
Originariamente Scritto da
mauro_sarno76
Posto qui questo "dubbio amletico" dopo essere stato questa mattina in Piaggio per il cambio pastiglie freni e olio nel circuito dei freni.
Mentre aspetto "gironzolo" un po' in officina e ci sono due Vespe PX 150 una del 1984 con l'albero motore rotto e l'altra alle prese con il cambio della crociera ed è del 1989. Tutte e due sono dotate di miscelatore. Chiedo al meccanico che getto del massimo abbiano montato sopra e lui mi risponde:<< 98, i PX 150 non catalitici uscivano così e visto che non sono mai stati modificati così son rimasti>>

Pieno di dubbi mi avvio verso il carburatore e vedo che i getti sono smontati, non fidandomi, giro la colonna del massimo ed effettivamente si legge uno sbiaditissimo 98
L'altro carburatore è sul piano, e gli chiedo, posso vedere la colonna del massimo e lui mi dice:<< si ma sempre 98 è >> Svito la colonna ed effettivamente al massimo c'è un 98.
Io anche su questo forum, sui manuali officina ho sempre letto che la PX 150 non catalitica era composta al massimo con 160 BE3 100

Qualcuno di voi, magari soprattutto i veterani, sanno spiegare questa discrepanza. Se così fosse il manuale officina è errato ?
