Pagina 7 di 8 PrimaPrima ... 5678 UltimaUltima
Risultati da 151 a 175 di 177

Discussione: Faretto a led partendo da una torcia, considerazioni

  1. #151
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32

    Riferimento: Faretto a led partendo da una torcia, considerazioni

    interessante... ma il fascio di luce non darà fastidio ai mezzi incrociati?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  2. #152

    Riferimento: Faretto a led partendo da una torcia, considerazioni

    Scusami Norkio, io ho solo un dubbio....sei sicuro che la massa di alluminio che tu hai utilizzato riesca a fungere da massa per raffreddare? La corrente è di 1 ampere, a quanto mi risulta la temperatura dovrebbe salire come una dannata....

  3. #153
    VRista DOC L'avatar di norkio
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Ghedi
    Età
    39
    Messaggi
    1 285
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Faretto a led partendo da una torcia, considerazioni

    Per la temperatura ho fatto una prova, con una ventola della CPU di un PC l'ho tenuto acceso ca 20 minuti e la temperatura rimane costante cosi indicativamente a mano non più di 30° comunque è consigliabile tenerlo acceso, (sopratutto entrambi i led) quando si è in moto.. con la velocità della bicicletta già è raffreddato a sufficienza.

    effettivamente se puntato un pò alto potrebbe abbagliare, la soluzione migliore è fare due faretti da inclinare correttamente per avere l'abbagliante che illumina in profondità (da spegnere quando si incontra qualche macchina) e l'anabagliante che punta leggermente più basso..
    devo fare un devio luci comodo al manubrio con i selettori:

    1- anabagliante
    0- entrambi
    2- abbagliante

    0- 350mA
    1- 1000mA

    0- Off
    1- On

    Ho provato a fare delle foto, ma sono uscite male e devo rifarle con una macchina seria e non con il cell.. cmq una palla piazzata a 25 metri in una strada completamente buia viene illuminata sufficientemente..
    appena riesco a piazzarlo sulla Vespa faccio delle foto comparative sia di illuminazione rispetto al passeggero sia di fronte.


    pushpull76 vicini di casa? di dove sei? Giretto in Vespa?

  4. #154
    VRista DOC L'avatar di orcad83
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Vescovado di murlo
    Età
    41
    Messaggi
    1 271
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Faretto a led partendo da una torcia, considerazioni

    Ma quei faretti da bicicletta sono artigianali?
    Felice possessore di una "50" special e un px125

  5. #155
    VRista DOC L'avatar di norkio
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Ghedi
    Età
    39
    Messaggi
    1 285
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Faretto a led partendo da una torcia, considerazioni

    sisi.. se vai nella home page si vede che ha fatto un pò di progetti simili..
    con led ancora più potenti..
    Bikeled III con 2x Seoul P7 by Roberto Chirio

  6. #156
    VRista DOC L'avatar di orcad83
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Vescovado di murlo
    Età
    41
    Messaggi
    1 271
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Faretto a led partendo da una torcia, considerazioni

    Sarebbe tanta roba per le nostre vespe!!!!
    Felice possessore di una "50" special e un px125

  7. #157
    VRista DOC L'avatar di norkio
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Ghedi
    Età
    39
    Messaggi
    1 285
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Faretto a led partendo da una torcia, considerazioni

    ieri ho fatto un pò di prove, il faretto l'ho piazzato con la staffa dello specchietto retrovisore a lato del faro.. purtroppo non ho foto, sbadatamente me ne sono dimenticato di farne..

    1° entrambi i led, regolato a 350 mA
    2° entrambi i led, regolato a 1 A
    3° abbagliante, regolato a 1 A
    4° anabagliante, regolato a 1 A
    5° faro originale Vespa 50 (non al minimo, accellerata a 1/2)
    6° entrambi i fari
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  8. #158
    VRista DOC L'avatar di norkio
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Ghedi
    Età
    39
    Messaggi
    1 285
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Faretto a led partendo da una torcia, considerazioni

    Vista di fronte

    1° solo faro Vespa
    2° entrambi
    3° solo faro Led (entrambi i led, regolato a 1 A)
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  9. #159
    VRista DOC L'avatar di orcad83
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Vescovado di murlo
    Età
    41
    Messaggi
    1 271
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Faretto a led partendo da una torcia, considerazioni

    Credevo facessero più luce!!!
    Felice possessore di una "50" special e un px125

  10. #160
    VRista DOC L'avatar di norkio
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Ghedi
    Età
    39
    Messaggi
    1 285
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Faretto a led partendo da una torcia, considerazioni

    sono le foto che sono scarse, anche il faro della Vespa fa una sega vedendolo in foto..
    la cosa che maggiormente cambia è la luce in profondità, proverò a fare delle foto con qualcosa piazzato a una 30ina di metri..


  11. #161
    VRista DOC L'avatar di norkio
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Ghedi
    Età
    39
    Messaggi
    1 285
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Faretto a led partendo da una torcia, considerazioni

    Ecco il fissaggio, posticcio visto che ha solo una vite ma potrebbe essere quella l'ubicazione. devo pensare dove far passare i cavi..

    la scatola con dentro regolatore, batteria e switch vari penso di attaccarla nella ruota di scorta..
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  12. #162

    Riferimento: Faretto a led partendo da una torcia, considerazioni

    Citazione Originariamente Scritto da norkio Visualizza Messaggio


    pushpull76 vicini di casa? di dove sei? Giretto in Vespa?


    Vicinissimi di casa, io sono di Brescia citta'
    Appena è pronta la vb1 di sicuro, per adesso mi limito a chiacchierare con voi

    Tornando al discorso del faretto....se facesse poca luce, se prova a cambiare led? Stessa identica forma ma piu' potanza, della Cree....sperando non prenda fuoco il contenitore....

  13. #163
    VRista DOC L'avatar di salvba
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Età
    41
    Messaggi
    1 759
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Faretto a led partendo da una torcia, considerazioni

    ....chiedo scusa in anticipo...MINKIA SERIETà! ragazzi non può essere dovete cominciarli a fare, io ne voglio uno ma il corpo in alluminio per me è impossibile da fare o reperire
    "L'Arte rinnova i popoli e ne rivela la vita. Vano delle scene il diletto ove non miri a preparar l'avvenire"


  14. #164
    VRista DOC L'avatar di salvba
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Età
    41
    Messaggi
    1 759
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Faretto a led partendo da una torcia, considerazioni

    e cmq credo siano ottimi in quelle strade dove non c'è illuminazione oppure viaggiando con il portapacchi anteriore carico montandolo sotto ad esso riuscirebbe a illuminare il vuoto che a certe velocità può essere mooolto pericoloso!
    "L'Arte rinnova i popoli e ne rivela la vita. Vano delle scene il diletto ove non miri a preparar l'avvenire"


  15. #165
    VRista DOC L'avatar di orcad83
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Vescovado di murlo
    Età
    41
    Messaggi
    1 271
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Faretto a led partendo da una torcia, considerazioni

    Citazione Originariamente Scritto da salvba Visualizza Messaggio
    ....chiedo scusa in anticipo...MINKIA SERIETà! ragazzi non può essere dovete cominciarli a fare, io ne voglio uno ma il corpo in alluminio per me è impossibile da fare o reperire
    Anche io ne voglio uno
    Felice possessore di una "50" special e un px125

  16. #166

    Riferimento: Faretto a led partendo da una torcia, considerazioni

    Andando un po' fuori off topic......per me la soluzione "over the top" sarebbe quella di cambiare la lampada interna al faro e sostituirla con una unita' a led. Sicuramente la soluzione migliore a livello visivo, anche se mostra parecchi problemi di raffreddamento, a meno che si usi la fusione stessa in alluminio del manubrio come dissipatore per il calore.....progetto arduo ma non impossibile.

  17. #167
    VRista DOC L'avatar di salvba
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Età
    41
    Messaggi
    1 759
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Faretto a led partendo da una torcia, considerazioni

    ....ma guarda già è possibile
    LAMPADINA SMD LED ROSSI 5 WATT 12 W- BAY15D BI-CONTATTO su eBay.it Impianto elettrico Fari Frecce, Ricambi Moto, Moto ricambi e accessori
    però ci vuole la corrente continua...(tanti auguri), e cmq non hai una soluzione definitiva...quando hai il portapacchi carico c'è sempre un vuoto di luce
    "L'Arte rinnova i popoli e ne rivela la vita. Vano delle scene il diletto ove non miri a preparar l'avvenire"


  18. #168

    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    salerno
    Età
    40
    Messaggi
    20
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Faretto a led partendo da una torcia, considerazioni

    salve, sono un nuovo utente.
    Ho comprato da poco una vespa PK 50 XL tenuta bene per 400 euro e oltre a sapere se è un prezzo onesto, come posso fare ad aumentare la luminosità del faro anteriore, visto che la sera sulla superstrada cammino alla cecata.
    Ho cambiato lampadina, ma niente, ho scoperto anche che questa vespa è senza batteria ( purtroppo sono una giovane matricola alle prese con la mia prima vespa).

    Sapete aiutarmi?

  19. #169
    VRista DOC L'avatar di norkio
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Ghedi
    Età
    39
    Messaggi
    1 285
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Faretto a led partendo da una torcia, considerazioni

    hai già scrito un topic con una domanda simile..
    qui se leggi indietro si parla di faretti aggiuntivi..

    Ps ci tengo a sottolineare che questi faretti sono illuminazione aggiuntiva e che a norma di legge non sono accettati perchè non omologati, un faretto aggiuntivo se puntato male potrebbe abbagliare altri utenti della strada e creare seri pericoli. Occhio quindi a come e quando si utilizzano..

  20. #170
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Faretto a led partendo da una torcia, considerazioni

    Quando ho portato la vespa a fare la revisione ho chiesto se avessi dovuto toglierlo, e mi è stato risposto che tu ci puoi aggiungere tutto quello che vuoi e di fatto la revisione l'ha passata senza problemi. (Olè)

    Come al solito però la legge italiana è soggetta all'interpretazione delle FDO di turno, quindi non mi sento di escludere a priori la "regolarità" dei faretti







  21. #171
    VRista Junior L'avatar di ballistic
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    ruvo di puglia
    Messaggi
    195
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Faretto a led partendo da una torcia, considerazioni

    restiamo in attesa di ulteriori sviluppi
    ne voglio unoooooooooo anzi due!

  22. #172
    VRista DOC L'avatar di norkio
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Ghedi
    Età
    39
    Messaggi
    1 285
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Faretto a led partendo da una torcia, considerazioni

    ps.. è passato un sacco di tempo.. però solo oggi mi è capitato di fare un test di durata..

    con una batteria da 1,2 Ah e i due led accesi alla massima potenza, con una ventolina di raffreddamento (sono praticamente rimasti freddi)
    Accensione alle 9:55 di stamattina, piena luce fino alle 14:45, poi un lento calo fino alle 16:30, poi fino a adesso ha continuato con luce singola, la luminosità è contenuta ma ancora visibile.

    circa 4 ore di autonomia alla massima potenza, più di 8 ore di durata complessiva..

  23. #173
    VRista DOC L'avatar di LuckyLuciano
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Torino
    Età
    43
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Faretto a led partendo da una torcia, considerazioni

    Citazione Originariamente Scritto da norkio Visualizza Messaggio
    ps.. è passato un sacco di tempo.. però solo oggi mi è capitato di fare un test di durata..

    con una batteria da 1,2 Ah e i due led accesi alla massima potenza, con una ventolina di raffreddamento (sono praticamente rimasti freddi)
    Accensione alle 9:55 di stamattina, piena luce fino alle 14:45, poi un lento calo fino alle 16:30, poi fino a adesso ha continuato con luce singola, la luminosità è contenuta ma ancora visibile.

    circa 4 ore di autonomia alla massima potenza, più di 8 ore di durata complessiva..
    Sarebbe da provare anche in sostituzione della luce originale, mettendo 1led smd di quella serie, ma da 10 o anche 20w.

  24. #174
    VRista Senior L'avatar di mrtony2010
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    messina
    Età
    37
    Messaggi
    608
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Faretto a led partendo da una torcia, considerazioni

    per alimentare direttamente le lampadine a led cinesi potete provare il seguente circuitino , che stabilizza la corrente a 5v , in teoria dovrebbe funzionare

    il circuto e composto da un semplice diodo e un 7805 che almentato fino a 24v in uscita stabilizza la tensione a 5v
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  25. #175
    VRista L'avatar di marco.86
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Fossalta di Portogruaro
    Età
    38
    Messaggi
    475
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Faretto a led partendo da una torcia, considerazioni

    Attenzione però, se il 7805 (per la precisione quello che serve a questo scopo è il LM7805) lo si alimente a 12V e gli chiedete di erogare 1/2 ampere (lui può buttare fuori al max 1 ampere) inizia a scaldare dome un dannato e potrebbe bruciarsi..

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •