Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 52

Discussione: Restauro Primavera 1° serie,richiesta consiglio

  1. #1
    VRista DOC L'avatar di simonegsx
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Viterbo
    Età
    46
    Messaggi
    1 770
    Potenza Reputazione
    40

    Restauro Primavera 1° serie,richiesta consiglio

    Allora, dopo un bel pò che sta in un angolino,stamattina mettendo in ordine l'officina ho deciso di tirarla fuori dal mucchio e smontarla per cominciare il restauro.
    La vespa è sanissima, semi conservata (tutto il posteriore e il manubrio sono conservati ,lo scudo(si vede anche da sotto la scritta) e il parafango sono stati verniciati a caxxo).Mai smontata,il motore non è stato mai aperto ed ha ancora tutti i suoi pezzi originali,compresi ammortizzatori e tutti i particolari con logo vecchio.
    Purtroppo io nn sono per il restauro conservativo, a meno chè non sia una vespa veramente impeccabile,quindi ho deciso per il restauro.
    Il primo dubbio nasce dal fatto che è una di quelle ,a quanto dicono rarissime ,fuori serie nata come giallo positano e con antiruggine verde.
    Dato che io ho sempre voluto una Primavera bianca sono veramente combattuto nel farla un colore piuttosto che l'altro.E qui entrate in gioco voi,nel senso che vorrei un vostro parere in merito .
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Restauro Primavera 1° serie,richiesta consiglio

    Ciao Simone....io opterei sicuramente per rifarla col suo antiruggine, ma sopratutto del suo colore positano che è stratosferico!!!
    una primavera bianca la possono avere tutti....se la fai bianca non sarà più una rarissima giallo positano, ma una comune, per non dire banale, primavera bianca! poi fai tu....
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di simonegsx
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Viterbo
    Età
    46
    Messaggi
    1 770
    Potenza Reputazione
    40

    Riferimento: Restauro Primavera 1° serie,richiesta consiglio

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    Ciao Simone....io opterei sicuramente per rifarla col suo antiruggine, ma sopratutto del suo colore positano che è stratosferico!!!
    una primavera bianca la possono avere tutti....se la fai bianca non sarà più una rarissima giallo positano, ma una comune, per non dire banale, primavera bianca! poi fai tu....
    Infatti il mio dubbio è proprio lì,nel senso che da una parte c'è la voglia di farla bianca anche se banale e come tutte ,perchè è come la ho sempre voluta,dall'altra c'è la voglia di lasciarla giallo positano perchè più particolare e perchè è nata così

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di farob
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    3 195
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Restauro Primavera 1° serie,richiesta consiglio

    Quando comprai usata la mia Marrone, quel colore non mi piaceva per niente, ma me lo facevo piacere.
    Adesso non lo cambierei con nient'altro e quando ho dovuto farla restaurare non ci ho pensato nemmeno un nanosecondo: quella è la MIA Primavera...
    Non la vorrei mai diversa.

    Secondo me, se la fai giallo positano non te ne pentirai: sarà la tua Primavera!



    E' Priiiimaveeeeeraaaaaaaaaaa..!!!

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di Cammeo
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    1 011
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro Primavera 1° serie,richiesta consiglio

    giallo positano! è adorabile!!!!!!! dai dai dai dai

    e ti prego e ti prego

    giallo positano

    Buahahahahhahahaa

  6. #6
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Restauro Primavera 1° serie,richiesta consiglio

    Citazione Originariamente Scritto da simonegsx Visualizza Messaggio
    perchè è nata così
    questo è il motivo per cui ho rifatto sia la Luisa che la Gianna del loro colore originario.
    Io le volevo bianche..ma col senno di poi so che me ne sarei pentito...così sono meravgliose, particolari e rare!
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di simonegsx
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Viterbo
    Età
    46
    Messaggi
    1 770
    Potenza Reputazione
    40

    Riferimento: Restauro Primavera 1° serie,richiesta consiglio

    Mi sono dimenticato di dirvi che la vespa è radiata d'ufficio,quindi devo fare l'iscrizione al registro storico.
    Dato che questo colore non è negli ufficiali,potrebbero fare storie?
    Anche mostrando le foto prima del restauro?

  8. #8
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Restauro Primavera 1° serie,richiesta consiglio

    Citazione Originariamente Scritto da simonegsx Visualizza Messaggio
    Mi sono dimenticato di dirvi che la vespa è radiata d'ufficio,quindi devo fare l'iscrizione al registro storico.
    Dato che questo colore non è negli ufficiali,potrebbero fare storie?
    Anche mostrando le foto prima del restauro?
    azz....magari documenta il tutto, sopratutto la sverniciatura. poi magari li provi a contattare! però insomma a rigor di logica, gli dimostri l'autenticità, non vedo il problema! ma prova a sentire!
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  9. #9
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Restauro Primavera 1° serie,richiesta consiglio

    Citazione Originariamente Scritto da simonegsx Visualizza Messaggio
    Il primo dubbio nasce dal fatto che è una di quelle ,a quanto dicono rarissime ,fuori serie nata come giallo positano e con antiruggine verde.
    Mai visto in visto in vuta mia il fondo verde!!! Comunque la rifarei anche io gialla... ma sei proprio sicuro che non è un verde vallombrosa?? riverniciato su???
    Ciao Gioweb

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di simonegsx
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Viterbo
    Età
    46
    Messaggi
    1 770
    Potenza Reputazione
    40

    Riferimento: Restauro Primavera 1° serie,richiesta consiglio

    Citazione Originariamente Scritto da Gioweb Visualizza Messaggio
    Mai visto in visto in vuta mia il fondo verde!!! Comunque la rifarei anche io gialla... ma sei proprio sicuro che non è un verde vallombrosa?? riverniciato su???
    Ciao Gioweb,sono sicuro perchè dopo il verde c'è il metallo e tra verde e giallo non c'è nulla.
    Più tardi metto le foto dello smontaggio e del sottoscocca.

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di guabixx
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    BIELLA
    Età
    53
    Messaggi
    2 353
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Restauro Primavera 1° serie,richiesta consiglio

    Positano , sicuramente ...

    Per il discorso FMI vista l' inusualita' del colore ti consiglio di contattare prima di iniziare i lavori il responsabile di zona , spegargli la situazione e nel caso fargli visionare , di persona o in foto , lo stato attuale della Vespa

    Ciao
    Guabix

  12. #12
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Restauro Primavera 1° serie,richiesta consiglio

    Citazione Originariamente Scritto da guabixx Visualizza Messaggio
    Positano , sicuramente ...

    Per il discorso FMI vista l' inusualita' del colore ti consiglio di contattare prima di iniziare i lavori il responsabile di zona , spegargli la situazione e nel caso fargli visionare , di persona o in foto , lo stato attuale della Vespa

    Ciao
    Guabix

    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  13. #13
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Restauro Primavera 1° serie,richiesta consiglio

    Simonuzzo, mi pare che c'è stato un unico coro:"falla positano!"; è un colore rarissimo, appartenente solo alle primissime serie....dovrebbe avere inoltre il cavalletto di diametro ridotto;se il tizio della fmi avrà dubbi, portalo a fare ripetizioni serali qui da noi!
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  14. #14
    VRista DOC L'avatar di vespazza
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    Alto Vicentino
    Età
    59
    Messaggi
    1 830
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Restauro Primavera 1° serie,richiesta consiglio

    Positano e verrà una favola!
    Chi mangia le "MELE" se la gode!!
    http://vespazza.com/


    Dopo il 02-06-2011 solo casco integrale e protezioni SEMPRE!!!

  15. #15
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Restauro Primavera 1° serie,richiesta consiglio

    POSITANO TUTTA LA VITA!!! non ci penserei minimamente!solo come ti hanno consigliato gabry & Co. senti prima dai testoni FMI, in modo che non facciano storie. Di quel colore starà da dio!

  16. #16
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Restauro Primavera 1° serie,richiesta consiglio

    Bellisssimaaa!! assolutamante devi rifarla gialla...peccato che non si possa conservare
    Ce l'ha anche un mio amico giallo positano, del 70, solo che la sua quando l'ha restaurata non aveva il fondo verde ma quello solito grigio...
    Quì in in toscana le fuori serie ne ho viste un po' di più che da altre parti,oltre al giallo anche arancio Rally,di cui una ce l'ha tuttora un amico,e pure verde mela... senza dimenticare la mia argento met. alias color cipolla!
    Mai capito il motivo perchè la piaggio non le avesse messe in listino permanentemente...
    Buon lavoro!!

  17. #17
    VRista Senior L'avatar di SUZUMONZA
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Monza
    Età
    43
    Messaggi
    518
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro Primavera 1° serie,richiesta consiglio

    Mi unisco al coro.....GIALLO POSITANO!!!

    La mia PX è Verde Night, davvero poche in giro....ho avuto la tentazione di riverniciarla di un altro colore, ma poi......cavoli, è il mio PX! Solo verde night!

  18. #18
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: Restauro Primavera 1° serie,richiesta consiglio

    Citazione Originariamente Scritto da simonegsx Visualizza Messaggio
    Mi sono dimenticato di dirvi che la vespa è radiata d'ufficio,quindi devo fare l'iscrizione al registro storico.
    Dato che questo colore non è negli ufficiali,potrebbero fare storie?
    Anche mostrando le foto prima del restauro?
    Il problema non è tuo, semmai dell'eventuale ignorante che contesterebbe...
    Comunque a me hanno passato un P125X del 1978 rifatto color Rosso Lacca.. Che non era l'originale, ma checchè se ne dica esisteva in quell'anno (vedi prova di Motociclismo e immagini del calendario Piaggio).
    Io non penso che ti venga contestato alcunchè (visto che passano cose inenarrabili). Di certo puoi ampiamente documentare quale fosse il colore originale.
    Per curiosità, io proverei a mandare una mail alla Piaggio e sentire che dicono.. temo proprio che ti diranno che quel colore non è mai esistito sul Primavera

    Sottinteso che anch'io voto per il giallo positano, veramente "speciale". Dal vivo ne vidi soltanto una, a Novegro, 3-4 anni fa.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  19. #19
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Restauro Primavera 1° serie,richiesta consiglio

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    Bellisssimaaa!! assolutamante devi rifarla gialla...peccato che non si possa conservare
    Ce l'ha anche un mio amico giallo positano, del 70, solo che la sua quando l'ha restaurata non aveva il fondo verde ma quello solito grigio...
    Quì in in toscana le fuori serie ne ho viste un po' di più che da altre parti,oltre al giallo anche arancio Rally,di cui una ce l'ha tuttora un amico,e pure verde mela... senza dimenticare la mia argento met. alias color cipolla!
    Mai capito il motivo perchè la piaggio non le avesse messe in listino permanentemente...
    Buon lavoro!!
    è il mio sogno un ET3 o una primavera di quel colore!!!

  20. #20
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Restauro Primavera 1° serie,richiesta consiglio

    Citazione Originariamente Scritto da FedeBO Visualizza Messaggio
    è il mio sogno un ET3 o una primavera di quel colore!!!
    Perchè tu non hai visto com'è verde mela conservata... uno spettacolo
    Comunque da quello che ho visto tutte quelle trovate con colori fuori catalogo sono 1 serie dal 68 al 70...

  21. #21
    VRista DOC L'avatar di simonegsx
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Viterbo
    Età
    46
    Messaggi
    1 770
    Potenza Reputazione
    40

    Riferimento: Restauro Primavera 1° serie,richiesta consiglio

    Ciao ragazzi, brutte notizie, ho chiamato l'esaminatore di zona FMI e alla mia domanda ha risposto così:
    Lui:Devo guardare sul libro se è un colore previsto.
    Io: Vespa t?
    Lui: Sì quello.
    Io: quello ce l'ho anch'io,ma non è riportato,dato che la vespa è conservata però,volevo rifarla di questo colore.
    Lui: ma l'hai comprata nuova tu? Che ne sai se l'hanno riverniciata?
    Io:
    La vespa è conservata in un 80 % del suo colore ed è giallo positano,e sò che ce ne sono altre.
    Lui: Se non è riportata dal libro non posso farci nulla. puoi anche farla,ma poi non ti passa l'iscrizione,perdiamo tempo tu ed io.Falla bianca e vai sicuro!
    Io : Ok grazie!


    Dato che ormai mi avete convinto a lasciarla Positano(più la guardo e più ne sono convinto) Consigli? O devo intraprendere una strada diversa?(inteso come cambiare esaminatore,magari di un altra città?)

  22. #22
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: Restauro Primavera 1° serie,richiesta consiglio

    Un perfetto incompetente, costui.
    Ma il registro storico certifica l'originalità del mezzo o la sua pertinenza coi dictat di Vespa Tecnica?

    Abbiamo perso la rotta...

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  23. #23
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Restauro Primavera 1° serie,richiesta consiglio

    Citazione Originariamente Scritto da simonegsx Visualizza Messaggio
    Ciao ragazzi, brutte notizie, ho chiamato l'esaminatore di zona FMI e alla mia domanda ha risposto così:
    Lui:Devo guardare sul libro se è un colore previsto.
    Io: Vespa t?
    Lui: Sì quello.
    Io: quello ce l'ho anch'io,ma non è riportato,dato che la vespa è conservata però,volevo rifarla di questo colore.
    Lui: ma l'hai comprata nuova tu? Che ne sai se l'hanno riverniciata?
    Io:
    La vespa è conservata in un 80 % del suo colore ed è giallo positano,e sò che ce ne sono altre.
    Lui: Se non è riportata dal libro non posso farci nulla. puoi anche farla,ma poi non ti passa l'iscrizione,perdiamo tempo tu ed io.Falla bianca e vai sicuro!
    Io : Ok grazie!


    Dato che ormai mi avete convinto a lasciarla Positano(più la guardo e più ne sono convinto) Consigli? O devo intraprendere una strada diversa?(inteso come cambiare esaminatore,magari di un altra città?)
    Non ti far convincere da quel celebroleso dell'fmi!!!!!
    La mia che pur non essendo del colore bincospino che risulta agli Espertoni E' stata inscritta fmi, l'unica cosa è che mi hanno rifiutato la targhetta... ma non mi importa...
    Quello che per me importa e che l'ho fatta come la Piaggio l'HA fatta!
    Questo è il mio restauro.
    http://old.vesparesources.com/restau...ra-1970-a.html

    Cercherei un'altro esaminatore che capisca il vero interesse del mezzo,e che magari ha già avuto dei "casi" del genere.

  24. #24
    VRista DOC L'avatar di guabixx
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    BIELLA
    Età
    53
    Messaggi
    2 353
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Restauro Primavera 1° serie,richiesta consiglio

    Guarda , in giro ho visto di tutto omologato FMI ...

    TS nera , 50R rosa , Sprint Veloce verdino chiaro ( tipo GTR per intenderci ) , tutte con regolare omologazione ...
    Per non parlare della VNB1 color verdino farobasso , con tanto di targhetta di ottone in bella mostra , che e' stata in vetrina in un negozio a Biella per settimane ....

    Se dalle tue parti sono cosi' pignoli lascia stare , tanto se non ricordo male l' omologazione non e' legata alla persona , cioe' chiunque la puo' far omologare nella regione di appartenenza , e sull' omologazione si puo' chiedere che non compaia il nome del proprietario .
    Dalla FMI chiedono che i documenti siano intestati alla persona che richiede l' omologazione , ma essendo radiata questo ovviamente non puo' essere , essendo necessaria l' omologazione per la reiscrizione .
    Se credi io mi posso attivare per richiedere al' esaminatore del Piemonte se la cosa qui e' fattibile , e lo stesso potrebbero fare altri in altre Regioni , finche' troviamo chi lo fa ...

    ciao
    Guabix

  25. #25
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: Restauro Primavera 1° serie,richiesta consiglio

    Ma siamo sicuri che si debba necessariamente fare riferimento all'esaminatore di zona?
    Ch'io sappia non è strattamente necessario.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •