Risultati da 1 a 25 di 60

Discussione: Vespe da 150kmh, pensieri e parole..

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2015
    Località
    Lacchiarella (Mi)
    Età
    58
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Vespe da 150kmh, pensieri e parole..

    Ciao,da 140 da gps non credo ci siano dei problemi,i 132,5 sono stati il massimo della mia portata.Secondo me se non ti interessa avere dei motori che durano poche migliaia di chilometri,con delle capacità ed esperienza nei motori e sopratutto disponibilità in euro,i 150 potrebbero essere alla portata.Non ci credo quando c'è chi dice che su un 125 monta un 175 Polini di scatola senza neanche cambiare i getti,fa quasi 120 di gps. Ti assicuro che è stato scritto forse un'anno fa.Anche chi monta un gt su un 200,mette un padellino su misura,un filtro più grande e dei getti a malapena adeguati, senza slimazzare qui e la,afferma i 8000 e otre giri in 4à a oltre 130 kmh

  2. #2
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    MASSA
    Età
    42
    Messaggi
    563
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Vespe da 150kmh, pensieri e parole..

    Citazione Originariamente Scritto da paletti Visualizza Messaggio
    Ciao,da 140 da gps non credo ci siano dei problemi,i 132,5 sono stati il massimo della mia portata.Secondo me se non ti interessa avere dei motori che durano poche migliaia di chilometri,con delle capacità ed esperienza nei motori e sopratutto disponibilità in euro,i 150 potrebbero essere alla portata.Non ci credo quando c'è chi dice che su un 125 monta un 175 Polini di scatola senza neanche cambiare i getti,fa quasi 120 di gps. Ti assicuro che è stato scritto forse un'anno fa.Anche chi monta un gt su un 200,mette un padellino su misura,un filtro più grande e dei getti a malapena adeguati, senza slimazzare qui e la,afferma i 8000 e otre giri in 4à a oltre 130 kmh
    Sono in pieno accordo con te quando sostieni che per ottenere buoni risultati serve tanto duro lavoro coadiuvato da esperienza e disponibilità economica. Sui miracoli del "plug&play" se ne sentono tante...

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Vespe da 150kmh, pensieri e parole..

    i motori vespa da oltre 120 sono certamente tutti ben lavorati nella travaseria e altrove....

    i nuovi carburatori fino al 30mm aiutano....

    le ammissioni lamellari ed alberi sempre più performanti riducono le vibrazioni, i cilindri attuali nulla hanno da invidiare alle termiche Cagiva o Aprilia, le accensioni variabili e le marmitte non sono oggi per una vespa certo un problema....
    con questi presupposti, cerchi tubless, ammortizzatori decenti e gomme testate per velocità fino ai 150 km/h una Vespa oggi è capace di velocità di punta di oltre 140 Km/h GPS!!!

    Non dico con facilità certo, ma arrivarci ci arrivano e spesso vedo bancate da oltre 25 Cv che sono obiettivamente tantini su una scocca da 100 Kg a secco!!!



    Stà cosa poi.....

    che io mi incurvo e mi ingrigisco con il passare degli anni ed invece la mia vespa un tempo catastrofica oggi è lucente ed armata del miglior alluminio iper alimentato da carburatori finalmente degni di un minimo decente un poco mi fa rabbia.... sembra proprio che l'insetto metallico mi sapravviverà e la cosa mi irrita non poco....
    ma finchè la tengo con tutta la sua irruenza dopata posso ritenermi ancora giovane!

    La Panigale, la pluricilindrica 2T ed i macigni super bikers anni 70 da 1100cc e 100Cv, appartengono al passato ci avevo riprovato con una Yamaha FZ1 1000 da 140 cv ma scaldava tra le gambe come una stufa ed anche lì dopo i 170h sei solo un incosciente...

    la vespa poi occupa meno spazio nel box.... ma non certo nella mia vita però sia ben chiaro!

    Ok... Tondo dammi la ricetta, 139 GPS posson bastare!

    Anche per ammazzarsi.....

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Vespe da 150kmh, pensieri e parole..

    Non me ne voglia chi ha aperto questo pos ma Penso che questa discussione innanzitutto debba essere tolta da Tuning e messa in una sezione dedicata alle discussioni da bancone...
    Comunque personalmente ho le idee molto chiare in merito alle prestazioni dei questi scooter. Prima divisione la farei in merito al motore, il carter piccolo abbinato alla struttura più compatta e leggera è capace di prestazioni nettamente superiori rispetto alla culone, accelerazione e velocità massima le distingueranno ed in questo caso bisogna però aprire a dovere il portafoglio, i 150 comunque resta una barriera molto impegnativa anche per questi scooter.
    Le culone, sono sicuramente le più diffuse sia come numero che come pasticci, anche se dotate di carter adatti ad ospitare cilindrate maggiori non forniranno potenza e coppia proporzionali a tali aumenti.
    I 120 saranno già un ottimo risultato, difficilmente ottenibile senza interventi mirati ai carter gioco forza sarà necessaria una certa esperienza.
    i 130 li vedranno in pochi e costoro dovranno sudare parecchio senza fare il minimo errore altrimenti queste velocità rimarrà solo un sogno.
    i 140 e oltre li vedranno in pochissimi e di certo non con motori strettamente derivati dalla serie, a mio avviso per raggiungere questo livello dimentichiamoci la valvola, il carburatore SI e la marmitta a padella modificata...
    in merito alla sicurezza La vespa a mio parere oltre i 110 diventa molto pericolosa, ci puoi mettere anche il miglior assetto, le migliori gomme i migliori freni ma specie le culone quando devi frenare bruscamente hanno il difetto di sbandare spostando il culone a DX.
    Anche se migliorando tutta la componentistica aumenti di qualche km il suo limite di stabilità in caso di brusca ed improvvisa frenata poi quando ti parte è anche peggio... Questa è una reazione fisica incorreggibile legata alle caratteristiche del mezzo, il peso del motore sbilanciato sulla DX inevitabilmente la fa scodare
    Spesso alcune prestazioni postano delle misurazioni al banco inerziale (non frenato)
    Il banco inerziale da un idea della potenza massima con una buona precisione ma la verità assoluta l' avrai solo col dinamometro collegato al perno ruota.
    Perchè l'inerziale non è veritiero in termini di misurazione della velocità? semplice l'inerziale non fornisce la corretta variazione di resistenza all'avanzamento pertanto il motore prenderà tutti i giri anche in quarta mentre poi sulla strada quel regime non verrà mai raggiunto.
    Abbiamo tantissime discussioni che testimoniano.
    Il mio motore tira 8500 fino in terza poi in quarta mura a 7000 o forse meno , no non sta murando semplicemente non ce la fa a tirare quel rapporto esageratamente lungo.

    Buona Giornata
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Monaco di Baviera,Chieti
    Età
    58
    Messaggi
    65
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Vespe da 150kmh, pensieri e parole..

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Non me ne voglia chi ha aperto questo pos ma Penso che questa discussione innanzitutto debba essere tolta da Tuning e messa in una sezione dedicata alle discussioni da bancone...
    Comunque personalmente ho le idee molto chiare in merito alle prestazioni dei questi scooter. Prima divisione la farei in merito al motore, il carter piccolo abbinato alla struttura più compatta e leggera è capace di prestazioni nettamente superiori rispetto alla culone, accelerazione e velocità massima le distingueranno ed in questo caso bisogna però aprire a dovere il portafoglio, i 150 comunque resta una barriera molto impegnativa anche per questi scooter.
    Le culone, sono sicuramente le più diffuse sia come numero che come pasticci, anche se dotate di carter adatti ad ospitare cilindrate maggiori non forniranno potenza e coppia proporzionali a tali aumenti.
    I 120 saranno già un ottimo risultato, difficilmente ottenibile senza interventi mirati ai carter gioco forza sarà necessaria una certa esperienza.
    i 130 li vedranno in pochi e costoro dovranno sudare parecchio senza fare il minimo errore altrimenti queste velocità rimarrà solo un sogno.
    i 140 e oltre li vedranno in pochissimi e di certo non con motori strettamente derivati dalla serie, a mio avviso per raggiungere questo livello dimentichiamoci la valvola, il carburatore SI e la marmitta a padella modificata...
    in merito alla sicurezza La vespa a mio parere oltre i 110 diventa molto pericolosa, ci puoi mettere anche il miglior assetto, le migliori gomme i migliori freni ma specie le culone quando devi frenare bruscamente hanno il difetto di sbandare spostando il culone a DX.
    Anche se migliorando tutta la componentistica aumenti di qualche km il suo limite di stabilità in caso di brusca ed improvvisa frenata poi quando ti parte è anche peggio... Questa è una reazione fisica incorreggibile legata alle caratteristiche del mezzo, il peso del motore sbilanciato sulla DX inevitabilmente la fa scodare
    Spesso alcune prestazioni postano delle misurazioni al banco inerziale (non frenato)
    Il banco inerziale da un idea della potenza massima con una buona precisione ma la verità assoluta l' avrai solo col dinamometro collegato al perno ruota.
    Perchè l'inerziale non è veritiero in termini di misurazione della velocità? semplice l'inerziale non fornisce la corretta variazione di resistenza all'avanzamento pertanto il motore prenderà tutti i giri anche in quarta mentre poi sulla strada quel regime non verrà mai raggiunto.
    Abbiamo tantissime discussioni che testimoniano.
    Il mio motore tira 8500 fino in terza poi in quarta mura a 7000 o forse meno , no non sta murando semplicemente non ce la fa a tirare quel rapporto esageratamente lungo.

    Buona Giornata
    Raggiungere grandi velocita' con le culone (come le chiami tu) dipende dal preparatore, affermare che non e' possibile raggiungere i 140 Km/h con un motore a valvola carburatore SI e padella e' assolutamente falso, di come possa essere stabile e frenare un PX200 non ne ho idea, ma la cosa puo' viaggiare in autostrada a 130 Km/h anche in due senza problemi ( tempo permettendo) e la frenata e' ottima e sicura grazie ell'EBC ,di molto superiore anche a quella della GTS 300 che ha due dischi ( lo dico perche' l'ho provata).
    Riposto questa bancata e lascio giudicare a voi se questo motore a valvola,padella e SI non puo' raggiungere e superare i 140Km/h.Cosa con EBC122.jpg

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di bigmario
    Data Registrazione
    Aug 2016
    Località
    siracusa
    Età
    50
    Messaggi
    188
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Vespe da 150kmh, pensieri e parole..

    Mi ricollego all'intervento di pistone grippato aggiungendo che non capisco il perché ci si debba intestardire così per raggiungere queste velocità su una Vespa...
    Ricordiamoci che non è nata per correre, anzi, ma fin quando si elaborano per gare di accelerazione, o girare in pista, ci può anche stare, ma a fronte di tuta, casco integrale, protezioni varie... sicurezza insomma!

    Trovo invece assurdo viaggiare in 2 in autostrada a 130 km/h quando la sicurezza è aleatoria su di un mezzo che dà il meglio di se a max 80/90 km/h....

    Poi è ovvio che ognuno di noi faccia ciò che vuole...

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Monaco di Baviera,Chieti
    Età
    58
    Messaggi
    65
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Vespe da 150kmh, pensieri e parole..

    Citazione Originariamente Scritto da bigmario Visualizza Messaggio
    Mi ricollego all'intervento di pistone grippato aggiungendo che non capisco il perché ci si debba intestardire così per raggiungere queste velocità su una Vespa...
    Ricordiamoci che non è nata per correre, anzi, ma fin quando si elaborano per gare di accelerazione, o girare in pista, ci può anche stare, ma a fronte di tuta, casco integrale, protezioni varie... sicurezza insomma!

    Trovo invece assurdo viaggiare in 2 in autostrada a 130 km/h quando la sicurezza è aleatoria su di un mezzo che dà il meglio di se a max 80/90 km/h....

    Poi è ovvio che ognuno di noi faccia ciò che vuole...

    Ma hai guidato la cosa?

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Vespe da 150kmh, pensieri e parole..

    Citazione Originariamente Scritto da misterjo Visualizza Messaggio
    Raggiungere grandi velocita' con le culone (come le chiami tu) dipende dal preparatore, affermare che non e' possibile raggiungere i 140 Km/h con un motore a valvola carburatore SI e padella e' assolutamente falso, di come possa essere stabile e frenare un PX200 non ne ho idea, ma la cosa puo' viaggiare in autostrada a 130 Km/h anche in due senza problemi ( tempo permettendo) e la frenata e' ottima e sicura grazie ell'EBC ,di molto superiore anche a quella della GTS 300 che ha due dischi ( lo dico perche' l'ho provata).
    Riposto questa bancata e lascio giudicare a voi se questo motore a valvola,padella e SI non puo' raggiungere e superare i 140Km/h.Cosa con EBC122.jpg
    Se la bancata è veritiera ci sono delle buone possibilità che arrivi a 140 km ora ma questo non rientra nelle modifiche da me elencate...
    Un 252 cc Quattrini sicuramete in corsa 64 con albero che necessita probabilmente di carter dedicati e barenati, con valvola ampiamente stravolta ecc ecc non mi sembra un motore molto di serie e che tutti si posson realizzare... comunque quando ne vedro' uno in giro potrò dire la mia per il momento hoavuto il piacere di osservare solo la versione di cilndrata minore buone prestazioni ma siamo li co un Malossone.
    In merito alla tenuta di strada io ho parlato di PX e tu parli di Cosa non sono molto paragonabili comunque nutro seri dubbi anche sul confronto che fai con la GTS 300.almeno in tenuta e frenata non credo proprio possa essere superiore ad un progetto di 30 anni dopo
    A 130 in autostrada in due PX o COSA che sia solo un folle ci puoì andare, io non ho voglia di avere sulla coscienza nessuno per cui passo la mano.

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    Citazione Originariamente Scritto da bigmario Visualizza Messaggio
    Mi ricollego all'intervento di pistone grippato aggiungendo che non capisco il perché ci si debba intestardire così per raggiungere queste velocità su una Vespa...
    Ricordiamoci che non è nata per correre, anzi, ma fin quando si elaborano per gare di accelerazione, o girare in pista, ci può anche stare, ma a fronte di tuta, casco integrale, protezioni varie... sicurezza insomma!

    Trovo invece assurdo viaggiare in 2 in autostrada a 130 km/h quando la sicurezza è aleatoria su di un mezzo che dà il meglio di se a max 80/90 km/h....

    Poi è ovvio che ognuno di noi faccia ciò che vuole...
    Ho quasi 55 anni e spesso anch' io me lo domando il perchè però quando ti parte il Trip per l'elaborazione entri in un vortice difficile da gestire.
    Codividoche andare a 140 in vespa sia una follia... anche se conquesto non sostengo che non sia possibile.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  9. #9
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    MASSA
    Età
    42
    Messaggi
    563
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Vespe da 150kmh, pensieri e parole..

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Non me ne voglia chi ha aperto questo pos ma Penso che questa discussione innanzitutto debba essere tolta da Tuning e messa in una sezione dedicata alle discussioni da bancone...
    Non hai tutti i torti, la mia intenzione non era tanto quella di esplorare l'interessantissimo aspetto tecnico della questione (onestamente non ho il know-how necessario per sostenere una discussione tecnica con i pezzi da 90 di questa sezione), quanto quello di imbastire una chiacchierata di più ampio respiro.
    Chiedo scusa per il "cut", era solo per non appesantire la pagina.

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Vespe da 150kmh, pensieri e parole..

    tra 120 e 130 c'è un abisso, tra 130 e 140 la distanza tra Terra e Marte!

    Ora tutto sacrosanto, la COSA, gli IMPREVISTI ecc.... la Vespa lo sappiamo tutti è fatta per andare a 100 ben che vada e la modifica serve non certo per andare al massimo ma solo per averci medie ed accelerazione più diciamo "simpatiche", ma.....

    c'è un ma.... chi tra noi con la famiglia, la fifa, tutte le brutte esperienze e via discorrendo non vorrebbe davvero provarla una Vespa capace di 140 km/h!!!!

    Chi?

    Io vorrei e son sincero, certo auto o super strada, certo prima la testo per bene e mi guadagno la fiducia, certo prego e spero vada tutto bene certo....
    ma una simile "punta" su una vespa cavolo... significa che stiamo andando oltre i limiti... e comunque più di una trecìento pseudo vespa!!!

    Nonostante l'età, il tempo trascorso, nonostante il pericolo, nonostante la spesa e l'inutilità di un simile esercizio... potrò dire mi sono cagato sotto, ma cavolo ci sono arrivato!

    Un altro mura crolla.... ora si punta ad altri 5 km/h in più... costeranno tempo soldi e fatica e sarà difficile trovarci una ragione ovvio....ma certo più difficile è trovare una strada libera, aria fina, il setting giusto.

  11. #11
    VRista Senior L'avatar di Bellafrance
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    Bologna
    Età
    49
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Vespe da 150kmh, pensieri e parole..

    Nel campionato velocità vespa i 150Km/h li hanno superati con tanto di telemetrie ufficiali certificate. Quei motori sono però da corsa, viste le potenze in gioco hanno problemi di cedimento anche i carter piaggio..
    Ciao

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •