Risultati da 1 a 25 di 25

Discussione: Vnb1t

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di vespanunzio
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Sciacca
    Messaggi
    470
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Vnb1t

    Che dire... il concessionario non l'ha venduta e qualcuno l'ha comprata nel 65, magari avendo lo sconto rispetto ai modelli nuovi... tutto può essere!!!
    Ad ogni modo, in che condizioni è? Ossia, deve essere riverniciata? Ha parti mancanti? Che sia marciante non ne dubito, sono muli... Un paio di mesi fa un amico ha portato una VNB5 (o 4???) dal meccanico, senza carburatore e ferma da qualche tempo... un po' di spray in valvola e alla seconda spedivellata è andata in moto...
    Valore? Secondo alcune valutazioni completa, in regola e magari iscritta storica, varrebbe 3.500 euro. A decrescere secondo le condizioni... comunque se non la si vede non si può dire...
    Spero di esserti stato d'aiuto.

    P.S.: io, la mia, non la do per quella cifra...

  2. #2

    Data Registrazione
    Nov 2016
    Località
    Avellino
    Età
    49
    Messaggi
    16
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Vnb1t

    Citazione Originariamente Scritto da vespanunzio Visualizza Messaggio
    Che dire... il concessionario non l'ha venduta e qualcuno l'ha comprata nel 65, magari avendo lo sconto rispetto ai modelli nuovi... tutto può essere!!!
    Ad ogni modo, in che condizioni è? Ossia, deve essere riverniciata? Ha parti mancanti? Che sia marciante non ne dubito, sono muli... Un paio di mesi fa un amico ha portato una VNB5 (o 4???) dal meccanico, senza carburatore e ferma da qualche tempo... un po' di spray in valvola e alla seconda spedivellata è andata in moto...
    Valore? Secondo alcune valutazioni completa, in regola e magari iscritta storica, varrebbe 3.500 euro. A decrescere secondo le condizioni... comunque se non la si vede non si può dire...
    Spero di esserti stato d'aiuto.

    P.S.: io, la mia, non la do per quella cifra...
    Ti allego le foto



    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Vnb1t

    Occhio, quella in foto pare una VNB6T e non una VNB1T.
    Hai controllato la punzonatura?
    C'è qualcosa di strano in tutto ciò.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  4. #4

    Data Registrazione
    Nov 2016
    Località
    Avellino
    Età
    49
    Messaggi
    16
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Vnb1t

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Occhio, quella in foto pare una VNB6T e non una VNB1T.
    Hai controllato la punzonatura?
    C'è qualcosa di strano in tutto ciò.

    Aiutatemi a capire la differenza


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  5. #5
    VRista L'avatar di vespanunzio
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Sciacca
    Messaggi
    470
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Vnb1t

    Ha il culo quadrato, giusto? Ossia la targa va aderente alla carrozzeria della coda, non sul portatarga che è fissato alla coda tonda.
    Comunque, il manubrio è da serie successiva, le pance hanno le modanature, il telaio è da VNB4/6, quindi probabilmente è da controllare la punzonatura, è tutta da riverniciare, selle e stop errati, il pedale del freno è da VNB3 e segg., manca il portapacchi posteriore...
    Controlla che non abbiano messo la targa di una VNB1, oppure alla motorizzazione hanno sbagliato il libretto... se i numeri di telaio corrispondono ma la sigla no, potrebbero aver sbagliato il libretto, dicono che succedeva...

    VNB1: da telaio 1001 a 089850
    VNB2: da telaio 1001 a 034699
    VNB3: da telaio 034700 a 090395
    VNB4: da telaio 090396 a 136485
    VNB5: da telaio 1001 a 043240
    VNB6: da telaio 1001 a 035439

    da VNB1 a VNB4: tre marce
    VNB5/6: quattro marce

    Coda: da VNB1 a VNB3 coda tonda, le altre hanno la coda con annesso portatarga.

    Vediamo se da queste info riesci a cavarne qualcosa, noi non sappiamo i numeri del telaio, potresti postarli escludendo le ultime due cifre, così come quelli del motore.

  6. #6
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Vnb1t

    Infatti, pure io suggerirei di verificare bene la punzonatura sul telaio, anche perché la serie VNB era soggetta a molti errori di compilazione nell'immatricolazione (e quindi nel libretto), avendo la VNB2-3-4 la stessa sigla d'omologazione della VNB1 e le VNB5 e 6 un'aggiornamento d'omologazione. Tant'e vero che la maggior parte dei libretti delle VNB successive alla "1" riportavano, erroneamente, come sigla del motore "VNB1M".

    Comunque, sicuramente non si tratta di una VNB1-2-3-4, quindi può essere solo una VNB5 o 6. Come senatore, propendo per l'ultimo modello.

    Ciao, Gino
    Ultima modifica di GiPiRat; 30-11-16 alle 12:48

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •