Pagina 4 di 6 PrimaPrima ... 23456 UltimaUltima
Risultati da 76 a 100 di 143

Discussione: Grippaggio 150 Polini T5: vivo per miracolo!!!

  1. #76

    Riferimento: Vivo per miracolo!!!

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Diciamo, 32 km e 780 metri, ok?
    Ma dai, non c'è una ricetta che dica tot chilometri a 50, non uno di più, non uno di meno e poi altri a 70 e dopo nulla più.
    Abbine cura e basta. Non è che per un tot di chilometri lo tratti bene, e poi gli tiri il collo, no?
    Lo so! Lo so! Calcola che il mio T5 quando l’ho preso aveva cambiato 5 proprietari, l’ho preso io è gli ho tirato il collo per 2 anni, d’estate e d’inverno e mai mai avuto problemi, un orologio. Quando il meccanico me lo ha dato smontato per conservarlo ho notato che era come nuovo, un motore di più di 20anni perfettamente nuovo! Dopo questa esperienza lo tratterò sicuramente meglio. Grazie a tutti per i consigli siete uniciiiii!!

  2. #77
    VRista Junior L'avatar di vespeople
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    brescia
    Età
    52
    Messaggi
    65
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Vivo per miracolo!!!

    Purtroppo tutti dicono la loro ma la verità è che le Vespe Grippano spesso, è difficile grippare una vespa con il motore vecchio (originale)ma è molto frequente gripparne una rimessa a nuovo, non ci sono ragioni o santi che tengano , a volt ec'è un motivo per grippare ma molte altre purtroppo non c'è , io ne ho grippate 3 usando olio sintetico di gran valore, facendo il rodaggio in modo impeccabile e tutte e tre avevano motori rifatti ed originali, è un problema della vespa, ci sarà sempre comunque chi si vanterà di non aver mai grippato e non saprà mai riconoscere di aver avuto fortuna, molta fortuna che tanti altri purtroppo non hanno avuto, finchè non si cade non è un grosso problema ma quando si tocca l'asfalto....non è bello.

  3. #78
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Vivo per miracolo!!!

    Citazione Originariamente Scritto da vespeople Visualizza Messaggio
    Purtroppo tutti dicono la loro ma la verità è che le Vespe Grippano spesso, è difficile grippare una vespa con il motore vecchio (originale)ma è molto frequente gripparne una rimessa a nuovo, non ci sono ragioni o santi che tengano , a volt ec'è un motivo per grippare ma molte altre purtroppo non c'è , io ne ho grippate 3 usando olio sintetico di gran valore, facendo il rodaggio in modo impeccabile e tutte e tre avevano motori rifatti ed originali, è un problema della vespa, ci sarà sempre comunque chi si vanterà di non aver mai grippato e non saprà mai riconoscere di aver avuto fortuna, molta fortuna che tanti altri purtroppo non hanno avuto, finchè non si cade non è un grosso problema ma quando si tocca l'asfalto....non è bello.
    Una grippata ha sempre un motivo, due grippate sono la conferma tre grippate significa perseveranza e testardagine.

    Non si tratta di fortuna ma di capacità tecniche di chi rettifica e di chi rimonta il motore. Continui a generalizzare che tutte le vespe grippano spesso specie se rimesse a nuovo mentre le originali no. Ti sei risposto da solo, se chi le ha rimesse a nuovo ha fatto lavori a capocchia la colpa non è certo della vespa.

    Non si tratta di vantarsi di non aver grippato si tratta di ammettere i propri errori ed assumersene le responsabilità.

    E siccome in ballo ci può essere la vita di una persona io ad un meccanico/rettificatore che sbaglia provocando un guasto del genere e relativa caduta/incidente, gli "attaccherei una grana" quanto oggi e domani .
    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  4. #79
    VRista L'avatar di colibri50
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Ruvo di Puglia
    Età
    60
    Messaggi
    470
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Vivo per miracolo!!!

    Amen

  5. #80
    VRista Junior L'avatar di vespeople
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    brescia
    Età
    52
    Messaggi
    65
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Vivo per miracolo!!!

    Citazione Originariamente Scritto da alext5 Visualizza Messaggio
    Una grippata ha sempre un motivo, due grippate sono la conferma tre grippate significa perseveranza e testardagine.

    Non si tratta di fortuna ma di capacità tecniche di chi rettifica e di chi rimonta il motore. Continui a generalizzare che tutte le vespe grippano spesso specie se rimesse a nuovo mentre le originali no. Ti sei risposto da solo, se chi le ha rimesse a nuovo ha fatto lavori a capocchia la colpa non è certo della vespa.

    Non si tratta di vantarsi di non aver grippato si tratta di ammettere i propri errori ed assumersene le responsabilità.

    E siccome in ballo ci può essere la vita di una persona io ad un meccanico/rettificatore che sbaglia provocando un guasto del genere e relativa caduta/incidente, gli "attaccherei una grana" quanto oggi e domani .
    Non avevo spiegato che ho grippato 3 vespe DIVERSE non 3 grippate su una vespa, altrimenti sarebbe da stupidi insistere senza valutare bene i motivi, ho grippato una primavera del 1976 , una gt del 1968 e una px del 1986 , tutte tre erano state rettificate (nemmeno dallo stesso rettificatore), le tre vespe avevano tutto originale come piaggio ha fatto , marmitta piaggio (nuova) ecc. ecc. non posso recriminare nulla, l'olio usato è da 18 euro al barattolo, il punto è proprio questo: all'infuori della rettifica non è stato fatto nulla di diverso da quello che fece a suo tempo la piaggio, i 3 motori diversi erano stati rifatti a regola d'arte ( guarnizioni - paraoli ecc. ecc.
    d'ora in avanti non rettificherò mai più un cilindro, ne metterò sempre uno nuovo, questo ovviamente non mi garantirà di non grippare ma almeno sarò al sicuro dalle rettifiche "strette" fidandomi dei kit già abbondantemente collaudati, a patto però come hanno sottolineato in tanti di adeguare il getto del massimo e-o altre modifiche in caso di motori più performanti che necessitano di altro....

  6. #81
    VRista DOC L'avatar di tekko
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Lido di Camaiore - Gorfigliano
    Età
    43
    Messaggi
    2 039
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Vivo per miracolo!!!

    al proprietario del t5
    che candela usavi sul polini?
    e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria

  7. #82

    Riferimento: Vivo per miracolo!!!

    Allora, ecco come è finita la storia. Seguo il consiglio di cambiare meccanico. Solo che non lo farò adesso perchè non ho soldi nè tempo. Allo stato attuale la vespa dopo questa scaldata tiene bene al minimo (pensavo inizialmente di no ma invece lo tiene) e gira bene. Ho fatto una tirata a 120 (da tachimetro) con il crocifisso nel bauletto e la mano pronta sulla frizione. Quindi continuerò a circolare con prudenza (senza andare di nuovo dai 100 in su), magari come ha detto qualcuno potrò circolare per alcuni anni, spero. Un domani quando troverò un buon meccanico specializzato per vespa rimonterò l’originale.

    Per concludere vi racconto l’ultima gaffe che ha fatto il meccanico: il fratello del meccanico (anch’esso meccanico) mi ha detto ingenuamente che ha aumentato il getto smentendo quindi quanto detto inizialmente dal meccanico, cioè che ha lasciato il getto originale del T5 (come descritto dal libretto Polini) che guarda caso corrispondeva al 120.

    Quindi riassumendo: chi ha fatto il lavoro ha detto che non ha mai toccato il getto perchè conforme alle istruzioni Polini, il fratello invece ha detto che è stato aumentato. Bah!

    Stasera vi dirò che candela c’è montata, nel caso sia sbagliata anche quella!!

  8. #83
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Vivo per miracolo!!!

    Scusami, te lo dico per l'ultima volta: se la testa non è stata tornita e adeguata al nuovo diametro ben presto avrai altri problemi.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  9. #84

    Riferimento: Vivo per miracolo!!!

    Citazione Originariamente Scritto da alext5 Visualizza Messaggio
    Scusami, te lo dico per l'ultima volta: se la testa non è stata tornita e adeguata al nuovo diametro ben presto avrai altri problemi.

    Lo so, lo so. Che devo dire altro adesso. Cammino e che Dio me la mandi buona!

  10. #85
    VRista DOC L'avatar di tekko
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Lido di Camaiore - Gorfigliano
    Età
    43
    Messaggi
    2 039
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Vivo per miracolo!!!

    Citazione Originariamente Scritto da alext5 Visualizza Messaggio
    Scusami, te lo dico per l'ultima volta: se la testa non è stata tornita e adeguata al nuovo diametro ben presto avrai altri problemi.

    problemi enornmi

    ho aperto piu di un t5-polini che per non aver adeguato la testa avevano scoppiato la gabbietta a rulli sul pistone, con i rullini che erano andati a giro.... con le dovute relative conseguenze
    e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria

  11. #86

    Riferimento: Vivo per miracolo!!!

    Comunque il getto è stato aumentato a 120, il dubbio per la candela c'è l'ho, è questa quella giusta per il polini 152?: piaggio RN3C.

    La vespa ragazzi sembraa andare bene, parte a colpo e tiene il minimo benissimo, ha una buona coppia e la compressione sembra non sia cambiata nonostannte la scaldata. Certo ho molta paura ad aprire il gas di quarta, ho sempre la mano sulla frizione. Ditemi se la candela va bene. Grazie!!

  12. #87

    Riferimento: Vivo per miracolo!!!

    Ciao a tutti e sono felice di ritrovarvi. Non scrivo su questo forum dallo scorso giugno 2010. Prima di porvi il mio quesito riassumo in poche parole quanto successo:

    Lo scorso agosto, dopo aver montato sul mio T5 un GT Polini 150, in fase di rodaggio ho avuto una scaldata/grippaggio con blocco della ruota e caduta ... ho fatto correggere la carburazione con getto a 120 e candela fredda. Il GT non è stato mai aperto per controllo. La vespa sembra andare bene (prestazioni leggermente superiori in fase di coppia a quelle del GT originali). Da quella scaldata comunque non ho più il coraggio di aprire tutto il gas e sto con la mano sempre pronta sulla frizione, immaginate che stress. La vespa sembra nonostante tutto andare bene ma oggi ho avuto un calo di potenza in rettilineo per poi riprendersi. Probabile scaldata!!! Inoltre noto che il consumo di benzina è notevolmente aumentato senza un significante aumento di prestazioni!!

    Visto che da oggi in poi farò circa 50 km al giorno, che arriveranno temp alte vista la mia zona (Lecce) cosa mi consigliate di fare per tornare all'affidabilità originale???

    Posso rimontare il GT originale USATO in ottimo stato che conservo ripristinando i getti originali? Quali sono i getti originali??? Bisogna rifare il rodaggio?

    Conviene montare un GT originale nuovo (che posseggo), anche in questo caso che tipo di rodaggio devo fare???

    Grazie!!!

  13. #88
    Guest VRista Senior
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    857
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Vivo per miracolo!!!

    ciao carlo, ma hai cambiato meccanico?

  14. #89

    Riferimento: Vivo per miracolo!!!

    Citazione Originariamente Scritto da enzoboldi Visualizza Messaggio
    ciao carlo, ma hai cambiato meccanico?
    Si questa volta cambiero' meccanico, ma voglio un vostro consiglio, rivoglio affidabilitaaaa alla mia T5!!! Rimonto Gt originale usato o gt originale nuovo che posseggo e quali sono i getti originali????

  15. #90

    Riferimento: Vivo per miracolo!!!

    ...calo di potenza in rettilineo.....secondo mè devi controllare la scatola NERA !

  16. #91
    VRista Senior L'avatar di carbone
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Inzago (MI)
    Età
    38
    Messaggi
    844
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Vivo per miracolo!!!

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Spero che tu non abbia riportato ferite o quantomeno ferite gravi.
    Ma benedetto ragazzo, non sei riuscito a capire cosa stava per accaderti? Sempre, la grippata è preceduta da alcuni sintomi ed occorre saperli riconoscere. Prima dell'inchiodata della ruota, si avverte che la vespa inizia a frenare ed in quel momento, occorre tirare immediatamente la frizione per evitare l'inevitabile caduta.
    Comunque, ormai è fatta.
    Ora dimmi, chi ha montato l'elaborazione? Dopo il montaggio, è stato sostituito il getto del massimo per adeguarlo al nuovo Gruppo Termico? Se il getto non è stato aumentato, è quella la causa del grippaggio.
    anche a me in passato è successo
    non ho avvertito nulla ma grazie a Dio la mano ha stretto la frizione da sola...
    è davvero brutto!!!

  17. #92

    Riferimento: Vivo per miracolo!!!

    Citazione Originariamente Scritto da baffone Visualizza Messaggio
    ...calo di potenza in rettilineo.....secondo mè devi controllare la scatola NERA !
    Vieni qui da me' cosi mi aiuti a trovarla!!!

  18. #93
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Vivo per miracolo!!!

    Puoi tranquillamente rimontare il GT originale riportando i getti alla misura iniziale.
    La misura del getto, può variare a seconda se la tua vespa abbia o meno il Miscelatore Automatico. I getti che monta possono esse o 116 o 118.
    Comunque, anche lasciando il 120 la vespa va e non avrai paura di scaldare.
    Una controllo alla carburazione, in questi casi, è d'obbligo. Se la candela sarà scura, nera, vorrà dire che hai una carburazione grassa, ma il pericolo di scaldate è scongiurato. Se, viceversa, la candela è chiara, avrai una carburazione magra e qui, il rischio di scaldata è elevatissimo.
    Usa una candela fredda e vai tranquillo. Al massimo, avrai il fastidio di far partire la vespa con l'aria, non appena il motore si fredda un po', per esempio dopo una sosta, ma è l'unico problema. Io, sulla mia, uso una NGK B9ES.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  19. #94

    Riferimento: Vivo per miracolo!!!

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Puoi tranquillamente rimontare il GT originale riportando i getti alla misura iniziale.
    La misura del getto, può variare a seconda se la tua vespa abbia o meno il Miscelatore Automatico. I getti che monta possono esse o 116 o 118.
    Comunque, anche lasciando il 120 la vespa va e non avrai paura di scaldare.
    Una controllo alla carburazione, in questi casi, è d'obbligo. Se la candela sarà scura, nera, vorrà dire che hai una carburazione grassa, ma il pericolo di scaldate è scongiurato. Se, viceversa, la candela è chiara, avrai una carburazione magra e qui, il rischio di scaldata è elevatissimo.
    Usa una candela fredda e vai tranquillo. Al massimo, avrai il fastidio di far partire la vespa con l'aria, non appena il motore si fredda un po', per esempio dopo una sosta, ma è l'unico problema. Io, sulla mia, uso una NGK B9ES.
    Rimontero' il Gt originale usato allora (quello nuovo originale lo conservo), la mia non ha il miscelatore quindi faccio rimontare il 118!!? Considerate che adesso con il 120 e forse causa una grippata e una scaldata consuma un botto!!

  20. #95
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Vivo per miracolo!!!

    Il T5 è famoso per i suoi consumi.
    Quanto fa con 1 litro il tuo? Il mio fa 20 km.
    Quanto al getto, te l'ho detto, va bene anche il 120.
    Comunque, prova la carburazione e, dopo il controllo della candela, se sei grasso, puoi diminuire il getto.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  21. #96

    Riferimento: Vivo per miracolo!!!

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Il T5 è famoso per i suoi consumi.
    Quanto fa con 1 litro il tuo? Il mio fa 20 km.
    Quanto al getto, te l'ho detto, va bene anche il 120.
    Comunque, prova la carburazione e, dopo il controllo della candela, se sei grasso, puoi diminuire il getto.
    Ieri ho messo quasi il pieno, fatto circa48 km e mi sono ritrovato a meta' serbatoio, un'altra cosa: se rimonto il gt originale usato devo fare cmq un piccolo rodaggio?

  22. #97
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Vivo per miracolo!!!

    Citazione Originariamente Scritto da carlo75T5 Visualizza Messaggio
    se rimonto il gt originale usato devo fare cmq un piccolo rodaggio?
    Ovviamente no.
    Hai controllato che non ci siano perdite di benzina dal serbatoio o dal tubo?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  23. #98

    Riferimento: Vivo per miracolo!!!

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Ovviamente no.
    Hai controllato che non ci siano perdite di benzina dal serbatoio o dal tubo?
    No! Non ho controllato, cmq adesso e'dal mecca (nuovo meccanico questa volta) il quale sta rimontanto il gt originale (nonostante l'eta' fasce, cilindro e pistone immacolati!) e ripristinando anche la carburazione originale. Come getto max mi sa' che lascia il 120 anche perche' controllando un altro T5 che aveva in restauro notava che aveva montato il 120. Forse sto arrivando al capolinea di questa storia e se posso sconsiglio a tutti i possessori di T5 di montare stufe in ghisa per avere quasi nulla di piu' .

  24. #99
    VRista Senior L'avatar di PA0L0
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    venezia
    Messaggi
    888
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Vivo per miracolo!!!

    Citazione Originariamente Scritto da carlo75T5 Visualizza Messaggio
    ...Forse sto arrivando al capolinea di questa storia e se posso sconsiglio a tutti i possessori di T5 di montare stufe in ghisa per avere quasi nulla di piu' .
    saggio consiglio.

    lo dico col massimo rispetto per tutti, in particolare gli appassionati che elaborano per andare IN PISTA (e NON su strada aperta al traffico! se quando cadevi a 100 KM/H finivi "in bocca" a un povero motociclista/automobilista che non c'entrava nulla con la tua voglia di velocità....non era bene per te, ma NEMMENO PER LUI specie se aveva bambini a bordo....e la tua assicurazione che avrebbe detto?!?!? non ci pensiamo più...)

    quando però leggo di motori modificati e elaborati per 5/10 Km/h in più.......del correre con la mano sulla frizione....per paura di grippare....una moto da 90 km/h...

    con meno di 1000 euro - se posso - si compra una moto (usata) che va più di qualunque vespa elaborata, se proprio uno desidera.

  25. #100

    Riferimento: Vivo per miracolo!!!

    Citazione Originariamente Scritto da PA0L0 Visualizza Messaggio
    saggio consiglio.

    lo dico col massimo rispetto per tutti, in particolare gli appassionati che elaborano per andare IN PISTA (e NON su strada aperta al traffico! se quando cadevi a 100 KM/H finivi "in bocca" a un povero motociclista/automobilista che non c'entrava nulla con la tua voglia di velocità....non era bene per te, ma NEMMENO PER LUI specie se aveva bambini a bordo....e la tua assicurazione che avrebbe detto?!?!? non ci pensiamo più...)

    quando però leggo di motori modificati e elaborati per 5/10 Km/h in più.......del correre con la mano sulla frizione....per paura di grippare....una moto da 90 km/h...

    con meno di 1000 euro - se posso - si compra una moto (usata) che va più di qualunque vespa elaborata, se proprio uno desidera.
    Hai spiegato benissimo quello che volevo dire!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •