aggiornamento....
ragazzi ho quasi finito se non ho fatto cagate...
la ralla è entrata con calma e un tubo di pari diametro... l'ho lascita circa a 0,5mm dalla spalla dell'albero.
sto chiudendo i carter ma prima volevo chiedervi se è normale che dal lato volano mi resti tipo una fessura tra la spalla dell'albero e il carter mentre dal lato frizione è quasi aderente. Sento però l'albero che gira libero e non striscia sul paraolio.
il fatto è che ad occhio la biella una volta accoppiati i carter non mi cade proprio in mezzo sulla giunzione dei carter....
nessuno mi sa dire come verificare se l'albero è inserito correttamente?![]()
Albero non striscia e gira libero ... secondo me è tutto ok e così a memoria da una parte è lontana la spalla dell'albero dal carter
La ralla potevi portarla in battuta tranquillamente,il poco spazio che rimane fra la spalla è il carter non è un problema.
La posizione esatta dell'albero è quella che assume una volta serrato con la campana frizione, nessun riferimento alla sua posizione rispetto alla giunzione dei carter.
![]()
................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.
grazie ragazzi... mittttici come sempre!
nei prox giorni chiudo e speriamo vado tt ok...![]()
bene ragazzi, motore chiuso e montato...
è già cosa buona che parta e giri...
unico neo, sento una sorta di scampanellio... però non sembra provenire dalla testa, ma più dal volano come se qualcosa di metallico strusciasse... ho già provato a vedere se era la ghiera fissata male o la cuffia... ma nada...
per il resto il motore sembra girare bene quindi non penso siano problemi meccanici di grossa entità... secondo voi cosa potrebbe essere? lo so che è generica come descrizione ma non saprei come altro dirvelo... consigli su come ricercare il rumore??
che sia dovuto al volano entrato male??
perchè ho avuto difficoltà a far entrare entrambe le chiavette nuove sulle sedi dell'albero (mazzucca nuovo)...
però la frizione sembra funzionare a dovere...![]()
Lo scampanellio lo fa anche senza copriventola?
sì ho già provato a toglierla... per quello pensavo all'accopiamento del volano, albero e statore di mezzo...
Anche la mia fa una specie di scampanellio. Sinceramente ho rinunciato a capire da dove viene ...