Risultati da 1 a 25 di 50

Discussione: maledetta carburazione

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di Gens16
    Data Registrazione
    Jun 2015
    Località
    Sora
    Messaggi
    414
    Potenza Reputazione
    10

    Re: maledetta carburazione

    Citazione Originariamente Scritto da Gens16 Visualizza Messaggio
    mi sono appena ricordato che ho lo statore girato di 2mm in senso ANTIORARIO può influire??

    Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
    Allora, sospettendo di essere magro ho rimontato il getto max da 90 dell'orto, ma è cambiato poco, e il problema dell'accelerazione spontanea adesso si presenta dopo un certo numero di giri.
    ovvero, il minimo lo tiene un po altino(la vite del minimo è completamente svitata) per i primi 8,9mm dell'acceleratore la vespa fa un vuoto poi se accelero di più inizia a fare toro scatenato e va fuori giri l'unico modo per fermarla è spegnerla.

    Vi prego aiutatemi

    Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

  2. #2

    Data Registrazione
    Feb 2016
    Località
    Guiglia
    Età
    34
    Messaggi
    32
    Potenza Reputazione
    0

    Re: maledetta carburazione

    Ciao gens... io non ho mai agito sui carburatori originali della vespa ma sempre su phbg e posso dirti dalla mia esperienza che in base a ciò che mi dici se fa vuoi prima è magra di minimo, lascia stare che le vespe standard vanno così, vanno colà... ogni motore, come ogni persona è fatto a se, magari ne puoi trovare alcuni simili ma seppur tali presentano pur sempre delle differenze... tornando al nostro discorso... se sta anche alta di giri ovvio che sei mago al minimo, altra conferma sta ancora nel fatto che tirando un po l'aria la situazione migliora (quando tiri l'aria, al minimo, viene aperto un'altro getto che porta benzina nel circuito, benzina in più ovviamente che aiuta l'accensione, poi ovvio che come l'aria viene mollata, si chiude il circuito e passa meno benzina). Detto questo io aumenterei il minimo ancora arrivando a 50... oppure toglierei via la calza che non serve a nulla... non fa da tappo, non filtra e si strappa... davvero inutile, piuttosto cerca una scatolina del filtro e mettici una spugna filtro ritagliata di misura (magari una più porosa malossi o polini, le vendono a fogli)... a metà andava bene quindi ok, in alto provala se riesci poi vedi subito:)

  3. #3

    Data Registrazione
    Feb 2016
    Località
    Guiglia
    Età
    34
    Messaggi
    32
    Potenza Reputazione
    0

    Re: maledetta carburazione

    Se cambiando ancora il minimo la situazione non migliora, allora devi intervenire sul massimo... alle brusche accelerate se fa un vuoto (oppure vuoto poi si riprende ) solitamente è causa del massimo... nel senso sei al minimo e all'improvviso acceleri bruscamente... se fa vuoti e li mantiene o se fa vuoti e poi si riprende quello è il max... diversamente se sei in giro con un filo di gas e magari cerchi di fare una salita dando metà gas circa, mettendo sotto sforzo il motore e li fa vuoti... allora è piccolo il minimo ;) ovvio che se in salita anzi che a metà gas, come ti fa i vuoi, mi acceleri del tutto e riprende... hai conferma che è sempre il minimo a darti problemi... Comunque anche la soluzione della calza come filtro potrebbe non piacere alla vespa

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    se aspira lo può fare dal collettore o dal carburatore... dubito possa essere carter o cilindro, altrimenti non avresti girato un mesetto

  4. #4
    VRista L'avatar di Gens16
    Data Registrazione
    Jun 2015
    Località
    Sora
    Messaggi
    414
    Potenza Reputazione
    10

    Re: maledetta carburazione

    Citazione Originariamente Scritto da Vrespa50 Visualizza Messaggio
    Se cambiando ancora il minimo la situazione non migliora, allora devi intervenire sul massimo... alle brusche accelerate se fa un vuoto (oppure vuoto poi si riprende ) solitamente è causa del massimo... nel senso sei al minimo e all'improvviso acceleri bruscamente... se fa vuoti e li mantiene o se fa vuoti e poi si riprende quello è il max... diversamente se sei in giro con un filo di gas e magari cerchi di fare una salita dando metà gas circa, mettendo sotto sforzo il motore e li fa vuoti... allora è piccolo il minimo ;) ovvio che se in salita anzi che a metà gas, come ti fa i vuoi, mi acceleri del tutto e riprende... hai conferma che è sempre il minimo a darti problemi... Comunque anche la soluzione della calza come filtro potrebbe non piacere alla vespa

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    se aspira lo può fare dal collettore o dal carburatore... dubito possa essere carter o cilindro, altrimenti non avresti girato un mesetto
    ok ho scoperto da dove aspirava, Mea culpa, non avevo infilato bene il carburatore per colpa dello sporco😂
    il problema è che lo ho scoperto solo adesso e non ho più tempo x mettermi a smanettare, per il momento i getti sono questi:
    max 90
    min45
    starter 50

    e la vespa va bene anche se alla fine dell'acceleratore mura, lunedi mi metto e cambio il getto del max con un 84 o un 86 polini.

    Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

  5. #5
    VRista L'avatar di Gens16
    Data Registrazione
    Jun 2015
    Località
    Sora
    Messaggi
    414
    Potenza Reputazione
    10

    Re: maledetta carburazione

    Citazione Originariamente Scritto da Gens16 Visualizza Messaggio
    ok ho scoperto da dove aspirava, Mea culpa, non avevo infilato bene il carburatore per colpa dello sporco😂
    il problema è che lo ho scoperto solo adesso e non ho più tempo x mettermi a smanettare, per il momento i getti sono questi:
    max 90
    min45
    starter 50

    e la vespa va bene anche se alla fine dell'acceleratore mura, lunedi mi metto e cambio il getto del max con un 84 o un 86 polini.

    Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
    max 82polini
    min45
    starter 50
    vite quasi 3giri

    oggi(giornata umida e piovosa)ho provato la vespa e a me sembra magra perché a manetta tirando lo starter migliora molto(circa 10kmh)

    però a starter chiuso a manetta mura.....

    secondo voi devo ingrassare?

    ecco la prova candela:



    Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

  6. #6
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: maledetta carburazione

    per me, ti ripeto, c'è qualcosa che non torna....
    da come parli sei magro (se dici che tirando lo starter va meglio)
    anche la candela indica che sei magro (sempre che la candela sia di grado termico giusto)

    scusa se insisto ma mi metti una fotografia del tuo carburatore - da montato sulla vespa e, sempre assemblato, da smontato
    la taratura standard per un shb(c) 19/19 per ET3 è
    SHBC 19/19
    diffusore 19 mm
    valvola gas 3
    getto max 76
    getto minimo 42
    avviamento 60
    galleggiante 3,5 grammi

    lo starter probabilmente lo hai letto male - 50 è nel 16/10 - nel 19/19 è 60

  7. #7
    VRista L'avatar di Gens16
    Data Registrazione
    Jun 2015
    Località
    Sora
    Messaggi
    414
    Potenza Reputazione
    10

    Re: maledetta carburazione

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    per me, ti ripeto, c'è qualcosa che non torna....
    da come parli sei magro (se dici che tirando lo starter va meglio)
    anche la candela indica che sei magro (sempre che la candela sia di grado termico giusto)

    scusa se insisto ma mi metti una fotografia del tuo carburatore - da montato sulla vespa e, sempre assemblato, da smontato
    la taratura standard per un shb(c) 19/19 per ET3 è
    SHBC 19/19
    diffusore 19 mm
    valvola gas 3
    getto max 76
    getto minimo 42
    avviamento 60
    galleggiante 3,5 grammi

    lo starter probabilmente lo hai letto male - 50 è nel 16/10 - nel 19/19 è 60
    allora lo starter è 50 al 100%
    ho anche il 60 però, nel caso lo monto
    il carburatore è un SHB.
    non so proprio che grammatura sia il galleggiante
    domani mattina metterò le foto.

    Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

  8. #8
    VRista L'avatar di Gens16
    Data Registrazione
    Jun 2015
    Località
    Sora
    Messaggi
    414
    Potenza Reputazione
    10

    Re: maledetta carburazione

    Citazione Originariamente Scritto da Gens16 Visualizza Messaggio
    Allora, sospettendo di essere magro ho rimontato il getto max da 90 dell'orto, ma è cambiato poco, e il problema dell'accelerazione spontanea adesso si presenta dopo un certo numero di giri.
    ovvero, il minimo lo tiene un po altino(la vite del minimo è completamente svitata) per i primi 8,9mm dell'acceleratore la vespa fa un vuoto poi se accelero di più inizia a fare toro scatenato e va fuori giri l'unico modo per fermarla è spegnerla.

    Vi prego aiutatemi

    Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
    ok ragazzi allora, ho rimontato i getti che usavo prima, con cui la vespa andava quasi bene bene quindi:
    max 90
    min38
    starter 50

    e sono giunto alla conclusione che ASPIRO ARIA(dato che continua a accelerare da sola) ma non so da dove!!!!
    come faccio a capire da dove aspiro?
    non voglio aprire di nuovo il motore[emoji24] [emoji24]

    Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •