Risultati da 1 a 25 di 232

Discussione: Appino e la sua ET3

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di simonegsx
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Viterbo
    Età
    46
    Messaggi
    1 770
    Potenza Reputazione
    40

    Riferimento: Appino e la sua ET3

    Citazione Originariamente Scritto da lospecial Visualizza Messaggio
    Simo ci spiegheresti che sistema usi per togliere la levetta e poi rimetterla?
    Certo.
    Allora,per toglierla basta trapanare il centro da dietro con una punta da 5,5 fino a che praticamente la rondella salta via da sola!
    A quel punto si smonta da solo,tirandolo via da davanti.
    Tutto il gruppo è formato da:
    Levetta+rondella teflon+chiusura+molla in acciaio+rondella.
    Il tutto in origine è chiuso a pressione.
    Dal momento che noi abbiamo trapanato la parte che faceva da tenuta,
    andremo a fare un foro da 2,5 al centro del perno della levetta.
    Lo filettiamo da 3 e poi quando andremo a rimontarlo,invece che ribatterlo,
    stringeremo il tutto con un bulloncino da 3 a misura.
    E' più semplice farlo che dirlo.Lo vedremo in dettaglio quando lo rimonterò sullo sportello di Appino .



    Citazione Originariamente Scritto da appino Visualizza Messaggio
    Come fai a sistemare i fori di passaggio dei cavi?
    Fai dei cordoncini di saldatura e poi smerigli?
    Nel tuo caso non c'è stato bisogno,erano tutti sottodimensionati alla misura reale,quelli piccoli è bastato ripulirli intorno passandoci una punta
    quello grande con una fresa conica l'ho portato a misura.E' strano, è come
    se fossero stati fatti in un secondo momento già di fabbrica,non c'erano saldature o cose varie,ed è fuori discussione che abbiano cambiato telaio per incidente,perchè la punzonatura è la sua originale .Secondo me all'epoca, in Piaggio,avevano finito i telai Et3 e dato che magari avevano necessità di produzione, presero dei telai primavera e
    li adattarono ad Et3 facendo i fori in più,un altra spiegazione non me la sò dare!Probabilmente la tua rientra in questo fantomatico lotto!!

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di appino
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Provincia di Bologna........tra i colli
    Età
    54
    Messaggi
    936
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Appino e la sua ET3

    Citazione Originariamente Scritto da simonegsx Visualizza Messaggio
    Certo.
    Allora,per toglierla basta trapanare il centro da dietro con una punta da 5,5 fino a che praticamente la rondella salta via da sola!
    A quel punto si smonta da solo,tirandolo via da davanti.
    Tutto il gruppo è formato da:
    Levetta+rondella teflon+chiusura+molla in acciaio+rondella.
    Il tutto in origine è chiuso a pressione.
    Dal momento che noi abbiamo trapanato la parte che faceva da tenuta,
    andremo a fare un foro da 2,5 al centro del perno della levetta.
    Lo filettiamo da 3 e poi quando andremo a rimontarlo,invece che ribatterlo,
    stringeremo il tutto con un bulloncino da 3 a misura.
    E' più semplice farlo che dirlo.Lo vedremo in dettaglio quando lo rimonterò sullo sportello di Appino .





    Nel tuo caso non c'è stato bisogno,erano tutti sottodimensionati alla misura reale,quelli piccoli è bastato ripulirli intorno passandoci una punta
    quello grande con una fresa conica l'ho portato a misura.E' strano, è come
    se fossero stati fatti in un secondo momento già di fabbrica,non c'erano saldature o cose varie,ed è fuori discussione che abbiano cambiato telaio per incidente,perchè la punzonatura è la sua originale .Secondo me all'epoca, in Piaggio,avevano finito i telai Et3 e dato che magari avevano necessità di produzione, presero dei telai primavera e
    li adattarono ad Et3 facendo i fori in più,un altra spiegazione non me la sò dare!Probabilmente la tua rientra in questo fantomatico lotto!!
    Tutto può essere, in origine era bianca e non ho trovato segni di altri colori sotto, sembrava comunque ancora la sua vernice originale eppure sotto la pedana c'era l'antirombo coperto di bianco e sotto l'antirombo c'era il colore del fondo come all'interno nel sottoserbatoio........ti è mai capitata una Vespa con antirombo dato in origine?
    Il serbatoio invece è blu perchè il suo originale era arrugginito completamente all'interno ed il vecchio proprietario lo ha sostituito come anche il parafango.

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di lospecial
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Campomarino CB
    Età
    39
    Messaggi
    4 354
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Appino e la sua ET3

    Citazione Originariamente Scritto da simonegsx Visualizza Messaggio
    Certo.
    Allora,per toglierla basta trapanare il centro da dietro con una punta da 5,5 fino a che praticamente la rondella salta via da sola!
    A quel punto si smonta da solo,tirandolo via da davanti.
    Tutto il gruppo è formato da:
    Levetta+rondella teflon+chiusura+molla in acciaio+rondella.
    Il tutto in origine è chiuso a pressione.
    Dal momento che noi abbiamo trapanato la parte che faceva da tenuta,
    andremo a fare un foro da 2,5 al centro del perno della levetta.
    Lo filettiamo da 3 e poi quando andremo a rimontarlo,invece che ribatterlo,
    stringeremo il tutto con un bulloncino da 3 a misura.
    E' più semplice farlo che dirlo.Lo vedremo in dettaglio quando lo rimonterò sullo sportello di Appino .
    Perfetto e gentile come sempre

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di Ivan et3
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Cassago Brianza (LC)
    Messaggi
    4 102
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Appino e la sua ET3

    Lavoro come sempre impeccabile....Vedo che la "lambretta" prosegue
    Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?

    Il mio primo!!!

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di appino
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Provincia di Bologna........tra i colli
    Età
    54
    Messaggi
    936
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Appino e la sua ET3

    Citazione Originariamente Scritto da Ivan et3 Visualizza Messaggio
    Lavoro come sempre impeccabile....Vedo che la "lambretta" prosegue
    Lascia stare il can che dorme

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di simonegsx
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Viterbo
    Età
    46
    Messaggi
    1 770
    Potenza Reputazione
    40

    Riferimento: Appino e la sua ET3

    Citazione Originariamente Scritto da appino Visualizza Messaggio
    Lascia stare il can che dorme
    Ecco ,bravo!!!!

    Oh ,alla fine mi sono stufato di lavorare sul tuo pezzo di ferro!!!
    Sono andato alla piaggio e ti ho comprato un telaio nuovo,
    Contento!!!!!!!!!!!!!!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    46
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Appino e la sua ET3

    .... ma quelli piaggio non sono/erano mica belli come questo...


  8. #8
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Riferimento: Appino e la sua ET3

    Citazione Originariamente Scritto da simonegsx Visualizza Messaggio
    Ecco ,bravo!!!!

    Oh ,alla fine mi sono stufato di lavorare sul tuo pezzo di ferro!!!
    Sono andato alla piaggio e ti ho comprato un telaio nuovo,
    Contento!!!!!!!!!!!!!!
    che skifo di fondoooooooooooo

  9. #9
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di teach67
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    nuoro-olbia
    Età
    58
    Messaggi
    8 480
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Appino e la sua ET3

    hoi simo' che meraviglie che ci fai vedere...... questo tread proprio me l'ero perso..... ma levami una curiosità quando restauri una lambra fai gli stessi reportage fotografici e li proponi in un sito cugino oppure ti limiti a ripararle???? sai io adoro entrambi i mezzi ma qui non lo dico molto spesso....

    ciao a tutti pier-px
    www.vespanuoro.it
    ajòòòòòò

  10. #10
    VRista Senior L'avatar di appino
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Provincia di Bologna........tra i colli
    Età
    54
    Messaggi
    936
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Appino e la sua ET3

    Citazione Originariamente Scritto da simonegsx Visualizza Messaggio
    Ecco ,bravo!!!!

    Oh ,alla fine mi sono stufato di lavorare sul tuo pezzo di ferro!!!
    Sono andato alla piaggio e ti ho comprato un telaio nuovo,
    Contento!!!!!!!!!!!!!!
    Sempre più impaziente.......è uno spettacolo!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •