Risultati da 1 a 25 di 43

Discussione: si è rotto il volano

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di PciccioX
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    reggio calabria
    Età
    40
    Messaggi
    330
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: si è rotto il volano

    Citazione Originariamente Scritto da babbylavespa Visualizza Messaggio
    Passare all'elettronico non è un problemone, e se lo trovi usato allo sfascio risparmi alla grande, non hai più (se mai ne avessi avuti) problemi di fasature puntine e battiti in testa e combustione irregolare e dimentichi la manutenzione alle puntine. La mia p125x anno 81 l'ho modificata così perchè ero davanti un bivio avendo lo statore totalmente fuori uso e con tutti i fili cotti e una bobina bruciata, a parità di prezzo ho optato per cambiare l'accenzione.
    La mia esperienza è più che positiva.
    Ovviamente montare il tutto come mamma l'ha fatta ha un altro fascino..... lo so....!
    non mi piace......

  2. #2
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: si è rotto il volano

    I volani dei PX con frecce non hanno quel foro cieco posto a 180° del "fagiolo". Come dice Volumexit i volani per PX con frecce a puntine hanno le scritte Ducati ecc., e la parte attorno all'attacco conico non è perfettamente planare come in questo caso.

    Le ipotesi sono varie, ma un volano per PX senza frecce ha la camma delle puntine diversamente collocata rispetto all'omologo pezzo per PX con frecce. Magari è stata schiodato l'attacco conico, rimpiazzato con quello giusto. Se l'operazione non è stata ben eseguita, potremmo trovare spiegazioni ai danni in oggetto.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Età
    59
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: si è rotto il volano

    allora togliamo ogni dubbio il mio è un px con frecce anno 1980 oggi è arrivato l'estrattore di CALO' ed è stato un attimo toglierlo unico dubbio che ora mi sorge vista la morchia che lo ricopre vorrei lavarlo internamente ed esternamente usando benzina e poi un velo di svitol o similare; c'è per caso il rischio di smagnetizzarlo???? considerando che ho gia' sistemato un filo che dalle punte va al condensatore e domani vorrei rimontare per vedere se arriva sta benedetta tensione alla candela.
    grazie mille per le risposte che mi darete

  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: si è rotto il volano

    Citazione Originariamente Scritto da robyfrosinone66 Visualizza Messaggio
    allora togliamo ogni dubbio il mio è un px con frecce anno 1980 oggi è arrivato l'estrattore di CALO' ed è stato un attimo toglierlo unico dubbio che ora mi sorge vista la morchia che lo ricopre vorrei lavarlo internamente ed esternamente usando benzina e poi un velo di svitol o similare; c'è per caso il rischio di smagnetizzarlo???? considerando che ho gia' sistemato un filo che dalle punte va al condensatore e domani vorrei rimontare per vedere se arriva sta benedetta tensione alla candela.
    grazie mille per le risposte che mi darete
    Usa tranquillamente la benzina, ma poi non metter lo svitol, dopo due settimane sarebbe piu' sporco di prima.

    Ciao,

    Vol.

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Età
    59
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: si è rotto il volano

    ok grazie VOL. i consigli non sono mai troppi e vedrai che domani saro di nuovo qui a chiedere qualcosaltro. a volte non so se maledire questa passione per la vespa è iniziata cosi quasi per gioco ed ora giorno dopo giorno mi coinvolge sempre di piu'.
    un caro saluto a tutti voi
    Roby

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •