Risultati da 1 a 25 di 34

Discussione: Silent block carter attacco ammortizzatore posteriore

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di babbylavespa
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Palermo
    Età
    47
    Messaggi
    1 171
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Silent block carter attacco ammortizzatore posteriore

    E' identico!!!
    Io sentivo vibrazioni quando stando seduto in vespa diminuivo la velocità quasi a fermarmi sia con marcia ingranata sia con frizione tirata e sembrava che ci fosse un leone nel motore che ruggiva con un rumore tipo wrooowrooowrooo! Vibrava pure il bauletto porta oggetti anteriore e i tubi delle leve gas e frizione. Avendo avuto sempre la vespa così da quando l'ho acquistata mi sembrava normale, poi dopo che ho montato l'ammo forse stringendo bene il perno che lo tiene al blocco ho creato il contatto massimo e le vibrazioni si che le ho sentite!
    Credimi che dopo avere tolto con il cutter la parte eccedente, fatto rientrare con il martello il tubicino d'acciaio dentro il quale si infila il perno blocca ammortizzatore e rimontato il tutto, mi ritrovo una vespa che va liscia come l'olio come mai aveva fatto prima.!

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    carlino
    Età
    54
    Messaggi
    137
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Silent block carter attacco ammortizzatore posteriore

    io ho provato a cambiare quello posteriore,ma il nuovo risulta + corto del vecchio.
    Questo è già il secondo che ordino, ma arriva semprre corto. booo....

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di babbylavespa
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Palermo
    Età
    47
    Messaggi
    1 171
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Silent block carter attacco ammortizzatore posteriore

    Immagino che tu abbia provveduto a svitare la vite prolunga che unice il tampone all'ammortizzatore! Se non l'hai fatto magari perchè ti sembrava un unico blocco allora guarda che hai ordinato gli ammortizzatori buoni e devi fare solo questa operazione.

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    carlino
    Età
    54
    Messaggi
    137
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Silent block carter attacco ammortizzatore posteriore

    Citazione Originariamente Scritto da babbylavespa Visualizza Messaggio
    Immagino che tu abbia provveduto a svitare la vite prolunga che unice il tampone all'ammortizzatore! Se non l'hai fatto magari perchè ti sembrava un unico blocco allora guarda che hai ordinato gli ammortizzatori buoni e devi fare solo questa operazione.
    no no non l'ammortizzatore ma il silentblock (gomma) è + corta del carter

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di babbylavespa
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Palermo
    Età
    47
    Messaggi
    1 171
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Silent block carter attacco ammortizzatore posteriore

    mi sa che devo stare attento pure io allora al momento dell'acquisto! Comunque comprerò alla piaggio direttamente e in caso di errato pezzo lo faccio cambiare.
    Grazie per l'info!

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di barroi
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Sestu
    Età
    39
    Messaggi
    1 351
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Silent block carter attacco ammortizzatore posteriore

    tranquilli non è corto...anche a me sembrava così ...è normale è nuovo...poi con il tempo la gomma si dilata si gonfia ecc....un consiglio...non mettete assolutamente grasso in quella zona...non serve e sfonda la gomma del silent in pochissimo tempo....esperienza personale insegna...ciao!!

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    carlino
    Età
    54
    Messaggi
    137
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Silent block carter attacco ammortizzatore posteriore

    solitamente li monto con alcol o sapone

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di gallo1975
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Rovigo
    Età
    49
    Messaggi
    111
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Silent block carter attacco ammortizzatore posteriore

    Citazione Originariamente Scritto da settembrenero Visualizza Messaggio
    io ho provato a cambiare quello posteriore,ma il nuovo risulta + corto del vecchio.
    Questo è già il secondo che ordino, ma arriva semprre corto. booo....

    Anche a me è capitato di comprare il silent block per PX e poi a casa di rendermi conto che è più corto dell'originale...
    Allora mi è venuta un'idea... Dato che il silent block che mi sporgeva era ancora buono come gomma ho deciso di tagliare la parte eccedente come visto più su sulla discussione e poi di mettere ai due lati del foro di attacco dell'ammortizzatore due rondellone che ho trovato al self che sembrano fatte apposta...
    Così ora sono sicuro che il silent block non potrà più uscire dalla sua sede e anche che il validissimo ammortizzatore carbone è perfettamente centrato sull'attacco.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Silent block carter attacco ammortizzatore posteriore

    Il silent posteriore viene via facilmente solo dopo aver sfilato la boccola in acciaio dal suo interno.

    Quello che si vende come ricambio è solo la gomma!!

    Una volta inserito il nuovo silent, infilare la boccola aiutandosi con un pò di sapone liquido, centrarla e serrare l'ammortizzatore.

    Il silent tende a spostarsi da un lato, proprio quando è consumato al suo interno.

    Ciao tommy

  10. #10
    VRista Senior L'avatar di Geggio
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Porto Empedocle
    Età
    39
    Messaggi
    844
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Silent block carter attacco ammortizzatore posteriore

    ciao a tutti vorrei sapere se ci sono delle guide per fare questo lavoro grazie angelo
    La storia monta sulla Vespa............

  11. #11
    VRista Senior L'avatar di Geggio
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Porto Empedocle
    Età
    39
    Messaggi
    844
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Silent block carter attacco ammortizzatore posteriore

    Citazione Originariamente Scritto da tommyet3 Visualizza Messaggio
    Il silent posteriore viene via facilmente solo dopo aver sfilato la boccola in acciaio dal suo interno.

    Quello che si vende come ricambio è solo la gomma!!

    Una volta inserito il nuovo silent, infilare la boccola aiutandosi con un pò di sapone liquido, centrarla e serrare l'ammortizzatore.

    Il silent tende a spostarsi da un lato, proprio quando è consumato al suo interno.

    Ciao tommy

    per sfilare la boccola uso il sistema della barra filettata???
    La storia monta sulla Vespa............

  12. #12
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32

    Riferimento: Silent block carter attacco ammortizzatore posteriore

    si può usare anche un solo cacciavite... dello svitol ed una buona tenaglia:

    vedi un pò il video..... le immagine parlano da se
    [YOUTUBE VIDEO]<object width="480" height="385"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/y5H0dJW6DrM&hl=it_IT&fs=1&"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/y5H0dJW6DrM&hl=it_IT&fs=1&" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="480" height="385"></embed></object>[/YOUTUBE VIDEO]
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  13. #13
    VRista Senior L'avatar di Geggio
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Porto Empedocle
    Età
    39
    Messaggi
    844
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Silent block carter attacco ammortizzatore posteriore

    ho visto il video ma non posso credere che sia veramente cosi semplice....cmq grazie per il video sicuramente sarà utile a molti
    La storia monta sulla Vespa............

  14. #14

    Data Registrazione
    Apr 2016
    Località
    Olbia
    Messaggi
    3
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Riferimento: Silent block carter attacco ammortizzatore posteriore

    Buonasera,
    oggi ho sostituito l'ammortizzatore posteriore del mio p200e e anche io ho avuto problemi con il silent block:
    risulta più corto dell'originale e andando a serrare il perno si sn piegate un pochino le alette... speriamo bene
    IMG_5761.jpg

  15. #15
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Riferimento: Silent block carter attacco ammortizzatore posteriore

    Citazione Originariamente Scritto da Daviz Visualizza Messaggio
    Buonasera,
    oggi ho sostituito l'ammortizzatore posteriore del mio p200e e anche io ho avuto problemi con il silent block:
    risulta più corto dell'originale e andando a serrare il perno si sn piegate un pochino le alette... speriamo bene
    IMG_5761.jpg

    Daviz, metti due rondelle a contatto della boccola interna, una per lato.
    Le "alette" non devono stringersi sulla boccola altrimenti viene meno il concetto di boccola distanziatrice.
    La rotazione sul perno deve essere garantita altrimenti avrai usure anomale e torsioni dell'asta dell'ammortizzatore.
    Ciao TommyEt3

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •