un piccolo assaggio ancora nel furgone
Spettacolo!Davvero bellissimaaa! Certo che in quella officina ce ne sono di vespe che aspettano il dottore!![]()
![]()
Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?
Il mio primo!!!
Devo dire che è stato per me un onore aver conosciuto di persona Simone. Da piccolissimi dettagli che in foto non si vedono si capisce l'amore, e non esagero, che Simone dedica ai suoi lavori sulle Vespe. In pratica è un "maniaco psicopatico della perfezione". Ancora complimenti. Lunedi mi porto il telaio in officina e spero già di cominciare a far qualcosa la sera stessa.
![]()
Fotine![]()
!!!
devi pulirla!!
E' tutta impolverata poverina...
uuuuhhhhh,che bella!!!!
Mi sembra di ritornare indietro a l'anno scorso,quando ho restaurato la mia.....
figata!!! presto vengo a vederla, magari con la mia se riesco a finirla in tempi accettabili!
come al solito complimenti a simone!!!!
non vedo l'ora che venga la mia ora![]()
In tutto questo tempo sono riuscito solo ad infilare l'impianto elettrico, le guaine con i cavi ed il pedale del freno posteriore......il lavoro mi ha travolto!!!!!
![]()
Complimenti, un vero capolavoro.
Ma toglimi un curiosità, dalle foto che ho visto in questo post:
http://old.vesparesources.com/restau...tauro-et3.html
non sembra che i fondi siano da sostituire e nemmno lo scudo.
Perche hai tolto e rimesso lo scudo e i fondi nuovi ?
Esattamente per il motivo che ha detto Gabriele, era incidentata, lo scudo presentava delle pieghe nella zona del tunnel e siccome era anche storta, al tentativo di addrizzare il telaio si sono aggiunte altre pieghe nello stesso punto in senso opposto a formare delle X nella zona scatolato.
Come togliere le pieghe? probabilmente fossi stato un carrozziere non sarebbe stato un problema, ma essendo io un meccanico di macchine utensili ho optato per staccare lo scudo intero e mi sono trovato poi di fronte ad altre difficoltà ben documentate all'inizio di questa discussione.
Avessi contattato subito il"mago carrozziere"
Simone che ha tolto la maledizione
, probabilmente anzi sicuramente non avrei penato così tanto ed ora la Vespetta sarebbe già bella che montata
.