Salve , se hai un motore originale con soli 5000 km " personalmemte lo smonterei e andrei a riporlo con le dovute precauzioni" prenderei un motore px con cambio denti grossi 125/150 ..e li fai tutti i lavori del caso valvola /carter ecc ecc ..configurazione ?: pinasco in corsa 60 con carburatore 26 ecc ecc
Non penso che sia meglio il secondo.... al massimo sono equivalenti poi ognuno di noi ha le sue preferenze. Di sicuro come bassi e medi il Polini ha un ottima reputazione mentre il malossi gira un po' di più.... Lamellare su carter LML e carburatore originale è meglio il malossi.
ELABORAZIONI TWINS RACING
Credo dunque che ci siamo, ho capito che il Pinasco non riesco a sfruttarlo alla meglio volendo lasciare carter e albero orginale. A questo punto mi indirizzo verso il Polini o il Malossi, (credo decisamente Polini) una Sito plus o mega della e getti più grandi per il carburatore.
Una curiosità, "p&p" ho capito che fa riferimento al non lavorare carter ed albero, ma precisamente sta per...?
ok, raccordare il carter alla scatola filtro lasciando la valvola immacolata ha senso ? ....... mi piacerebbe capire e costruirmi nella testa una sorta di scaletta di priorità dei lavori che si possono e/o andrebbero fatti per ottenere dei miglioramenti incrementali sul rendimento del gruppo termico.
![]()
Si percepisce che tu voglia mantenere i carter immacolati.
I valori che si dovrebbero ottenere nell'aspirazione, per un giusto compromesso, sono 120/60 tra anticipo e ritardo.
Questo si ottiene lavorando albero e valvola, a meno che non si utilizzi un albero anticipato o ritardato che ti dia dei valori più o meno vicini a quelli indicati.
Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk