Risultati da 1 a 25 di 87

Discussione: Ricatalizzare PX 150

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di otrebor
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    nebbiuno
    Età
    63
    Messaggi
    1 739
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Ricatalizzare PX 150

    Citazione Originariamente Scritto da Ducati87 Visualizza Messaggio
    oggi sono stato dal mio meccanico e sto per sganciare 160 sacchi per un DR 177
    Fermo dove sei ! costa la metà e lo monti tu in mezz'ora !!

    per esempio.. due click in rete ed eccone uno a 82 euro..

    GRUPPO TERMICO DR 177 cc PIAGGIO VESPA PX 125/150 NUOVO su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori

    devi aggiungere un euro per un getto max 108.. ma in quello ormai sei esperto..

    PS non conosco quel rivenditore, chiedi un po in giro qua, ma se cerchi dai vari siti affidabili (evitando come la peste lavespadue) lo trovi a quei soldi.

  2. #2
    VRista L'avatar di Ducati87
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    387
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Ricatalizzare PX 150

    Citazione Originariamente Scritto da otrebor Visualizza Messaggio
    Fermo dove sei ! costa la metà e lo monti tu in mezz'ora !!

    per esempio.. due click in rete ed eccone uno a 82 euro..

    GRUPPO TERMICO DR 177 cc PIAGGIO VESPA PX 125/150 NUOVO su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori

    devi aggiungere un euro per un getto max 108.. ma in quello ormai sei esperto..

    PS non conosco quel rivenditore, chiedi un po in giro qua, ma se cerchi dai vari siti affidabili (evitando come la peste lavespadue) lo trovi a quei soldi.
    oddio spettacolo mi ha fatto risparmiare fin troppo!!! io l'avevo trovato da vespat*me e volevo prenderlo la! Comunque grazie infinite della dritta! :P
    Per i cicler oramai sono "esperto"

  3. #3
    VRista L'avatar di Ducati87
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    387
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Ricatalizzare PX 150

    a proposito, mica c'è una guida sullo smontaggio/montaggio di un GT? Non vorrei far danni!

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di otrebor
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    nebbiuno
    Età
    63
    Messaggi
    1 739
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Ricatalizzare PX 150

    Citazione Originariamente Scritto da Ducati87 Visualizza Messaggio
    a proposito, mica c'è una guida sullo smontaggio/montaggio di un GT? Non vorrei far danni!
    sai che non lo so..
    tutto si risolve togliendo i 4 bulloni sulla testa, togliendo la testa, staccando la marmitta e sfilando il cilindro. poi metti uno straccio nel buco che resta a scanso di equivoci che se ti cade dentro qualcosa son casini..
    con una pinza a becchi togli le mollette (o seger) che tengono lo spinotto nel pistone e sfili il pistone.
    fine smontaggio
    preparazione:
    lavi con la miscela per bene tutti i pezzi che ti hanno mandato e li lasci asciugare un po cosi che ci rimanga un velo d'olio. poi nell'ordine:
    appoggi la guarnizione del cilindro, monti il pistone sulla biella (freccia davanti mi raccomando) mettedoci la molletta da una parte (dietro) appoggiandolo sulla biella (alla quale hai cambiato ila gabbietta a rulli) infilando lo spinotto e mettemdo l'altro seger o molletta. Calzi le face (o la fascia) sul cilindro stando attento che il punto in cui si congiunge deve combaciare con un pallino che c'è nella gola (o nelle gole ) che c'è sul pistone. (ci sta che il pistone ti arriva con le fasce montate, in alternativa sii delicato nelloperazione e stai attento a non rigare niente.)
    a quel punto aiutandoti con le dita sul pistone infili il cilindro nei prigionieri, lo infili sul pistone e aiutandoti con le dita schiacci le fasce nella loro sede. prima una,poi scndi delicatamente e infili la seconda. Fai scivolare il cilindro nella sua sede
    rimonti la marmitta
    se c'è una guarnizione la metti sul cilindro prima della testa altrimenti ci metti con ildito un velo di olio o grasso, monti la testa e qui ti incarti...
    ti serve una chiave dinamometrica o, in alternativa una bella mano.. devi titare i bulloni della testa incrociandoli (in bassdo sx>in alto dx>in alto sx>in basso dx) e potendo li devi tirare con la chiave dinamometrica, in altrrnativa a mano ... ma ci vuole una bella mano e una bella dimestichezza per sapere quanto tirare, son quelle cose che non deve essere troppo ma non deve essere poco.. in sostanza deve essere 16-18 Nm..

    guida veloce fatta, ora vediamo se troviamo qualcosa scritto da qualcuno più esperto.

    ciao

  5. #5
    VRista L'avatar di Ducati87
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    387
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Ricatalizzare PX 150

    Citazione Originariamente Scritto da otrebor Visualizza Messaggio
    sai che non lo so..
    tutto si risolve togliendo i 4 bulloni sulla testa, togliendo la testa, staccando la marmitta e sfilando il cilindro. poi metti uno straccio nel buco che resta a scanso di equivoci che se ti cade dentro qualcosa son casini..
    con una pinza a becchi togli le mollette (o seger) che tengono lo spinotto nel pistone e sfili il pistone.
    fine smontaggio
    preparazione:
    lavi con la miscela per bene tutti i pezzi che ti hanno mandato e li lasci asciugare un po cosi che ci rimanga un velo d'olio. poi nell'ordine:
    appoggi la guarnizione del cilindro, monti il pistone sulla biella (freccia davanti mi raccomando) mettedoci la molletta da una parte (dietro) appoggiandolo sulla biella (alla quale hai cambiato ila gabbietta a rulli) infilando lo spinotto e mettemdo l'altro seger o molletta. Calzi le face (o la fascia) sul cilindro stando attento che il punto in cui si congiunge deve combaciare con un pallino che c'è nella gola (o nelle gole ) che c'è sul pistone. (ci sta che il pistone ti arriva con le fasce montate, in alternativa sii delicato nelloperazione e stai attento a non rigare niente.)
    a quel punto aiutandoti con le dita sul pistone infili il cilindro nei prigionieri, lo infili sul pistone e aiutandoti con le dita schiacci le fasce nella loro sede. prima una,poi scndi delicatamente e infili la seconda. Fai scivolare il cilindro nella sua sede
    rimonti la marmitta
    se c'è una guarnizione la metti sul cilindro prima della testa altrimenti ci metti con ildito un velo di olio o grasso, monti la testa e qui ti incarti...
    ti serve una chiave dinamometrica o, in alternativa una bella mano.. devi titare i bulloni della testa incrociandoli (in bassdo sx>in alto dx>in alto sx>in basso dx) e potendo li devi tirare con la chiave dinamometrica, in altrrnativa a mano ... ma ci vuole una bella mano e una bella dimestichezza per sapere quanto tirare, son quelle cose che non deve essere troppo ma non deve essere poco.. in sostanza deve essere 16-18 Nm..

    guida veloce fatta, ora vediamo se troviamo qualcosa scritto da qualcuno più esperto.

    ciao
    guida perfetta però ci mancano due foto cosi da farmi capire bene cosa toccare. Mo vedo se riesco a trovare qualcosa su internet va. Grazie ancora la terrò in considerazione comunque!

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di massimax
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    nicq
    Messaggi
    1 537
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Ricatalizzare PX 150

    è piu facile a farsi che a dirsi! segui passo passo quello che ha scritto otrebor!

  7. #7
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Ricatalizzare PX 150

    Citazione Originariamente Scritto da otrebor Visualizza Messaggio
    tutto si risolve togliendo i 4 bulloni sulla testa, togliendo la testa, staccando la marmitta e sfilando il cilindro.
    Ma l'hai mai fatto? Non e' cosi semplice, il cilindro tocca il telaio, a questo punto hai due strade possibili, smonti il carburatore con tutta la scatola, stacchi l'ammortizzatore e ruoti il motore verso il basso per creare abbastanza spazio per togliere il cilindro, oppure devi togliere i 4 prigionieri ruotare un po il cilindro e poi sfilarlo. Non e' difficile ma nenache facile.

    Vol.

  8. #8
    VRista L'avatar di Ducati87
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    387
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Ricatalizzare PX 150

    la vedo un pò rischiosa la cosa.....i pezzi devono essere oliati o va passata solo un pò di benzina?

    edit: va bene questa guida? LINK

  9. #9
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Ricatalizzare PX 150

    Citazione Originariamente Scritto da Ducati87 Visualizza Messaggio
    la vedo un pò rischiosa la cosa.....i pezzi devono essere oliati o va passata solo un pò di benzina?

    edit: va bene questa guida? LINK (chiedo scusa se ho postato la concorrenza)

    Guarda questo post:

    http://old.vesparesources.com/tuning...tml#post172323

    E' una mini guida che avevo scritto io tanti anni fa su un forum che non esiste piu, che poi avevo copiato e incollato anche su VR,

    Ciao,

    Vol.

    PS il tuo link non funziona.

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di otrebor
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    nebbiuno
    Età
    63
    Messaggi
    1 739
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Ricatalizzare PX 150

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Ma l'hai mai fatto? Non e' cosi semplice, il cilindro tocca il telaio, a questo punto hai due strade possibili, smonti il carburatore con tutta la scatola, stacchi l'ammortizzatore e ruoti il motore verso il basso per creare abbastanza spazio per togliere il cilindro, oppure devi togliere i 4 prigionieri ruotare un po il cilindro e poi sfilarlo. Non e' difficile ma nenache facile.

    Vol.
    l'ho fatto 100 volte sui motorini da cross e regolarità da ragazzino, sulla vespa mai ma... tutto sommato per mettere e togliere un cilindro 2t il gioco è quello.. no ?
    dododiche se tocca da qualche parte uno so ingegna ma non mi sembra di avere scritto cazzate.. se devi togliere i prigionieri dado e controdado.. no ?

    tuttavia ora abbiamo la tua guida che integra e siamo a posto.

  11. #11
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Ricatalizzare PX 150

    Citazione Originariamente Scritto da otrebor Visualizza Messaggio
    l'ho fatto 100 volte sui motorini da cross e regolarità da ragazzino, sulla vespa mai ma... tutto sommato per mettere e togliere un cilindro 2t il gioco è quello.. no ?
    dododiche se tocca da qualche parte uno so ingegna ma non mi sembra di avere scritto cazzate.. se devi togliere i prigionieri dado e controdado.. no ?

    tuttavia ora abbiamo la tua guida che integra e siamo a posto.
    Il discorso e' molto semplice, leggendo quello che hai scritto sembra che in mezz'ora si cambia il GT della vespa. Uno spende €100 per comprare il GT, prova a cambiarlo e si scontra con difficolta che non hai previsto. A questo punto si prospettano due strade, la prima e quella di provare comuque ed ingegnarsi e magari combina un casino, la seconda e' quella di finire nelle mani di un meccanico "sciacallo". Meglio dare spiegazioni solo se si e' certi di quello che si dice.
    L'ultima volta che ho cambiato un GT tolgiendo i prigionieri, ci ho messo un'ora e mezza e io l'ho gia' fatto decine di volte.

    Vol.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •