentre il vecchio cilindro esprime 17 NM di coppia, il Malossi Sport ha già ha disposizione ben 22 NM di coppia.
    Ciò si traduce in una maggior facilità a tirare un rapporto lungo, ma anche ha riprendere giri se si è in una marcia alta.
    Chiuso OT.
    E basta!!!!!!!!!!!!!!!!!
    Già ci penso troppo!!!!
    Non lo prendo il Malossi sport, non lo devo prendere ..... che tarlo!!!!
    Alla fine lo prenderò vedrai ...
    Va beh

    Grazie per la risposta Coni


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di one101one
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    49
    Messaggi
    930
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Massima elaborazione turistica

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    E basta!!!!!!!!!!!!!!!!!
    Già ci penso troppo!!!!
    Non lo prendo il Malossi sport, non lo devo prendere ..... che tarlo!!!!
    Alla fine lo prenderò vedrai ...
    Va beh

    Grazie per la risposta Coni


    Gg
    Ma perché ora cosa hai?

  7. #7
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Massima elaborazione turistica

    Citazione Originariamente Scritto da one101one Visualizza Messaggio
    Ma perché ora cosa hai?
    Il "Malossone" nella versione prima dello Sport e dell' MHR
    Gran cilindro se lo sai fare andare, ma di queste nuove versioni dicono che non esistono GT commerciali che stanno a ruota.

    Scusate l'OT


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •