Pagina 2 di 8 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 26 a 50 di 198

Discussione: Nuova marmitta MdM per Largeframe

  1. #26
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Nuova marmitta MdM per Largeframe

    I test effettuati sul primo prototipo hanno dato questi risultati, è stata anche comparata con la megadella.

    Come vedete ci sono 4 curve perché sono stati fatti 4 test cambiando lo spillo, da 22mm e da 25mm facendo lo spillo più o meno lungo.



    Test comparativo con megadella:


    Seguiranno nuovi test, perchè la marmitta è in fase di sviluppo.

  2. #27
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Nuova marmitta MdM per Largeframe

    Spillo 25 corto sembra il migliore

    Inviato dal mio ForwardRuby utilizzando Tapatalk

  3. #28
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Nuova marmitta MdM per Largeframe

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    Spillo 25 corto sembra il migliore

    Inviato dal mio ForwardRuby utilizzando Tapatalk
    Su motore in prova e con la marmitta prototipo si

  4. #29
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Nuova marmitta MdM per Largeframe

    Complimenti per le sperimentazioni, tralascia gli aggiornamenti step by step e posta solo i risultati finali. per cominciare 2 marmitte per large, una per turismo e una piu' racing. poi metti le specs del motore di fianco alla curva per dare un idea a chi e ' interessato del come ottenere quella curva (fasi, blowdown, squish, anticipo). offri nel caso di fasature molto spinte (ex 198/130 su Malossi Mhr) anche la possibilita' di eifasare il cilindro insieme alla marmitta (pipe design lo fa). Insomma fa il tedesco e non perdere tempo in chiacchiericcio sterile. la maggior parte degli utenti dei forum italiani parla tanto ma poi ha il 177 il 20 e la sip road.

    la curva del magny turistico e' notevole per essere un prototipo. 24 nm sono numeri da bigbore a valvola ben fatto.

  5. #30
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Nuova marmitta MdM per Largeframe

    Mod questo motore ė un uno smacco per voi duecentisti .....
    Piccolo ma pepato

    Inviato dal mio ForwardRuby utilizzando Tapatalk

  6. #31
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Nuova marmitta MdM per Largeframe

    Citazione Originariamente Scritto da Mod75 Visualizza Messaggio
    Complimenti per le sperimentazioni, tralascia gli aggiornamenti step by step e posta solo i risultati finali. per cominciare 2 marmitte per large, una per turismo e una piu' racing. poi metti le specs del motore di fianco alla curva per dare un idea a chi e ' interessato del come ottenere quella curva (fasi, blowdown, squish, anticipo). offri nel caso di fasature molto spinte (ex 198/130 su Malossi Mhr) anche la possibilita' di eifasare il cilindro insieme alla marmitta (pipe design lo fa). Insomma fa il tedesco e non perdere tempo in chiacchiericcio sterile. la maggior parte degli utenti dei forum italiani parla tanto ma poi ha il 177 il 20 e la sip road.

    la curva del magny turistico e' notevole per essere un prototipo. 24 nm sono numeri da bigbore a valvola ben fatto.
    La marmitta in questione è quella della produzione, se poi qualcuno avesse esigenze particolari, fornisce la configurazione del suo motore a Gianluca che provvederà con il mio ausilio, a confezionare una marmitta specifica per le esigenze del cliente

  7. #32
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Roma
    Età
    56
    Messaggi
    147
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Nuova marmitta MdM per Largeframe

    Aggiungo alcune considerazioni in quanto, insieme a Gianluca Marri (marmittaio e artigiano di abilità, competenza e simpatia sopraffine) e a Damiano, ho collaborato alla realizzazione di questo prototipo e ho fornito il mezzo per le bancate.
    Il motore è realizzato su base LML, quindi con pacco lamellare piatto in cui è stato eliminato il traversino e montata un'unica lamella in carbonio da 0,45mm di spessore, alimentato da un carburatore SI 24G con cornetto; il cilindro è un Pinasco Magny Cours (con piccoli ritocchi) in corsa 60 con basetta e biella 110.
    Abbiamo fatto queste prime prove per orientarci e ovviamente per fare la tara sul (sempre utilissimo) software di progettazione... E in effetti, i risultati sono stati molto positivi sotto il profilo della coppia, mantenuta vicino ai valori massimi per un arco molto ampio, mentre meno lusinghiero è stato il dato relativo all'allungo, che vede una rapida e troppo precoce decrescita del valore della potenza espressa al crescere dei giri... Quindi, in sostanza, il prototipo andrà accordato a un regime un po' più elevato, in maniera tale da ottenere l'allungo mancante senza mortificare troppo il tiro ai medi regimi.
    Ovviamente la marmitta verrà testata accuratamente su strada anche con motori muniti di aspirazione a valvola, particolare che può incidere molto sulla scelta della lunghezza e del diametro dello spillo.
    Avrete infatti notato che il motore utilizzato per le prove sembrava gradire un terminale di diametro generoso... Credo che ciò non sia dovuto solo all'aspirazione lamellare, che indubbiamente amplia le capacità respiratorie del propulsore rispetto a una valvola sottodimensionata, ma anche al fatto che la ventilazione dinamica era assente e quindi la marmitta svolgeva il suo compito in aria ferma anziché essere investita da un flusso di aria fresca a 120/130 Km/h: gas più caldi=maggiore pressione=necessità di uno spillo più grande. Su strada, da questo punto di vista, mi aspetto un comportamento differente.

  8. #33
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Nuova marmitta MdM per Largeframe

    Bella e interessante spiegazione .... Continuate così e ne vedremmo delle belle

    Inviato dal mio ForwardRuby utilizzando Tapatalk

  9. #34
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Nuova marmitta MdM per Largeframe

    modifiche al prototipo in corso:




  10. #35

    Data Registrazione
    Aug 2016
    Località
    ariccia
    Età
    55
    Messaggi
    15
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Nuova marmitta MdM per Largeframe

    Buongiorno,
    Mi intrometto nella discussione per limare alcune incomprensioni,sempre e solo dannose.
    Quando non si poteva far uso di software motoristici adeguati ed avanzati, si partiva da uno schema semplice che dava al motore un ampio arco di utilizzo, dove il cliente si gestiva i regimi di coppia regolando fasature e rapporti.
    Oggi abbiamo la possibilita' di arrivare a progetti che ci consentono il contrario, soddisfacendo tutte le esigenze di chi costruisce il motore in base alle proprie necessita'(pista,accellerazione,turismo..ecc...... )
    Per quanto riguarda questa esperienza la collaborazione di Damiano (pluribannato da tutti i forum del regno) e Francesco (Tondo68 ),e' stata indispensabile in quanto la loro conoscenza di questo motore,i suoi comportamenti e le sue potenzialita' ,e' stata fondamentale per lo sviluppo in corso.
    L'affidabilita' di questa collaborazione e' stata dimostrata recentemente anche dai risultati ottenuti sullo sviluppo per il corsacorta.
    A breve ci saranno novita' anche su smallframe con GT pista usati nel campionato Vespa.
    Ne daremo dimostrazione a Pomposa in occasione della tappa Italiana dell'Esc.
    Saluti

  11. #36
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Nuova marmitta MdM per Largeframe

    Grazie per la spiegazione, ma mi viene una domanda un po' provocatoria (anche se grossomodo conosco la risposta): ma quindi con questi nuovi software chiunque sa saldare si può improvvisare marmittaio o l'esperienza serve ancora a qualcosa?


    Gg (mobile version)
    In Vespa da sempre!!!

  12. #37
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Nuova marmitta MdM per Largeframe

    Damiano credo che dovrò passare all'espansione, se con la mia fatta con mio nonno ho preso 4 km in più con quella Marri-W1R che mi devo aspettare?
    Seguo.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  13. #38
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Nuova marmitta MdM per Largeframe

    Citazione Originariamente Scritto da joedreed Visualizza Messaggio
    Damiano credo che dovrò passare all'espansione, se con la mia fatta con mio nonno ho preso 4 km in più con quella Marri-W1R che mi devo aspettare?
    Seguo.
    potresti doverti aspettare un'ulteriore miglioramento.

    Ecco le foto della marmitta finita secondo step:



    A breve seguiranno le prove in strada e poi di nuovo al banco.

  14. #39

    Data Registrazione
    Aug 2016
    Località
    ariccia
    Età
    55
    Messaggi
    15
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Nuova marmitta MdM per Largeframe

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Grazie per la spiegazione, ma mi viene una domanda un po' provocatoria (anche se grossomodo conosco la risposta): ma quindi con questi nuovi software chiunque sa saldare si può improvvisare marmittaio o l'esperienza serve ancora a qualcosa?


    Gg (mobile version)
    Improvvisarsi di sicuro! Basta la volontà , a prescindere dall'investimento non indifferente, se lo facciamo noi lo possono fare anche gli altri! Ma se mi sono appoggiato a qualcuno con esperienza motoristica c'e' un motivo. Tutti i giorni girando nel web si notano emergenti nel settori,ognuno si dedica al suo motore e lo sviluppa al meglio, se acquista un software di simulazione e lo sa usare può sicuramente migliorare le sue realizzazioni dedicando la marmitta giusta. Ma poi deve avere al seguito un esperienza che gli ha insegnato i materiali giusti da scegliere,le temperature di fusione, i punti critici di rottura,ecc........non finirei mai. Per essere più terra terra stasera sarò a cena da tondo che si improvvisa pizzaiolo e sicuramente gusterò una pizza migliore che mangiata in pizzeria. Quindi tutto si può se si vuole!!!!! E non dimenticate che il meglio e' nemico del bene.

    Vi saluto e domani vi posto la comparativa della pizza tondo con quella che fu preparata per la regina Margherita.

  15. #40
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Nuova marmitta MdM per Largeframe

    Quindi il software aiuta l'esperienza è viceversa. Bene.
    Concordo che "volere è potere" soprattutto se supportato dalla passione che spinge persone come te anche a farne un lavoro.
    Complimenti ancora.
    Quello che non capisco è come fai a fidarti di un geometra!!!! 😂😂😂
    Scherzi a parte sono contento di questo sodalizio basato sulla passione e farcito di esperienza.
    Speriamo che sia costruttivo e che insegni qualcosa anche a chi, come me, è totalmente a digiuno di coni e controconi.
    Buona continuazione e .... buona pizza da Francesco "il pizzarolo"



    Gg (mobile version)
    In Vespa da sempre!!!

  16. #41
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Nuova marmitta MdM per Largeframe

    Ragazzi se volete lezioni di pizza sono presente ma in cambio Gianluca mi deve rifare l'espa a buon prezzo[emoji28] [emoji16]
    Ancora complimentoni per il lavoro che state svolgendo

    Inviato dal mio ForwardRuby utilizzando Tapatalk

  17. #42
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    ruffano
    Età
    60
    Messaggi
    107
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Nuova marmitta MdM per Largeframe

    Bellissima complimenti

  18. #43

    Data Registrazione
    May 2015
    Località
    torino
    Messaggi
    13
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Nuova marmitta MdM per Largeframe

    ma non sostenevate che le padelle modificate a coni avevano prestazioni paragonabili ad un espansione?....................adesso scopriamo che sul 2 tempi ci vuole l'espansione........ma guarda un po' che sorpresa............

  19. #44
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    43
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Nuova marmitta MdM per Largeframe

    È impossibile che una padella per quanto modificata renda quanto una espansione!!! Le padelle sono un'ottimo compromesso per avere prestazioni senza che qualcuno si allarmi..

    Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

  20. #45
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Nuova marmitta MdM per Largeframe

    Io no ....
    E poi sai che solo facendo le prove si puo cambiare idea come hanno fatto tondo e Damiano .
    Solo così si cresce .... Chi resta fermo e fossilizzato nelle sue convinzioni rimane piccolo piccolo

    Inviato dal mio ForwardRuby utilizzando Tapatalk

  21. #46
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Nuova marmitta MdM per Largeframe

    Citazione Originariamente Scritto da Mason1981 Visualizza Messaggio
    È impossibile che una padella per quanto modificata renda quanto una espansione!!! Le padelle sono un'ottimo compromesso per avere prestazioni senza che qualcuno si allarmi..

    Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
    E bravo ..... Il concetto delle padella é questo [emoji106] [emoji122]
    Vedi che quando vuoi sei obbiettivo [emoji6]

    Inviato dal mio ForwardRuby utilizzando Tapatalk

  22. #47
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    43
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Nuova marmitta MdM per Largeframe

    Ho provato un malox 210 con Espansione sip e poi padella
    Come da progetto padella i bassi sono mostruosi, agli alti chiaramente si perde qualcosa ma a impatto visivo la padella non disturba gli amici fdo...

  23. #48
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Nuova marmitta MdM per Largeframe

    Citazione Originariamente Scritto da crossi Visualizza Messaggio
    ma non sostenevate che le padelle modificate a coni avevano prestazioni paragonabili ad un espansione?....................adesso scopriamo che sul 2 tempi ci vuole l'espansione........ma guarda un po' che sorpresa............
    SI e lo sostengo ancora se la padella modificata è cucita addosso al motore e l'espansione è una espansione commerciale.
    Lo sostengo e posso provarlo.
    Il discorso decade quando anche un espansione viene calcolata per il motore.
    Ho visto con i miei occhi come si preparavano le espansioni per moto commerciali e LE STESSE preparate per le corse.
    L'espansione commerciale veniva provata su varie moto e si trovava la "via di mezzo" che andasse bene per la produzione, quella per la moto da gara invece era ritagliata SOLO per quel motore. Sulla moto gemella non andava!
    Non esiste lo scarico "migliore" e che va bene per tutti, esistono gli scarichi che si adattano "all'incirca" alle caratteristiche del motore.
    Ho una padella modificata fatta appositamente per le caratteristiche del mio motore ma metterei volentieri un espansione con le stesse peculiarità se fosse visibilmente fatta come una padella, ma purtroppo non è così.

    Noto invece che appaiono utenti che non hanno mai scritto (alcuni addirittura nati ad-hoc) che cercano di sollevare flames: Cerchiamo di essere seri per cortesia.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  24. #49
    VRista Senior L'avatar di BERGO
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nelle colline modenesi
    Messaggi
    569
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Nuova marmitta MdM per Largeframe

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    SI e lo sostengo ancora se la padella modificata è cucita addosso al motore e l'espansione è una espansione commerciale.
    Le espansioni commerciali per px fanno tutte schifo è quella la verità....per economia si usano degli stampi di derivazione non vespa che vengono adattati e saldati... e spesso provate anche poco, specie alcune marche....
    Il px è un pò un mondo a parte, non come le small. Se lo lasci originale o poco più un padellino va super bene perchè i cv e i giri non sono tanti quindi si ovvia bene. Per mezzi da competizione o da prestazione pura, essendo 2t, ovviamente l'espansione è fondamentale.

  25. #50

    Data Registrazione
    May 2015
    Località
    torino
    Messaggi
    13
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Nuova marmitta MdM per Largeframe

    la mia esperienza è opposta,provata padella modificata ad oc cucita al mio motore bla bla bla,andava nettamente meno di una simonini che avevo sotto,ma non poco,sinceramente l'ho trovata una gran delusione

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    p.s. per i 2 tempi da corsa si cambia marmitta anche solo cambiando circuito dove si gira,anche lo spessore della lamiera è piu' sottile ma anche piu' delicato e facile da crepare,per utilizzo stradale ovviamente si cerca uncompromesso come del resto in tutto il motore,credo anche che se disturba alla vista del propietario allora padella sia ma se cifermano con un malossi lamellare e padella forse solo un vigile ubriaco pensa che la vespa sia originale

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •