Pagina 4 di 5 PrimaPrima ... 2345 UltimaUltima
Risultati da 76 a 100 di 103

Discussione: Problema cilindro pinasco

  1. #76
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Re: Problema cilindro pinasco

    Marco, i numeri di solito sono fuori dalla sede della guarnizione, e se osservi bene il tratto fuori la guarnizione ha evidenti segni di barenatura non rifinita a dovere, non escono così da piaggio.....comunque può anche darsi l'ipotesi che non entri in fondo per qualche bava, quello che è davvero strano è che arrivi a bloccare il pistone....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  2. #77
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Problema cilindro pinasco

    Ok, ma se la canna del Pinasco non entra perchè più larga, seppure di pochissimo, mi dite di grazia, come quazzo fa a "toccare" l'albero e a non farlo girare???
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  3. #78
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: Problema cilindro pinasco

    I numeri spesso sono stampigliati molto storti (ma di solito allineati fra loro) e non di rado li ho visti un po' più in basso. Il nostro amico dice di aver letto il medesimo numero su entrambi (394), per cui do per scontato che la punzonatura esista e sia leggibile. Se poi qualcuno avesse ripassato il piano, se i numeri si leggono sappiamo per certo che la riduzione del piano non è così rilevante. Salvo errori madornali di lavorazione in Piaggio, ma su quote così elevate (un millimetro?) le giudico improbabili.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  4. #79
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Problema cilindro pinasco

    A questo punto mi sorge un dubbio, se monti il cilindro senza il pistone l'albero si blocca comunque?
    Non è che come dice Horus, l'imbocco nel carter è un po conico stringendo la camicia quel tanto che basta per bloccare lo scorrimento del pistone? Dalle misure fatte sembra difficile che sia il cilindro a toccare l'albero.

    Vol




  5. #80
    VRista Junior L'avatar di alesim
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    pavia
    Età
    48
    Messaggi
    155
    Potenza Reputazione
    12
    Si si blocca comunque se stringo i dadi

    I numeri accoppiamento carter sono esterni sotto ammortizzatore ( più o meno)

    Risposta ora dinuovo di Pinasco dicono che 1/2000 può capitare che ci siano carter barenati male quindi spessorare e poi abbassare testa....con tanti saluti.....
    Ultima modifica di senatore; 21-09-15 alle 18:52

  6. #81
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Problema cilindro pinasco

    Il mistero si infittisce e non poco. Cioè un cilindro che dalle misure sembra avere la camicia più corta di pochi centesimi tocca sull'albero mentre quello più lungo non tocca.

    Vol.




  7. #82
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: Problema cilindro pinasco

    Citazione Originariamente Scritto da alesim Visualizza Messaggio
    Si si blocca comunque se stringo i dadi

    I numeri accoppiamento carter sono esterni sotto ammortizzatore ( più o meno)

    Risposta ora dinuovo di Pinasco dicono che 1/2000 può capitare che ci siano carter barenati male quindi spessorare e poi abbassare testa....con tanti saluti.....
    Ok, quindi motore dei primi con punzonatura a caratteri vicino alla spina di centraggio.
    A questo punto fai una foto del basamento per capire se è barenato come ipotizzato da MrOizo.
    La soluzione suggerita da Pinasco non mi sembra ottimale, se vuoi curare la fasatura.


    Inviato dal mio telefono bigrigio

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  8. #83
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Problema cilindro pinasco

    Potrebbe essere che il carter leggermente piu stretto nella parte bassa(ipotesi) deformi la canna del cilindro di quel tanto che basta a bloccare tutto quando si vanno a serrare i dadi?Perchè un cilindro con altezza di camicia piu bassa dell'originale,non puo fisicamente toccare sull'albero e frenarlo mentre una deformazione di qualche cent di mm(che l'alluminio regge senza rompersi e non lascia traccia data l'elasticità del metallo)potrebbe inchiodare un pistone.Poi con le vespe,tutto è possibile...
    una volta ci son diventato scemo con un 160 polini montato su rotax 127 a cui avevano barenato i carter col qulo.

  9. #84
    VRista Junior L'avatar di alesim
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    pavia
    Età
    48
    Messaggi
    155
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Problema cilindro pinasco

    Vorrei provare a togliere i prigionieri e vedere che scherzo fa.... E se fossero loro magari storti o chissà cosa?
    Non ho altre foto purtroppo oltre a quelle che avete già visto

  10. #85
    VRista L'avatar di TommyRally
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Barcellona P.G. (ME)
    Età
    60
    Messaggi
    347
    Potenza Reputazione
    18
    Se può essere utile ho fatto una foto ad un paio di carter nuovi...purtroppo non ho il calibro a portata di manouploadfromtaptalk1442860084128.jpg

    Ho provato ad inserire un cilindro pinasco in ghisa che avevo sotto mano ed è perfettamente entrato fino a giù uploadfromtaptalk1442860159255.jpg
    Ultima modifica di senatore; 21-09-15 alle 20:48

  11. #86
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    46
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Problema cilindro pinasco

    seguo ogni battuta del post ma non riesco a farmi un reale quadro della situazione.tra l'altro la cosa più incomprensibile è proprio il motivo per cui si blocchi l'albero quando il cilindro, almeno dalle misure non dovrebbe arrivare a toccarlo. Però una cosa posso dirla. recentemente ho avuto tra le mani un motore di una GTR, con pinasco 2t. Dovevo aprire il motore causa rottura del parastrappi. Tale motore aveva circa 3000 km e in quei 3000 km era gia stato aperto 2 volte, successivamente al montaggio, del proprietario, del GT pinasco. in fase di smontaggio ho avuto non poca difficoltà a sfilare il GT dal carter, sono dovuto ricorrere ad un martelletto e un cacciavite, piano piano, giro giro con colpetti alla base per riuscire a sfilarlo. Ha cominciato a sbloccarso solo dopo circa un cm, e poi è venuto via con le mani. Il pistone, nella parte superiore del mantello , rispetto alla sua posizione di montaggio,aveva 2 segni di sfregamento paralleli tra loro a circa 2cm l'una dall'altra, lunghe circa 3 cm e larghe 5mm. Ho scoperto solo aprendo il motore che era stato accoppiato senza guarnizione. Al rimontaggio, con guarnizione, il cilindro è entrato senza difficoltà, con sotto il suo spessoramento previsto. Anche in questo caso siamo al limite della misura probabilmente, ma per il problema per cui si blocca l'albero....forse a motore aperto e cilindro inserito si potrebbe avere le idee più chiare di ciò che succede.

    N

  12. #87
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Problema cilindro pinasco

    Citazione Originariamente Scritto da Psycovespa77 Visualizza Messaggio
    Potrebbe essere che il carter leggermente piu stretto nella parte bassa(ipotesi) deformi la canna del cilindro di quel tanto che basta a bloccare tutto quando si vanno a serrare i dadi?Perchè un cilindro con altezza di camicia piu bassa dell'originale,non puo fisicamente toccare sull'albero e frenarlo mentre una deformazione di qualche cent di mm(che l'alluminio regge senza rompersi e non lascia traccia data l'elasticità del metallo)potrebbe inchiodare un pistone.Poi con le vespe,tutto è possibile...
    una volta ci son diventato scemo con un 160 polini montato su rotax 127 a cui avevano barenato i carter col qulo.
    in ogni caso quel cilindro è di ben quasi mezzo millimetro più largo sul diametro (0,35 per l'esattezza) rispetto all'originale e non è davvero poco, non so quanto debba essere la tolleranza ma delle due l'una: o è troppa col vecchio cilindro o è poca con il nuovo, a me quando hanno preparato i carter del GS per il pinasco in rettifica mi sembra abbiano dato una tolleranza di 0,40 sul diametro che diventano 0,20 sulla circonferenza, se qui tra uno e l'altro c'e' di partenza 0,35 qualcosa non torna.
    MA sono tutte speculazioni, si dovrebbe poter prendere in mano il motore e i cilindri e fare qualche prova...

  13. #88
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Problema cilindro pinasco

    Citazione Originariamente Scritto da TommyRally Visualizza Messaggio
    Ho provato ad inserire un cilindro pinasco in ghisa che avevo sotto mano ed è perfettamente entrato fino a giù uploadfromtaptalk1442860159255.jpg
    visto che i carter sono nuovi puoi misurare i diametri di camicia e carter per vedere quanto gioco c'e'?

  14. #89
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Re: Problema cilindro pinasco

    il mio motore ts del 1975 è uguale a quello di Tommy, ed ha i numeri di accoppiamento in quella posizione, ecco perchè quella foto mi ha tratto in inganno...comunque, il mistero si infittisce, anche se basta solo fare 4 misure precise per dipanare la matassa....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  15. #90
    VRista L'avatar di TommyRally
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Barcellona P.G. (ME)
    Età
    60
    Messaggi
    347
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Problema cilindro pinasco

    Citazione Originariamente Scritto da horusbird Visualizza Messaggio
    visto che i carter sono nuovi puoi misurare i diametri di camicia e carter per vedere quanto gioco c'e'?
    Sono andato a recuperare il calibro digitale...il carter ha l'imbocco largo 67 e profondo (fino allo scalino) 40,5. Il cilindro pinasco (anni 80) ha la camicia esterna larga 66,85 e lunga 39,35. Misure ovviamente con un margine di tolleranza dovute al fatto che stiamo utilizzando un semplice calibro.

  16. #91
    VRista Junior L'avatar di fatoturchino
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Campo Ligure
    Età
    50
    Messaggi
    116
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Problema cilindro pinasco

    Scusate l intromissione , non e' che serrando i dadi si avvitino anche i prigionieri?A me e' gia' successo che se avvito troppo un prigioniero vado ad interferire ,mi sembra con la frizione, bloccando la rotazione dell'albero?
    Mi e' comunque successo una volta che un tsv sui miei carter originali my entrava a fatica , il pistone non scorreva bene, in quanto si e' probabilmente stretto il cilindro sforzandolo dentro , per' non si era bloccato.

  17. #92
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    46
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Problema cilindro pinasco

    Citazione Originariamente Scritto da fatoturchino Visualizza Messaggio
    Scusate l intromissione , non e' che serrando i dadi si avvitino anche i prigionieri?A me e' gia' successo che se avvito troppo un prigioniero vado ad interferire ,mi sembra con la frizione, bloccando la rotazione dell'albero?
    Mi e' comunque successo una volta che un tsv sui miei carter originali my entrava a fatica , il pistone non scorreva bene, in quanto si e' probabilmente stretto il cilindro sforzandolo dentro , per' non si era bloccato.
    per far si che, serrando il dado, il prigioniero si avviti, significa che il dado o il prigioniero hanno filettatura rovinata, quindi forza da subito o dopo i primi filetti e quindi porta a rotazione anche il prigioniero che, se dove avvita la filettatura è ben marcata, è possibile che sbuchi e tocchi....(più pericolosamente nell'ingranaggio del mix); se invece la filettatura non è ben marcata fa da resistenza alla rotazione e si avvita soltanto il dado, serrandosi..... se invece il dado arriva a battuta sulla rondella, non è possibile che il rpigioniero ruoti così tanto da sbucare fuori di qualche mm.
    Spero che se fosse stato questo il caso se ne sarebbe accorto, dato che è di facile visione.
    N.

  18. #93
    VRista Junior L'avatar di alesim
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    pavia
    Età
    48
    Messaggi
    155
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Problema cilindro pinasco

    Buongiorno a tutti
    Innanzitutto vorrei ringraziarvi tutti di cuore per l'aiuto e supporto che mi avete dato senza di voi non ce l'avrei fatta!
    Guardando le foto di tommyRally ho tolto la ventola e per magia è andato a posto. La ventola girava storta e in un punto anche se di poco toccava!
    Lo so sono un pischiello ma c'era veramente poco.... Ho dato una leggera limata è tutto si è risolto.
    Grazie a tutti ancora!!!!!!

  19. #94
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Problema cilindro pinasco

    Mavaffanzummmm!!!
    E' risaputo che, spesso e volentieri, più spesso di quanto non si creda, le elaborazioni interferiscono con il volano, e tu vai a tirare in ballo il cilindro che tocca l'albero motore e si blocca! Misure, contromisure, domande alla Pinasco e quant'altro, e alla fine ...........
    Stangers in te nait e vaffanzum, strangers in te nait a rivaffanzum
    https://www.youtube.com/watch?v=OhECPDXOTv0
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  20. #95
    VRista Junior L'avatar di alesim
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    pavia
    Età
    48
    Messaggi
    155
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Problema cilindro pinasco

    Toccava solo in un punto e da solo non riuscivo a capire c'era veramente poco mi scuso ancora....

  21. #96
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Problema cilindro pinasco

    Ok, ma voglio sperare che l'accaduto sia di monito a tutti.
    Quando si lavora su qualcosa, bisogna sempre, di tanto in tanto, verificare il funzionamento.
    Ieri MrOizo, ha detto, tra le altre cose, una grande verità: ogni tanto bisogna far girare i componenti del motore durante il montaggio e devono girare solo con la forza delle nostre dita.
    Se tu avessi fatto andare il cilindro in battuta e poi, per controllo, avessi fatto ruotare il volano, di sicuro ti saresti accorto del problema, e non ci sarebbe stato tanto sbattimento.
    Dai, la prossima volta sarà diverso.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  22. #97
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Problema cilindro pinasco

    Citazione Originariamente Scritto da alesim Visualizza Messaggio
    Toccava solo in un punto e da solo non riuscivo a capire c'era veramente poco mi scuso ancora....
    Meglio cosi'!
    Ci hai fatto fare un po' di lavoro mentale che non fa mai male, probabilmente questa discussione è servita un po' a tutti.


  23. #98
    VRista Junior L'avatar di alesim
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    pavia
    Età
    48
    Messaggi
    155
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Problema cilindro pinasco

    Non credevo di creare tanto malumore..... Non sono un meccanico ma solo un appassionato..... È per questo che ho chiesto aiuto a tutti voi che siete stati fantastici e che spero di non deludere più

  24. #99
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Problema cilindro pinasco

    Mmmmm!!!
    Che casino per nulla!!
    Vabbè hai risolto, son contento per te.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  25. #100
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Problema cilindro pinasco

    Citazione Originariamente Scritto da alesim Visualizza Messaggio
    Non credevo di creare tanto malumore..... Non sono un meccanico ma solo un appassionato..... È per questo che ho chiesto aiuto a tutti voi che siete stati fantastici e che spero di non deludere più
    Ma quale malumoreeeeeeeeeeee!!!
    Stai fraintendendo quello che abbiamo detto.
    Amichevolmente, vorrei darti na bella sculacciata!!!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •