Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 100

Discussione: Pulizia marmitta con fuoco

  1. #1
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Pulizia marmitta con fuoco

    Non ci credevo, ma Ricmusic, oggi alla VRgrigliata, ci ha dimostrato che il barbeque è l'attrezzo perfetto per pulire la marmitta della vespa: si interviene con il calore per bruciare la morchia incombusta al suo interno:

    YouTube - Vespa exaust fire cleaning


  2. #2
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    63
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Pulizia marmitta con fuoco

    Grazie Davide per aver aperto il post.
    Qualche piccolo suggerimento....intanto le ho grattate con la spazzola d'acciaio montata sul trapano....non fate passare troppo tempo perchè dopo la bruciatura la ruggine riprende galoppando.....Quando usate la spazzola usate sempre guanti da lavoro (non in lattice) e occhiali, a me si è piantato un filo della spazzola sul naso....se fosse stato un occhio ......
    Ho ripassato gli angoli con il dremel e uniformato il tutto con carta vetrata 240 .... scuotete bene in modo da far uscire più residui possibili (dopo la spazzola qualcosa si stacca ancora). Lavate con diluente....verniciate con vernice per alte temprature....Buon Divertimento

    Riccardo
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Creative Engineering

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Pulizia marmitta con fuoco

    Bellissima l'ultima foto, con la tavola imbandita di marmitte flambè!!!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  4. #4
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Pulizia marmitta con fuoco

    Bello il reportage, ma la duracel a cosa serve?







  5. #5
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    63
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Pulizia marmitta con fuoco

    per il trapano no ?????????????
    Creative Engineering

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di PAOLONE
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    castell'alfero - asti
    Messaggi
    2 884
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Pulizia marmitta con fuoco

    LML O PX FINAL EDITION?

    ricky e davide: i prof della padella flambe'!!
    Quando ho sete nessuno se ne accorge , quando ho bevuto se ne accorgono tutti e mi tocca circolare a piedi...

  7. #7
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Pulizia marmitta con fuoco

    Una domanda: Ma con questo metodo la marmitta si svuota un pò oppure ritorna bella libera come in origine?? Insomma il gioco vale la candela?
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  8. #8
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Pulizia marmitta con fuoco

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Una domanda: Ma con questo metodo la marmitta si svuota un pò oppure ritorna bella libera come in origine?? Insomma il gioco vale la candela?
    Non abbiamo ancora eseguito autopsie
    Ti faremo sapere come si comportano una volta montate...

    Comunque è tutto merito di Ric, io non ho fatto nulla, mi dispiace non aver potuto dargli una mano...

  9. #9

    Riferimento: Pulizia marmitta con fuoco

    Citazione Originariamente Scritto da ricmusic Visualizza Messaggio
    Grazie Davide per aver aperto il post.
    Qualche piccolo suggerimento....intanto le ho grattate con la spazzola d'acciaio montata sul trapano....non fate passare troppo tempo perchè dopo la bruciatura la ruggine riprende galoppando.....Quando usate la spazzola usate sempre guanti da lavoro (non in lattice) e occhiali, a me si è piantato un filo della spazzola sul naso....se fosse stato un occhio ......
    Ho ripassato gli angoli con il dremel e uniformato il tutto con carta vetrata 240 .... scuotete bene in modo da far uscire più residui possibili (dopo la spazzola qualcosa si stacca ancora). Lavate con diluente....verniciate con vernice per alte temprature....Buon Divertimento

    Riccardo
    Scusatemi se mi intrometto, ma quoto al massimo, mettete gli occhiali che schizzano pezzi di spazzola ovunque...

  10. #10
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    63
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Pulizia marmitta con fuoco

    Ciao bancomat77 e Bentrovato su VR.

    Niente di cui ti debba scusare anzi sottolineare gli aspetti relativi alla sicurezza è sempre ottima cosa. Spesso con la voglia di vedere un lavoro finito ci dimentichiamo anche le cose più semplici.

    Riccardo
    Creative Engineering

  11. #11
    VRista L'avatar di 622090
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Cerveteri
    Età
    75
    Messaggi
    444
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Pulizia marmitta con fuoco

    Ciao

    anch'io quest'inverno approffittando del caminetto acceso...........Con buona pace della consorte che minacciava seri provvedimenti se avessi imbrattato il Sacro Focolare Domestico.
    Alla fine posando l'oggetto sulla brace non si è imbrattato niente ed è tornata nuova, beh forse sto un pò esagerando, ma comunque sono soddisfatto.

    Buona cottura a tutti

    Claudio

  12. #12

    Riferimento: Pulizia marmitta con fuoco

    Citazione Originariamente Scritto da ricmusic Visualizza Messaggio
    Ciao bancomat77 e Bentrovato su VR.

    Niente di cui ti debba scusare anzi sottolineare gli aspetti relativi alla sicurezza è sempre ottima cosa. Spesso con la voglia di vedere un lavoro finito ci dimentichiamo anche le cose più semplici.

    Riccardo
    Grazie per il ben arrivato...

    voglio anche suggerirvi di mettere sempre la maschera per saldare, altrimenti come me, vi ritrovare alle 3 di notte al pronto soccorso perchè non ci vedevo più...

  13. #13
    VRista DOC L'avatar di beppe2004
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marano Vicentino
    Età
    49
    Messaggi
    1 038
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Pulizia marmitta con fuoco

    E' vero che prima di bruciare la marmitta è preferibile versare un pò di benzina all'interno?

    Qualcuno ha mai provato il metodo di pulizia con la soda caustica??
    Se sono incerto il gas lo tengo aperto
    nel dubbio accelero
    se vedo la paletta ci apro a manetta
    Vespa 50?? convinto tu...
    Hai problemi a starmi dietro?Arrangiati...

  14. #14
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Pulizia marmitta con fuoco

    Citazione Originariamente Scritto da beppe2004 Visualizza Messaggio
    Qualcuno ha mai provato il metodo di pulizia con la soda caustica??
    Io ci ho provato, lascia perdere, è pericoloso ed i risultati sono scarsi.
    Ricmusic mi ha mostrato il metodo della cottura nel fuoco ed è davvero efficace.

  15. #15
    VRista Junior L'avatar di gallo1975
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Rovigo
    Età
    49
    Messaggi
    111
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Pulizia marmitta con fuoco

    Citazione Originariamente Scritto da beppe2004 Visualizza Messaggio
    E' vero che prima di bruciare la marmitta è preferibile versare un pò di benzina all'interno?

    Qualcuno ha mai provato il metodo di pulizia con la soda caustica??

    Io sono andato di soda... Posso dire che bisogna fare molta attenzione a maneggiarla ma alla fine si è liberata bene... Il lavoro di lavaggio con soda diventa sicuramente più lungo del flambè ma alla fine ne sono rimasto soddisfatto.

  16. #16
    VRista L'avatar di PoooL
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Parma
    Età
    43
    Messaggi
    333
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Pulizia marmitta con fuoco

    Io per pulire la mia proma ho usato sia la soda con l'acqua calda, per diversi step, e poi la benzina per bruciarla, dentro e fuori.
    La soda insieme con acqua calda sviluppa un grandissimo calore che unito ai sassi (all'interno della marmitta) funzionava, ogni volta uscivano parecchi residui;
    ma è indubbiamente pericolosa: il contatto corrode la pelle e anche se lavata la zona, l'effetto continua. Non è un'esperienza personale, mi è stato raccontato da mia mamma che una conoscente ha subito questo attacco corrosivo prolungato nel tempo...la soda scava!!!!!
    Io l'ho usata, ma mi sento di sconsigliarla, visto che il metodo del fuoco come dice GustaV è assolutamente valido e più sicuro.

  17. #17
    VRista DOC L'avatar di beppe2004
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marano Vicentino
    Età
    49
    Messaggi
    1 038
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Pulizia marmitta con fuoco

    Citazione Originariamente Scritto da PoooL Visualizza Messaggio
    il metodo del fuoco come dice GustaV è assolutamente valido e più sicuro
    Bene.Adesso vorrei capire se devo aggiungere anche la benza...Grazie!
    Se sono incerto il gas lo tengo aperto
    nel dubbio accelero
    se vedo la paletta ci apro a manetta
    Vespa 50?? convinto tu...
    Hai problemi a starmi dietro?Arrangiati...

  18. #18
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Pulizia marmitta con fuoco

    No, basta metterla sul fuoco







  19. #19
    VRista L'avatar di PoooL
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Parma
    Età
    43
    Messaggi
    333
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Pulizia marmitta con fuoco

    Citazione Originariamente Scritto da beppe2004 Visualizza Messaggio
    Bene.Adesso vorrei capire se devo aggiungere anche la benza...Grazie!
    io ho messo la marmitta in un catino con 2 dita di benzina e altra benzina all'interno di essa...ovviamente il calore così dovrebbe aumentare.
    Se però si ha la possibilità di mettere la marmitta in una fonte di calore tanto forte come nel video, secondo me la benzina dentro non serve.

    mi ricordo che quando preparavamo i ciao un mio amico usava la fiamma ossidrica per pulire le marmitte, scaldava con attenzione il suo esterno.

  20. #20
    VRista DOC L'avatar di maurizio58
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    BARI
    Età
    66
    Messaggi
    1 224
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Pulizia marmitta con fuoco

    ....dopo il barbeque.....consiglio di utilizzare un martello di gomma, dopo che si è raffredata, e batterla si i lati e pareti, per far staccare dalle pareti stesse interne carbone, catrame ecc.
    ......non credo che ci sia bisogno di utilizzare benzina.........perchè rischiare ??

  21. #21
    VRista L'avatar di dademenga
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    ovunque ci sia strada e non solo..
    Età
    38
    Messaggi
    431
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Pulizia marmitta con fuoco

    Io ho eseguito la pulizia col fuoco quest'estate su due marmitte: quella del vnb e quella del px... quella del vnb è venuta perfetta e stappata anche se fa un pò più casino,e non l'ho nemmeno verniciata, l'ho solo spazzolata col la fresa e poi una bella passata di olio per proteggerla.. come sulle espansioni delle vecchie 2t da corsa! Discorso differente per quella del px che dopo la cottura si è si stappata ma il metallo è divenuto molto poroso e brutto...premetto che la marmitta era originale piaggio...
    Ah stesso procedimento per quella della 150 super, che avrà pesato 10kg o giù di lì... solo che in qst caso ho praticato una finastra sotto la camera di esp. principale e nel silenziatore per migliorare la combustione...poi ho risaldato il tutto a filo continuo ed ora è perfetta e impeccabile all'occhio!
    Ps: il vecchio metallo batte il nuovo...1 a 0 !!!

  22. #22
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Pulizia marmitta con fuoco

    Occhio che la soda nell'acqua, oltre a corrodere per contatto, sprigiona gas corrosivi e ci si può bruciare la faccia e gli occhi solo stando vicini.

    La benzina dentro la marmitta secondo me riduce il calore interno perchè bagna le incrostazioni ed evapora sottraendo calore.
    Se la marmitta dentro è vuota, le incrostazioni raggiungono temperature molto elevate e bruciano, la benzina invece, finchè rimane dentro ed è liquida, non può raggiungere temperature elevate e quindi "protegge" dal calore le incrostazioni sommerse.
    Tanto l'olio incombusto che c'è dentro, raggiunta una determinata temperatura, brucia da solo e produce altro calore.

  23. #23
    VRista L'avatar di PoooL
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Parma
    Età
    43
    Messaggi
    333
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Pulizia marmitta con fuoco

    [QUOTE=GustaV;292468]Occhio che la soda nell'acqua, oltre a corrodere per contatto, sprigiona gas corrosivi e ci si può bruciare la faccia e gli occhi solo stando vicini.

    motivo in più per non utilizzarla.

  24. #24
    VRista L'avatar di PoooL
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Parma
    Età
    43
    Messaggi
    333
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Pulizia marmitta con fuoco

    Citazione Originariamente Scritto da GustaV Visualizza Messaggio
    Occhio che la soda nell'acqua, oltre a corrodere per contatto, sprigiona gas corrosivi e ci si può bruciare la faccia e gli occhi solo stando vicini.

    La benzina dentro la marmitta secondo me riduce il calore interno perchè bagna le incrostazioni ed evapora sottraendo calore.
    Se la marmitta dentro è vuota, le incrostazioni raggiungono temperature molto elevate e bruciano, la benzina invece, finchè rimane dentro ed è liquida, non può raggiungere temperature elevate e quindi "protegge" dal calore le incrostazioni sommerse.
    Tanto l'olio incombusto che c'è dentro, raggiunta una determinata temperatura, brucia da solo e produce altro calore.
    questo no lo sapevo, allora niente benzina all'interno, grazie GustaV

  25. #25
    VRista L'avatar di dademenga
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    ovunque ci sia strada e non solo..
    Età
    38
    Messaggi
    431
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Pulizia marmitta con fuoco

    Ah, mi sento vivamente di sconsigliare la bezina poichè essendo la marmitta ostruita in parte da morchia, qst qualora venga a contatto cn forte calore o peggio fiamma nn riuscirebbe a sfogare i gas della combustione ed esploderebbe letteralmente come una sorta di bomba...
    Ps: parlo per esperienza dell'espansione dello scooter di un amico...
    Ciao Dademenga

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •