Risultati da 1 a 25 di 106

Discussione: Cilindro PX150 rettificato da 100km, già 2 scaldate!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: Cilindro PX150 rettificato da 100km, già 2 scaldate!

    Citazione Originariamente Scritto da vespeople Visualizza Messaggio
    E' possibile grippare x colpa del getto troppo piccolo?un mio amico ha montato un getto del 125 sul polini 152 (credo sia quello)su una t5, anche il getto da 108-110 che mi è stato consigliato per il kit dr 177 ad alcuni sembra troppo piccolo......??

    Accidenti se è possibile. Oltretutto coi Polini in ghisa bisogna andarci molto attenti, soffrono anche per lievi trafilaggi d'aria.
    108 e 110 possono essere anche abbondanti, tanto per il DR, tanto per il Polini. Bene comunque partire da queste misure, eventualmente andando a scalare. Col Polini meglio un paio di punti in più, comunque, ergo una candela nerognola sarebbe sinonimo di tranquillità.
    Comunque se è un 125 PX, il Polini sarà il 177.

    Col getto originale del 125 la grippata è garantita!



    Citazione Originariamente Scritto da ancoraVespa Visualizza Messaggio
    Deduco dalla risposta che sia naturale che essendo il pistone più largo alla base, risultino evidenti a quell' altezza i segni della scaldata.
    Però poi gli stessi segni credo facciano affermare l' imputazione all' errore del gioco di montaggio.
    Vorrei sapere: altrimenti non fosse così, ovvero dovessimo ancora verificare empiricamente lo stato del pistone, ed il gioco fosse corretto, come dovremmo aspettarci il pistone in seguito alla scaldata dovuta a trafilaggio di aria o comunque per errata carburazione troppo magra?
    Mi è sembrato di capire che si può "leggere dal pistone" la natura del problema e se si mi piacerebbe approfondire, sarebbero utilissime informazioni , graaaaaaazie.
    Tendenzialmente una scaldata/grippata per carburazione magra interessa la parte alta (con eventuale incollaggio delle fasce, che tuttavia può verificarsi anche per altre cause), perchè ha origine dalle temperature sopra la norma dovute proprio a carburazione magra.
    Se ci sono tante piccole scaldate, più o meno equidistanti e distribuite sulla circonferenza, quasi certamente l'origine sta in un gioco di montaggio errato, sotto le specifiche; questo perchè alla prima dilatazione 'seria' il pistone ha avuto un incontro piccante col cilindro
    A questo si aggiungono i problemi derivanti da insufficiente lubrificazione, con danni su superfici solitamente piuttosto estese.

    Non mi sentirei (anche perchè non sono così 'tecnico') di fare una catalogazione precisa, secondo me la varietà di situazioni non permette di essere così sistematici; metti delle foto, da lì si potrebbe fare qualche valutazione.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  2. #2
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Cilindro PX150 rettificato da 100km, già 2 scaldate!

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    gioco di montaggio

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di vespeople
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    brescia
    Età
    52
    Messaggi
    65
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Cilindro PX150 rettificato da 100km, già 2 scaldate!

    [QUOTE=Marben;423241]Accidenti se è possibile. Oltretutto coi Polini in ghisa bisogna andarci molto attenti, soffrono anche per lievi trafilaggi d'aria.
    108 e 110 possono essere anche abbondanti, tanto per il DR, tanto per il Polini. Bene comunque partire da queste misure, eventualmente andando a scalare. Col Polini meglio un paio di punti in più, comunque, ergo una candela nerognola sarebbe sinonimo di tranquillità.
    Comunque se è un 125 PX, il Polini sarà il 177.

    Col getto originale del 125 la grippata è garantita!

    Grazie per la spiegazione, sto montando in questi giorni un dr177 con getto 110 (come consigliato)prima avevo rettificato il 125 originale e montavo anche il getto originale (100giusto?)ho notato però che la candela era quasi bianca, com'è possibile?a proposito, già che ci sono approfitto dell'esperienza altrui, la vite dell'aria va tirata e poi svitata di due giri giusto?

    Ultima cosa, stavolta non per me, il mio amico del T5 dice di avere montato il 152cc. in quanto non ne esistono altri (dicelui...)è possibile che gli funzioni bene con il getto da 125?? non è enorme???

  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: Cilindro PX150 rettificato da 100km, già 2 scaldate!

    Non avevo letto bene, se è un T5 il Polini è sicuramente il 152. Come getto, ci va almeno un 120. Un 125 (da come l'avevi scritto, pensavo a 125 come cilindrata) è comunque giusto.
    Il Polini 152 è un cilindro rognoso, se ne è parlato in una discussione recente, è saggio andare grassi di carburazione.

    Quanto alla vite dell'aria, la regolazione di massima su motori originali è 2,5 giri dal tutto avvitato. Un parametro, comunque, più che discutibile: ogni motore fa storia a sè e pertanto va regolato in maniera empirica.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di vespeople
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    brescia
    Età
    52
    Messaggi
    65
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Cilindro PX150 rettificato da 100km, già 2 scaldate!

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Non avevo letto bene, se è un T5 il Polini è sicuramente il 152. Come getto, ci va almeno un 120. Un 125 (da come l'avevi scritto, pensavo a 125 come cilindrata) è comunque giusto.
    Il Polini 152 è un cilindro rognoso, se ne è parlato in una discussione recente, è saggio andare grassi di carburazione.

    Quanto alla vite dell'aria, la regolazione di massima su motori originali è 2,5 giri dal tutto avvitato. Un parametro, comunque, più che discutibile: ogni motore fa storia a sè e pertanto va regolato in maniera empirica.
    Grazie mille!!!!adesso ho le idee più chiare, dopo 3 vespe grippate mi è venuta l'ossessione e...non è bello...spero mi passi al più presto!!!!

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di alelocate
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    48
    Messaggi
    867
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Cilindro PX150 rettificato da 100km, già 2 scaldate!

    Ciao a tutti,
    ritirato il cilindro "lappato" e tirato praticamente a nuovo
    Pistone dove c'erano le scaldatine spazzolato e reso anche lui quasi impeccabile.

    E dire che ho fatto 3 scaldate!

    Stasera sono andato a milano, fatto aperitivo e tornato. Velocità su strade di scorrimento circa 75-80 in 2 con la donna e tutto bene. Ho fatto circa 40km.

    Se teniamo conto che le scaldate che ho fatto erano a 55-60 all'ora....forse abbiamo risolto il problema.

    C'è però da dire che quando ho scaldato c'erano forse 30° oggi invece 23-24....
    non lo so vedremo! Intanto mi sono goduto una serata con il mio mezzo, che mi fa divertire e...che fa sempre scena! (mi fermano i nostalgici e la conoscono anche i bambini!)

    Spero di portarvi buone notizie, anche perchè a ottobre mi iscriverò al FMI quindi tra non molto sarò dei vostr

  7. #7
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Cilindro PX150 rettificato da 100km, già 2 scaldate!

    Citazione Originariamente Scritto da alelocate Visualizza Messaggio
    c'erano forse 30° oggi invece 23-24....
    Infatti, anch'io alla sera sono andato a Como, ho tenuto velocita di circa 80/90 Km/h e non ho avuto problemi. Il giorno dopo alla 17:30 non ho mai superato i 60 Km/h e zac, una scaldata.

    Vol.

  8. #8
    Banned VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Età
    63
    Messaggi
    171
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Cilindro PX150 rettificato da 100km, già 2 scaldate!

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Infatti, anch'io alla sera sono andato a Como, ho tenuto velocita di circa 80/90 Km/h e non ho avuto problemi. Il giorno dopo alla 17:30 non ho mai superato i 60 Km/h e zac, una scaldata.

    Vol.
    Luca ma a quell'ora si è appena preso il the, non sarà che hai esagerato con i biscottini......

    Ciao

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di ancoraVespa
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    napoli
    Età
    47
    Messaggi
    139
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Cilindro PX150 rettificato da 100km, già 2 scaldate!

    Non mi sentirei (anche perchè non sono così 'tecnico') di fare una catalogazione precisa, secondo me la varietà di situazioni non permette di essere così sistematici; metti delle foto, da lì si potrebbe fare qualche valutazione.[/QUOTE],

    Purtroppo ci cammino e non ho tempo, ma prima o poi, riuscirò a documentare e approfondire insieme......comunque faccio tesoro delle cose che hai scrittoe graaaaazie

  10. #10
    VRista Senior L'avatar di alelocate
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    48
    Messaggi
    867
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Cilindro PX150 rettificato da 100km, già 2 scaldate!

    cvd era la rettifica fatta male...

    fatti 300km con delle belle tirate e velocità costanti di 80 85 all ora e tutto va bene!

  11. #11
    VRista Junior L'avatar di vespeople
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    brescia
    Età
    52
    Messaggi
    65
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Cilindro PX150 rettificato da 100km, già 2 scaldate!

    Appena montato il 177 Dr, vi saprò dire come funziona, per ora tutto bene, in fase di montaggio a differenza del 125 rettificato questo "ballava"dentro il cilindro, a dimostrazione di una maggiore tolleranza........speriamo.....!!!!!!!

  12. #12
    VRista Senior L'avatar di alelocate
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    48
    Messaggi
    867
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Cilindro PX150 rettificato da 100km, già 2 scaldate!

    Si nota molto il cambiamento di prestazioni? Si sono accorciate molto le marce?

  13. #13
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Cilindro PX150 rettificato da 100km, già 2 scaldate!

    Citazione Originariamente Scritto da alelocate Visualizza Messaggio
    Si sono accorciate molto le marce?

    Perche si dovrebbero accorciare le marce? Se non ha cambiato i rapporti saranno uguali. Al massimo se il motore gira piu' in alto, sembreranno piu lunghe.

    Vol.

  14. #14
    VRista Junior L'avatar di vespeople
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    brescia
    Età
    52
    Messaggi
    65
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Cilindro PX150 rettificato da 100km, già 2 scaldate!

    Le prestazioni cambiano parecchio , la vespa è più "libera" ed esce dallo stop con maggior vigore, le marce sembrano accorciate ma è l'effetto del motore più potente (in realtà si allungano), non ho ancora provato ad andare a 80-90 kmh. ma credo che bisognerà allungare i rapporti tramite l'ingranaggio della campana......a questo punto anzi chiederei agli esperti consiglio.......

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •