Risultati da 1 a 25 di 356

Discussione: Restauro motore T5!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Restauro motore T5!

    Tutti i motori scaldano, e la candela fredda, serve appunto ad evitare temperature eccessive.
    Meglio prevenire, che curare.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  2. #2
    VRista
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Potenza
    Messaggi
    428
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Restauro motore T5!

    Quello che dici, senatore, non si discute, concordo con te.
    Io volevo solo capire che candela motare su un motore t5 originale.
    Comunque, penso che se tu usi una 9, credo che dalle mie parti possa bastare una 8, magari utilizzerei la 9 per le gite fuori porta...

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Restauro motore T5!

    @ zeus: vedi, se tu invece di scrivere "terra dei boschi" nel profilo, al posto della tua città, forse sarebbe servito a stabilire che temperatura c'è dalle tue parti.
    Ad ogni modo, penso che la 8 dovrebbe essere sufficiente per te.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  4. #4
    VRista
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Potenza
    Messaggi
    428
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Restauro motore T5!

    La località è Potenza, Basilicata, chiamata anche Lucania, appunto "terra dei boschi" :)...
    Comunque, grazie per i consigli, siete sempre molto preziosi!

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di Black Baron
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila
    Età
    59
    Messaggi
    2 415
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Restauro motore T5!

    visto che non resistevo alla tentazione del T5 , finalmente l'ho preso, ho pulito il carburatore, e ho qualche dubbio sul settaggi trovato:
    • 120\Be4 \110 , da ignorante ho messo un BE3 e max da 118
    • getto piccolo da 100\50
    • altro getto piccolo 60
    dimenticavo si tratta di modello elecstart con mix ( al quale e' stato tolto l'alberino del mix , pezzo che sto' cercando, i prossimi giorni ci monto quello del sabbia 200 in fase di restauro per verificare la funzionalta ' )

  6. #6
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Restauro motore T5!

    Citazione Originariamente Scritto da Black Baron Visualizza Messaggio
    visto che non resistevo alla tentazione del T5 , finalmente l'ho preso
    Eeeeeeeeeeeeee, le foto???
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di Black Baron
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila
    Età
    59
    Messaggi
    2 415
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Restauro motore T5!

    ranieri , anticipo che e' un conservato un bel po' vissuto,in compenso e' solo da riverniciare, oggi riprendo il turno, al piu' presto posto le foto.

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di Tiger111
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    62
    Messaggi
    73
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro motore T5!

    Ciao Black Baron; okkio all'alberino, ho avuto anch'io lo stesso problema tempo fa e pensavo di risolverlo montando l'alberino del 200 ma,.....è risultato più lungo rispetto a quello del T5!!
    Non trovando l'originale, ho risolto "lavorando" la parte superiore; ora va benissimo!

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di Black Baron
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila
    Età
    59
    Messaggi
    2 415
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Restauro motore T5!

    Citazione Originariamente Scritto da Tiger111 Visualizza Messaggio
    Ciao Black Baron; okkio all'alberino, ho avuto anch'io lo stesso problema tempo fa e pensavo di risolverlo montando l'alberino del 200 ma,.....è risultato più lungo rispetto a quello del T5!!
    Non trovando l'originale, ho risolto "lavorando" la parte superiore; ora va benissimo!
    Grazie Tiger per la dritta, nel frattempo ho trovato ancge un alberino usato, non e' che hai foto ,e misure per la modifica da apportare all'alberino

  10. #10
    VRista Junior L'avatar di Tiger111
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    62
    Messaggi
    73
    Potenza Reputazione
    17

    Question Riferimento: Restauro motore T5!

    Ciao a tutti! Sto ultimando le prove sul motore T5 (no mix) sul quale ho cominciato a lavorare alcuni mesi fa, ma ho qualche problema sui rapporti e vorrei porvi alcuni quesiti che, spero, possano aiutarmi a risolvere l'arcano.
    Il motore è così configurato: G.T. Pinasco 162, frizione a 4 dischi D.D. 23/64 (Polini), carburature 24/24G,volano originale T5, così pure il cambio completo (secondaria). Il motore con questa configurazione offre incredibili "allunghi" che fanno raggiungere i 70Km/h in 2^ ed i 95Km/h in 3^, ma ahimè con l'inserimento della quarta si raggiungono a fatica i 105Km/h!!???....Non riesco a capire il motivo del drastico calo di potenza....
    DOMANDE: Devo sostituire l'ingranaggio della 4^??...sostituisco i getti??...oppure monto un G.T. superiore (172 Malossi)?......
    In attesa di qualche saggio suggerimento vi saluto.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •