Qui trovi qualcosa, ma ce ne sono tante altre...
http://old.vesparesources.com/restau...oronero-3.html
Qui trovi qualcosa, ma ce ne sono tante altre...
http://old.vesparesources.com/restau...oronero-3.html
é la stessa cosa e lo stesso prcedimento, semplicemente tu devi sfilare il coperchietto cilindrico prima di trapanare e eleboro a sfilato il coperchietto "a pera" come dici tu!!!
Lospecial ha ragione, il procedimento è identico, ma se ti senti più sicuro con una guida ad hoc, guarda questa:
http://recensioni.ebay.it/Sostituzio...00000005242015
![]()
Bella guida...grazie Ndea46
Avendo messo raramente le mani su una vespa, mi sento impacciato, ma soprattutto e molta la paura di rovinare la "lamiera": con quello che costano ora i lavori in carrozzeria, non vorrei dover accendere un mutuo per rifare il bloccasterzo in carrozzeria.....
Appena lo smonto posto qualche foto..
Per le altre mie domande, avete qualche consiglio...soprattutto per il devio luci e per i fori EXTRA??
In ogni caso, fino ad ora, i avete dato una grande mano![]()
Per quanto riguarda i fori della 3a foto, non ci dovrebbero essere, per cui falli chiudere.
La quarta foto, non riesco a capire che parte sia della vespa: l'ho guardata e riguardata, ma proprio nn capisco.