Risultati da 1 a 25 di 142

Discussione: VNB1t anno 60 restauro totale si parte

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: VNB1t anno 60 restauro totale si parte

    Non è cambiato nulla, perchè quello postato non è un link. Ma scusa, prima di inviare il messaggio, perchè non verifichi con l'anteprima?
    Comunque, vedo delle misure e cioè 17x12x2,68- Misura il tuo asse e vedi se 12 è il diametro dell'asse dalla parte filettata e 17 subito dopo. Se corrispondono le misure, decimo più decimo meno, saprai che la rondella deve essere spessa 2,62 mm per cui, senza ordinarla, se ti serve solo quella, te la puoi anche costruire.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  2. #2
    VRista
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bologna
    Età
    53
    Messaggi
    309
    Potenza Reputazione
    15

    Re: VNB1t anno 60 restauro totale si parte

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Non è cambiato nulla, perchè quello postato non è un link. Ma scusa, prima di inviare il messaggio, perchè non verifichi con l'anteprima?
    Comunque, vedo delle misure e cioè 17x12x2,68- Misura il tuo asse e vedi se 12 è il diametro dell'asse dalla parte filettata e 17 subito dopo. Se corrispondono le misure, decimo più decimo meno, saprai che la rondella deve essere spessa 2,62 mm per cui, senza ordinarla, se ti serve solo quella, te la puoi anche costruire.

    Grazie Senatore,

    perdona il pasticcio dei link, pensavo si riuscissero ad aprire, userò meglio la funzione anteprima.

    Per capire definitivamente il montaggio della forcella restano solo (si fa per dire) alcuni dubbi:

    - S.13810 evidenziato dalla freccia Blu
    - 32386 evidenzionato dalla freccia Rossa

    forca vnb, con spessori evidenziati.jpg

    Ora uno dei due lo possiedo (non so quale sia) ho infatti imbastito il piantone, che nonostante ne manchi 1 non ha gioco. Sul sito SIP non sono più disponibili pertanto non si riesce a risalire alle misure.

    Perno molla anteriore:

    - il particolare 20, ammesso che lo trovi, dove va posizionato?

    ammortizzo anteriore.jpg

    grazie per la pazienza

  3. #3
    VRista
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bologna
    Età
    53
    Messaggi
    309
    Potenza Reputazione
    15

    Re: VNB1t anno 60 restauro totale si parte

    Ho trovato la rondella 17x12x2,58 ma la mia è 2,15 di spessore, può andare bene comunque?

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: VNB1t anno 60 restauro totale si parte

    Ci potrebbe essere qualche problema, ma se non inizi a montare non lo sapremo mai.
    Potrebbe darsi che, serrando il dado del mozzo, l'asse potrebbe bloccarsi.
    Inizia a montare e serra piano il dado, verificando contemporaneamente che l'asse ruoti.
    Devi fermarti al momento giusto ed il momento giusto devi "sentirlo" tra le tue mani.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  5. #5
    VRista
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bologna
    Età
    53
    Messaggi
    309
    Potenza Reputazione
    15

    Re: VNB1t anno 60 restauro totale si parte

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Ci potrebbe essere qualche problema, ma se non inizi a montare non lo sapremo mai.
    Potrebbe darsi che, serrando il dado del mozzo, l'asse potrebbe bloccarsi.
    Inizia a montare e serra piano il dado, verificando contemporaneamente che l'asse ruoti.
    Devi fermarti al momento giusto ed il momento giusto devi "sentirlo" tra le tue mani.
    ho montato, stretto bene, il perno ruota abbastanza bene, si ferma causa attrito con il feltro
    Andrà bene così?

  6. #6
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: VNB1t anno 60 restauro totale si parte

    No no, se è solo per l'attrito del feltro, non c'è problema.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  7. #7
    VRista
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bologna
    Età
    53
    Messaggi
    309
    Potenza Reputazione
    15

    Re: VNB1t anno 60 restauro totale si parte

    Grazie,

    ora ho una altro paio di dubbi.
    Il disco parapolvere del tamburo posteriore di che colore va? Nero come nelle px?
    La cuffia di lamiera motore? Sempre nera?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •