Citazione Originariamente Scritto da Neropongo Visualizza Messaggio
Si, e proprio la riga dopo che non hai riportato dice che se il getto é troppo piccolo fa i vuoti....
E non é quello che ho detto io?
Ma dove l'hai letto, scusa?
Montare un getto minimo troppo piccolo su un motore a due tempi può essere molto pericoloso in quanto si rischia di grippare in staccata, particolarmente se si è percorso un lungo tratto a pieno gas. In questa evenienza, infatti, quando si chiude il gas il motore continua, per effetto del trascina mento, a ruotare a regime elevato e dunque se il circuito del minimo smagrisce troppo l’afflusso il carico termico dovuto alla combustione
estremamente magra rischia di danneggiare il motore per surriscaldamento e conseguente grippaggio.
E poi passa al paragrafo successivo ... Non viene mai menzionato il fatto che col getto troppo piccolo si hanno dei vuoti, solo in una parte, che però avevo già citato prima, diceva che se è ECCESSIVAMENTE ridotto il motore si spegne

Invece mi sa che hai ragione quando parli del fatto che agendo sulla vite di regolazione fine del getto del minimo si regola il combustibile già miscelato con l'aria, infatti il documento dice:
Alcuni modelli di carburatore sono invece dotati della vite di regolazione miscela che interviene, sempre parzializzando il passaggio, sul flusso di carburante ed aria già emulsionati diretti verso il foro di erogazione.
Dicendo che si riconosce questo perchè è rivolto sul lato verso il motore, e visto che la vite in questione sul SI è proprio verso il motore... Ho imparato una cosa nuova ...