Ieri mattina ho telefonato alla FA Italia per avere qualche chiarimento
La signora che mi ha risposto mi ha confermato che non vendono a privati , al che mi son fatto lasciare il recapito dei rivenditori presso cui posso trovare i loro cerchi .
Me ne ha indicati 4 , confermando che il prodotto fornito a tutti e' esattamente lo stesso , sia qualitativamente sia esteticamente , disponibile in vari colori : bianco , nero , rosso , lucido , grigio
Tutti i cerchi recano su un lato il logo FA
Tugnoli , alias Vespatime , che li vende a 59 Euro con valvola + 10 Euro spedizione
Emporio dello scooter , che li vende a 56 Euro + 4 Euro valvola , la coppia a 80 Euro + 8 Euro le valvole + 10 Euro di spedizione
Sul sito pero' li dichiarava “Ns marchio” , per cui ho telefonato per avere conferma che fossero gli FA , conferma che mi hanno dato
Piaggio Calo' , che li vende a 49 Euro con valvola + 10 Euro spedizione se ordine inferiore a 150 Euro , gratuita se superiore
Barto , alias Tonazzo , che li vende a 49 Euro con valvola + 5 Euro di spedizione . Se fai parte di un vespaclub ( a bene anche la tessera VR ) il prezzo scende a 41 sempre + 5 spedizione.
Alla fine della telefonata ho chiesto alla signora se per caso i SIP fossero di loro produzione , e lei , dopo una pausa , mi ha detto che quelli sono cerchi
di importazione ..
Ciao
Guabix
ottime info.
barto snc è tonazzo, li vende a 49 + 5 euro di spedizione (valvola inclusa). se fai parte di un vespaclub il prezzo scende a 41 sempre + 5 spedizione.
Grande, ottime info!
mi sono appena arrivati i FA italia, quale gomma mi consigliate???
100/90/10 ? oppure le classiche 3,50![]()
D 306. da 3,50, la miglior gomma mai provata!!
1989-2009...20 anni a fondoscala...
ho preso sia i cerchi di SIP che quelli che vende EMPORIO dello SCOOTER: morale, sono la stessa identica cosa, ma la rifinitura dei secondi è "martellata" (ossia, la vernice è ruvida al tatto e alle vista)
"Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!
5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!
Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!![]()
Pace e bene!
Francesco
stasera ho montato una coppia di s83 sui cerchi fa italia..a mano, mi sono fatto un c..o bestiale,ma ce l'ho fatta con l'aiuto di mio padre e tre cunei in noce stagionata e tanto grasso e o sudore..ma fidatevi: un mazzo bestiale a metterli a mano..ma ce l'ho fatta
ne avevo comperati 2 coppie ( uno antracite ed uno grigio alluminio normale), una x un'amico e gli e li ho messi stasera ma l'altra coppia volevo metterli sul t5 ma...forse desisto.. io 2 coppie li ho pagati 200 euro a casa, tanto poco, non so..ci penserò
Quando ho sete nessuno se ne accorge, quando ho bevuto se ne accorgono tutti
e mi tocca circolare a piedi...
Ma per fare un attimo di chiarezza, visto che mi son letto tutto questo post e anche l'altro che parla di cerchi tubeless.
I SIP e gli FA ITALIA, hanno canale da 2.50, ovvero più largo che agevola leggermente le operazioni di montaggio/smontaggio, ma decentrano un pò la ruota causa appunto, larghezza canale superiore. Sono però in lega e di diverse colorazioni.
Quelli di SCOTERS sono in acciaio e non in lega, ma hanno canale di 2.10 come gli originali vespa e sono di produzione vietnamita, si possono solo comprare sul sito di SCOTERS?
Io voglio montare i cerchi tubeless, ma non voglio il decentramento, così da evitare problemi di sfrregamento contro i carter. Le gomme mi vanno bene anche le misure standard, senza puntare alle 100 e poi nn so.
Quello che ho scritto è corretto? Altrimenti altri chiarimenti o delucidazioni sono molto più che graditi![]()
Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?
Il mio primo!!!
Tutto corretto, gli scoters mi sembra di averli visti anche su egay...
Cmq con canale 2,5 ovvi lo sfregamento anche con gomma 100-90
> Cmq con canale 2,5 ovvi lo sfregamento anche con gomma 100-90
——————————————————————————————
Innanzi tutto grazie per le spiegazioni.
Vorrei un chiarimento, per favore, sulla storia <misura gomme in pollici/mm>.
Le 3.50"/10" sono gomme alte 3.50" = 89 mm e larghe altrettanto (?!?!?!? È corretto?!?!?!?) e montate su cerchi di diametro 10" = 25.4 mm.
Le gomme <millimetriche> più vicine/corrispondenti alle suddette 3.50"/10" sono (=dovrebbero?) le 90/90/10" che sono gomme larghe (nelle gomme da moto mi torna difficile parlare di larghezza battistrada...) 90 mm e alte 81 mm (calettate su cerchi da 10" = 25.4 mm di diametro).
Altra "quasi" corrispondenza con le 3.50"/10" dovrebbero essere le gomme 100/90/10" che sono gomme larghe 100 mm, alte 90 mm (sempre calettate su cerchi da 10" = 25.4 mm di diametro).
Inoltre.
Ho letto che è venuta fuori una legge che equipara <automaticamente> (=senza trascrizioni sul libretto di circolazione) per le moto storiche le gomme in pollici alle equivalenti gomme in mm, ma gli elenchi ufficiali sono solo per moto tipo Kawasaki, Honda, Moto Guzzi ecc ecc ma NON Piaggio, per cui sorgono spontanee 2 domande:
1) vale anche per la Vespa il discorso che si possono montare (rimanendo in termini di legge) gomme con misure in mm al posto delle "classiche" gomme da 3.50"?
2) qual è la VERA equivalenza di gomme millimetriche alle gomme 3.50"?
Ho scritto qualche cazzata sopra?![]()
in sostanza
per chi volesse il classico canale 2,10 per montare una classica gomma 3,50 10, non resta che scegliere scootrs?
possibile che tutti gli altri abbiano quelli con canale 2,50?
poi quelli di scootrs non sono in lega...................e questo non mi piace.............
ma allora prendendo i fa italia e montando le 100\90-10 anke se il canale è decentrato la gomma sfregherebbe lo stesso sui carter??? se è decentrato il canale perche dovrebbe sfregare??
ma se io prendessi i FA italia e montassi le gomme normali (michelin S83)
ci sarebbero problematiche di sfregamento?