Citazione Originariamente Scritto da snaicol Visualizza Messaggio
la vespa è in garanzia, ok! quindi se decidi per far cambiare il paraolio, il lavoro sarebbe bene che lo faccia una officina autorizzata. in questo modo sarà coperto da garanzia anche il lavoro di riparazione.
Il fatto è che personalmente mi dispiacerebbe far ciacciare in un motore che va bene, solo per far cambiare un paraolio.
l'alternativa che prevede di chiudere il foro e mettere un paraolio esterno, potrebbe essere più fattibile. C'è da tenere conto che per poter fare un lavoro pulito, il foro andrebbe tappato in modo reversibile (non si sa mai) e mettere un paraolio da 30-47-6. Però con questo paraolio, credo che dovrai cambiare anche il tamburo con un mormale modello arcobaleno che venivano montati su vespe con paraolio esterno. Questo perchè il tamburo della tua vespa dovrebbe avere il diametro esterno del mozzetto di 31, e non credo che siano reperibili paraolio di 31-47-6. (correggetemi se sbaglio).
per il discorso invece dell'albero del cambio, non hai problemi perchè la parte su cui lavora il paraolio interno non ti servirà più (fin quando non vorrai ripristinare il paraolio interno) mentre per l'utilizzo del paraolio esterno non serve, perchè il paraolio lavora sul mozzo.

N.
Mi sono espresso male, volevo dire che la parte di tamburo - e non del perno ruota - su cui andrà a lavorare il nuovo paraolio esterno, potrebbe essere non rettificata e quindi potrebbe essere necessario sostituire il tamburo non per problemi di dimensioni ma per problemi di tenuta scarsa su superfici rugose...

In una politica di risparmio assoluto, un tamburo ricavato da una fusione di ghisa con una lavorazione meccanica in meno sono migliaia di euro risparmiati... tanto se uno usa il paraolio interno, rettificare il mozzetto non serve.

Per dirla tutta nei panni di MP Freerider io farei due conti se aprire i carter o meno... nel senso che se hai fatto più di 15000km io aprirei cogliendo l'occasione di revisionare anche altro... per poter fare altri 15000km in tranquillità, se invece sei sotto i 15000 controlla che tipo di tamburo hai e se monti quello col mozzetto rettificato metti il paraolio esterno e tappa il buco con una vite autofilettante.
Se invece monti il tamburo col mozzetto rugoso e non rettificato sta a te scegliere se procurarti il tamburo adatto oppure aprire i carter...