I soldi se ne vanno in ogni caso! Non è che in Germania queste modifiche siano gratuite, solo che costano il giusto e, soprattutto, non devi affogare nelle scartoffie per poterle fare!
Ma la Germania è un paese burocraticamente civile, noi siamo da quarto mondo!
Ciao, Gino
Tristemente ti quoto per intero.
Siamo perfettamente d'accordo, la penso così.
E non voglio addentrarmi sul "burocratimente civile " italiano; per rispetto del forum e della discussione che non è pertinente.
Ne discuteremo davanti ad una bella braciata di carne e birra...così chi vorrà annoiarsi con i nostri discorsi, sarà libero di farlo.
![]()
...........................................
Però... fighe 'ste ruote da 12"![]()
Con birra e carne alla brace, possiamo parlare di quello che vuoi anche tutta la notte!![]()
Per le 12", non so, già mi sembra troppo alto il PX con gli ammortizzatori Carbone! Infatti ho dovuto mettere lo spoiler del T5 sotto la pedana, prima mi pareva di decollare! Avantreno troppo leggero con tutta quell'aria sotto la Vespa!
Ciao, Gino
ciao Gino, ma davvero si può in Italia?
a grandi linee, magari in privato, anche se secondo me interesserebbe a molti, mi spiegheresti gli step necessari??
non ti escludo che anche se caro io, se si potesse, lo farei...anche solo per vedere la faccia di chi mi ferma quando gli mostro il libretto!!!![]()
1989-2009...20 anni a fondoscala...
L'ho già spiegato diverse volte qui nel forum ed in altri siti: la richiesta dev'essere presentata alla motorizzazione con un progetto firmato da un ingegnere meccanico o da un perito meccanico iscritti all'albo di categoria, una volta che la richiesta viene accettata, bisogna portare la vespa al collaudo, con fattura dei ricambi acquistati nuovi e la dichiarazione del meccanico autorizzato che ha eseguito i lavori a regola d'arte. Oltre, naturalmente, alle matrici dei vari bollettini postali da pagare.
L'ho fatta semplice ma, se vuoi maggiori dettagli, devi andarne a parlare direttamente in motorizzazione, meglio se con un dirigente!
Ciao, Gino
a me le ruote da 12 non mi piacciono esteticamente in più senza ruota di scorta? nooooooooooooo, è quello il bello, partire, andare lontano e sapere di non rimanere a piedi per uno stupido buco
Perchè senza ruota di scorta? Se sono uguali ed intercambiabili non vedo la difficoltà di portarsi via una ruota adeguata e sistemata al posto di quella originale...
nello zaino? una ruota da 12 dove la metti?