nessuno?
per favore,mi serve la vespa con una discreta urgenza
nessuno?
per favore,mi serve la vespa con una discreta urgenza
Mi piacciono le rotondità....
allora i segni sui carter sono normaliper la chiavetta...violentala col cacciavite dall'alto su uno dei due estremi! deve uscire per forza dato che (come già ti hanno detto) è a forma di mezzaluna!
![]()
eh si..hai difficoltà perchè è come grippata..ma fai come ti hanno suggerito..con un giravite poggiati sulla sua estremità e dai dei colpi decisi con un martelletto, in modo da farla ruotare!
ma infatti ci ho provato ed ho fatto provare anche al meccanico del centro piaggio ma non se ne viene fuori perchè come si vede nelle ultime serie di foto la chiavetta si è "sbavata" da un lato,rendendo anche impossibile la rotazione.
il meccanico piaggio mi suggeriva di scaldare il cono dell'albero col phon da carrozzieri e riempire di svitol....secondo voi è una strada percorribile?io ho solo il cannello,non ho il phon..altrimenti mi tocca portarla da lui e lasciargli la vespa,cosa che non mi sconfinfera troppo visto che non mi fido più di alcun meccanico...
Mi piacciono le rotondità....
mmm chiaro che parlare a distanza non aiuta. io proverei con un passo piu deciso.
se hai uno scalpello della misura media poggia con un angolo di 30°la punta su tutta la chiavetta e dai na mazzata forte.se non viene via alla prima viene alla seconda.
la chiavetta è grippata, come hai detto tu, scaldando e svitolando non è che risolvi piu di tanto perchè non è un incrostazione ma è la grippatura ad incastare la chiavetta.
dai delle botte forti e precise, danni non è che ne fai, ma l'essenziale è che tu metta la punta angolata per favorire la rotazione.
![]()
[QUOTE=massimax;540719]mmm chiaro che parlare a distanza non aiuta. io proverei con un passo piu deciso.
se hai uno scalpello della misura media poggia con un angolo di 30°la punta su tutta la chiavetta e dai na mazzata forte.se non viene via alla prima viene alla seconda.
la chiavetta è grippata, come hai detto tu, scaldando e svitolando non è che risolvi piu di tanto perchè non è un incrostazione ma è la grippatura ad incastare la chiavetta.
dai delle botte forti e precise, danni non è che ne fai, ma l'essenziale è che tu metta la punta angolata per favorire la rotazione.[QUOTE]
quando ha provato lui ha usato proprio un attrezzo simile al primo che hai messo in foto e non c'è riuscito....
botte troppo forti ho paura a darne anche perchè non voglio graffiare il cono dell'albero...
Mi piacciono le rotondità....
Io andrei di Dremel con la punta piccola, e cercherei di asportarla delicatamente.
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
Mumble mumbe ................... bel problemino.
La chiavetta è stata adattata, forse incollata, forse ribattuta perchè non era la sua. Ora hai alcuni problemi:
1) estrarre la chiavetta
2)non rovinare la sede sull'albero, il cono, il cuscinetto.
3) non danneggiare il paraolio con phon o fiamme; secondo me il paraolio ha già troppi compleanni e trasuda un pochino .. si vede nelle foto una minuscola sfiammatina nera in alto a destra .... da quanto lo hai montato?
Allora, per la chiavetta devi usare un utensile a ribattere meno elestico del cacciavitino perchè batti su un componente molto più duro, pesante e meno mobile e, pertanto, le botte si ripercuotono indietro sul cacciavite. Ti serve un bel cacciaspine o un truscino di quelli per segnare i buchi da fare col trapano sul metallo.
Poi, poichè batti su albero, cuscinetto ecc, ecc... devi fare con cautela. Non mazzolare troppo forte e metti un bel pezzo di legno poggiato a terra che arrivi fino a far poggiare il cono, così le botte si fermano al cono.
Con il cacciaspine o il truscino a punta dovrebbe venire tutto fuori oppure il truscino dovrebbe aiutarti a non appiattire la chiavetta bensì a creare una guida sulla quale utilizzare una bella punta al cobalto per distruggere la chiavetta .... ma questo sarebbe un lavoro da carcerati.
Certo è un bel casino, io che non ho più pazienza, in un raptus , avrei pure potuto mettere mano al flex.
Se riesci a toglierla, ripassa tutto con pasta abrasiva, io non smeriglerei, poi pulisci tutto e rimonta con la chiavetta nuova.
Buon lavoro
sul motore di una vnb1, mi capito' la stessa situazione 1 settimana di sbattimenti ma nulla , alla fine ,perso per perso ho adottato la tecnica di spaccatura chiavella con una punta sottilissima da trapano , tanto sudore a freddo ,e c...o . la sede della ciavella e' rimasta fortunatamente integra tranne un leggerrissimo segno della punta
Vespisti Aquilani Miscela al 2% PASSIONE al 100%