Accidenti se è possibile. Oltretutto coi Polini in ghisa bisogna andarci molto attenti, soffrono anche per lievi trafilaggi d'aria.
108 e 110 possono essere anche abbondanti, tanto per il DR, tanto per il Polini. Bene comunque partire da queste misure, eventualmente andando a scalare. Col Polini meglio un paio di punti in più, comunque, ergo una candela nerognola sarebbe sinonimo di tranquillità.
Comunque se è un 125 PX, il Polini sarà il 177.
Col getto originale del 125 la grippata è garantita!
Tendenzialmente una scaldata/grippata per carburazione magra interessa la parte alta (con eventuale incollaggio delle fasce, che tuttavia può verificarsi anche per altre cause), perchè ha origine dalle temperature sopra la norma dovute proprio a carburazione magra.
Se ci sono tante piccole scaldate, più o meno equidistanti e distribuite sulla circonferenza, quasi certamente l'origine sta in un gioco di montaggio errato, sotto le specifiche; questo perchè alla prima dilatazione 'seria' il pistone ha avuto un incontro piccante col cilindro![]()
A questo si aggiungono i problemi derivanti da insufficiente lubrificazione, con danni su superfici solitamente piuttosto estese.
Non mi sentirei (anche perchè non sono così 'tecnico') di fare una catalogazione precisa, secondo me la varietà di situazioni non permette di essere così sistematici; metti delle foto, da lì si potrebbe fare qualche valutazione.