
Originariamente Scritto da
nanopa
Salve raga, mi ero ripromesso di aprire sto 3d al ritorno delle vacanze, ma non ce l'ho fatta

approfitto di questo buco per porre qualche domanda.
tra i vari punti deboli del mio pinasco allu 177 qullo che spicca piu di altri è sicuramente un pistone che pur essendo di alluminio è pesante piu del pistone polini in ghisa.questo è dovuto innanzitutto allo spessore dello stesso, che in genere è mediamente superiore in tutte le sue parti. entrambi sono pistoni asso, cambia solo lo stampo.
Ho quindi aperto le due canoniche finestrelle in prossimità del travaso superiore, piu lunghe rispetto a quelle polini, per togliere piu materiale e seguire ''l'ossatura'' del pistone stesso.
ho praticato poi dei solchi che permettano di ''conservare'' un po' di miscela per lubrificare il tutto in modo migliore, sia in prossimità della luce superiore, che dell'occhio dello spinotto.
ho allargato le finestre laterali e la superiore, ma non ho asportato la parte bassa delle finestre laterali, per cercare di non far scampanellare il pistone piu del dovuto.(probabilmente visti i risultati lo farò la prossima volta

)
in tutto ho asportato qualcosa come 25g
Non ho provato a fondo il risultato, causa tempo, ma posso fare due considerazioni
- il motore vibra meno della metà di quanto vibrava prima
, piu di una volta mi son voltato per cercare di sentire meglio il motore perchè mi sembrava di viaggiare in folle per quanto risultava fluido!
- ho guadagnato giri, questo lo noto perchè in terza riesco ad arrivare dove prima manco mi sognavo di arrivare
- scampana di meno, cosa che mi fa pensare che questo pistone poi non fosse fatto male in tolleranze, ma la parte superiore con uno spessore di quasi 1cm porta a dare delle botte non indifferenti.
- muoio un po' in quarta, coi raporti originali
credo che in ogni caso sia dovuto alla curva che avevo impostato con la centralina, devo rivedere la cosa, al massimo faccio qualche prova.
ora, visto che a breve dovrò riaprire, voglio sapere se sapete dell'esistenza di spinotti biconii da 15*54 già belli che pronti, senza dover andare a far tornire il mio, e se l'operazione di tornitura da problemi.
inoltre, come si può agire sulla biella?