Risultati da 1 a 25 di 278

Discussione: restauro 50 R 2° serie 2° versione

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: restauro 50 R 2° serie 2° versione

    Citazione Originariamente Scritto da peppepk82 Visualizza Messaggio
    Fossi in te non la sabbierei! secondo me non ne vale la pena, il telaio pare messo bene! Usa una spazzola di ferro e un po' di cratavetra tipo 80 e non ti preoccupare! Anche io sto restaurando la mia vespetta: è una PK 50 s dell'82 e la puoi vedere qui:
    http://old.vesparesources.com/restau...-comincia.html

    Anche a me il sottopedana presentava un po' di ruggine e ho deciso di fare nel seguente modo: ho usasto una spazzola in ferro e ho tolto tutta la vernice (aiutandomi anche con un trapano con spazzola) e ho passato un fondo epossidico! Poi ho carteggiato il resto del telaio e ho dato una mano di fondo a tutta la vespa! Ora mi manca la verniciatura finale!

    Anche io sono alle prime armi con il restauro, ma nel mio piccolo è un piacere esserti d'aiuto!

    Buon proseguimento!
    Ciao Peppe,
    ho seguito e seguo il tuo restauro, vai forte continua così.
    Per quanto mi riguarda purtroppo non ho uno spazio sufficiente per poter fare quello che stai facendo tu. Dovrò rivolgermi ad un carroziere ma non sò se avrà intenzione di spazzolare, scartavetrare, ecc. Credo che i carrozieri preferiscano avere iol telaio bello che pulito pronto da verniciare e stuccare.
    Staremo avedere.
    Nella peggiore delle ipotesi chiederò a qualche amico vespista in zona se può farmi il lavoro, sotto compenso s'intende.
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  2. #2
    VRista L'avatar di peppepk82
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    pompei
    Età
    42
    Messaggi
    256
    Potenza Reputazione
    15

    Cool Riferimento: restauro 50 R 2° serie 2° versione

    Grazie! In effetti ho un po' di spazio a casa e ne ho approfittato per restaurare la vespa!Erano anni che volevo farlo ed ora finalmente ci sono riuscito...ho cominciato a Dicembre ma non so quando finirò! Poi l'anno prossimo mi sposo e mi devo preparare ad andare in chiesa col mio vespino.... ahahha

    Continuo a seguire il tuo restauro e aspetto di vederla nuova come mamma Piaggio la fatta!



  3. #3
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: restauro 50 R 2° serie 2° versione

    Salve a tutti,
    i lavori continuano, molto lentamente, e ieri abbiamo smontato cavalletto e freno posteriore per appoggiare la vespa sull'elevatore.
    Di morchia sul motore c'è n'è a non finire e pulire quei carter sarà una bella impresa.
    Una domanda, ma la leva della messa in moto si sfila solo dopo aver aperto i carter oppure non siamo stati capaci noi di sfilarla? Abbiamo tolto la vite che la serra sull'alberino ma non si sfila, sembra urtare sul carter.
    Allego qualche foto.
    (Quello che si vede in foto è mio figlio)
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: restauro 50 R 2° serie 2° versione

    Un'altra domanda, il filtro depuratore del carburatore shbc 19/19 ha dei fori, sotto, dove dovrebbe essere agganciata una vaschetta che tramite un tubicino scarica eventuali colaticci al di fuori del telaio.
    Dove posso trovare questa vaschetta?
    Grazie
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Età
    37
    Messaggi
    149
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: restauro 50 R 2° serie 2° versione

    senti,ti consiglio caldamente una cosa..
    LAVALA CASPIO...come fai a smontare,vedere etc in quello stato?????
    piglia una lancia a pressione,kilogrammi di cif,fulcron,petrolio NAPALM ma toglie quello schifoooooo ahahahahahahahhahaha
    scherzo non ti offendere
    per i pezzi,i soliti on line,ebay,calò tonazzo o,per pezi piccoli SIP
    ciao

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: restauro 50 R 2° serie 2° versione

    Citazione Originariamente Scritto da axel Visualizza Messaggio
    senti,ti consiglio caldamente una cosa..
    LAVALA CASPIO...come fai a smontare,vedere etc in quello stato?????
    piglia una lancia a pressione,kilogrammi di cif,fulcron,petrolio NAPALM ma toglie quello schifoooooo ahahahahahahahhahaha
    scherzo non ti offendere
    per i pezzi,i soliti on line,ebay,calò tonazzo o,per pezi piccoli SIP
    ciao
    No Axel, non mi offendo ci mancherebbe anzi grazie del consiglio ma prima di lavarla volevo separare il motore dal telaio e poi procedere al lavaggio separatamente.
    Per il pezzo in particolare che cerco nessuno ce lo ha.
    Non so se mi sono spiegato bene riguardo al componente che sto cercando.
    Grazie ancora.
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: restauro 50 R 2° serie 2° versione

    bene, mentre aspetto mio figlio che mi aiuterà a tirare giù il motore, vado avanti con piccoli lavori.
    La pulizia del carburatore è d'obbligo e questi sono tutti i componenti lavati e pronti per il rimontaggio.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di luchinorompino
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Età
    51
    Messaggi
    1 005
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: restauro 50 R 2* serie 2* versione

    Citazione Originariamente Scritto da s7400dp21957 Visualizza Messaggio
    Un'altra domanda, il filtro depuratore del carburatore shbc 19/19 ha dei fori, sotto, dove dovrebbe essere agganciata una vaschetta che tramite un tubicino scarica eventuali colaticci al di fuori del telaio.
    Dove posso trovare questa vaschetta?
    Grazie
    per quella vaschetta in bocca al lupo.......io la cerco da una vita ma non la trovo

    anzi se la trovi dimmelo che serve anche a me
    LA RICERCA ESASPERATA DEL CONSENSO ALTRUI PUO' SFOCIARE IN UN INFINITA MEDIOCRITA' PERSONALE

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: restauro 50 R 2* serie 2* versione

    Citazione Originariamente Scritto da luchinorompino Visualizza Messaggio
    per quella vaschetta in bocca al lupo.......io la cerco da una vita ma non la trovo

    anzi se la trovi dimmelo che serve anche a me
    Se guardi alla pagina 2 al post 34 vedi la soluzione che ho adottato.
    Quella vaschetta è introvabile e mi sono inventatto sta cosa.
    Speriamo funzioni
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: restauro 50 R 2* serie 2* versione

    queste sono le foto del telaio.
    Purtroppo la luce falsa molto il colore.
    Vi garantisco che è stupendo, almeno per me.
    A oqni mamma è bello o scarrafone suo.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  11. #11
    VRista L'avatar di scacla1
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    cisterna di latina
    Età
    44
    Messaggi
    336
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: restauro 50 R 2° serie 2° versione

    Citazione Originariamente Scritto da s7400dp21957 Visualizza Messaggio
    Salve a tutti,
    i lavori continuano, molto lentamente, e ieri abbiamo smontato cavalletto e freno posteriore per appoggiare la vespa sull'elevatore.
    Di morchia sul motore c'è n'è a non finire e pulire quei carter sarà una bella impresa.
    Una domanda, ma la leva della messa in moto si sfila solo dopo aver aperto i carter oppure non siamo stati capaci noi di sfilarla? Abbiamo tolto la vite che la serra sull'alberino ma non si sfila, sembra urtare sul carter.
    Allego qualche foto.
    (Quello che si vede in foto è mio figlio)
    ciao paisà!la leva della messa in moto dovrebbe uscire tranquillamente senza separare i carter,fai un'altro tentativo e se poi non si sfila....tanto devi aprire il motore no?buon restauro!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •