Risultati da 1 a 25 di 235

Discussione: di nuovo, ma stavolta per sempre, ET3

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di appino
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Provincia di Bologna........tra i colli
    Età
    54
    Messaggi
    936
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: di nuovo, ma stavolta per sempre, ET3

    Citazione Originariamente Scritto da FedeBO Visualizza Messaggio
    lo stagno secondo me non è duraturo, io invece taglierei lo spezzone andato, poi metterei un faston maschio, creerei uno spezzone di filo con da un lato un faston femmina e dall'altro maschio in modo tale da recuperare la lunghezza mancante. Ora il dubbio è se mantenere i due cavi azzurri separati con le rispettive aggiunte e unirli alla fine come nel cavo "originale" oppure unirli prima della giuntura e mantenere quest'ultima con unico filo, non ho idea se cambi qualcosa o meno....
    Tra l'altro i faston li vedo diversi da quelli che trovo in giro, in commercio ne ho visti molti con l'occhiello in cui si inserisce il filo, quelli originali invece hanno due alette che si schiacciano sul filo...boh!!

    Io salderei con stagno e coprirei con guaina termorestringente, faston femmina e faston maschi prendono troppo posto e si rischia che nel tempo si stacchino tra loro.
    La stagnatura se fatta bene non si stacca facilmente

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: di nuovo, ma stavolta per sempre, ET3

    Citazione Originariamente Scritto da appino Visualizza Messaggio
    Io salderei con stagno e coprirei con guaina termorestringente, faston femmina e faston maschi prendono troppo posto e si rischia che nel tempo si stacchino tra loro.
    La stagnatura se fatta bene non si stacca facilmente
    salderesti con stagno per aggiungere materiale alle due parti sfilacciate e poi copriresti con guaina? ho capito bene?

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di appino
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Provincia di Bologna........tra i colli
    Età
    54
    Messaggi
    936
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: di nuovo, ma stavolta per sempre, ET3

    Citazione Originariamente Scritto da FedeBO Visualizza Messaggio
    salderesti con stagno per aggiungere materiale alle due parti sfilacciate e poi copriresti con guaina? ho capito bene?
    No, taglio il finale e vado a cercare il filo sano, aggiungo quello che manca se non arriva.
    Io di solito, se lo faccio io, lascio della scorta ma in questo caso mi pare di capire che non ce ne sia.

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: di nuovo, ma stavolta per sempre, ET3

    Citazione Originariamente Scritto da appino Visualizza Messaggio
    No, taglio il finale e vado a cercare il filo sano, aggiungo quello che manca se non arriva.
    Io di solito, se lo faccio io, lascio della scorta ma in questo caso mi pare di capire che non ce ne sia.

    zero scorta, devo tassativamente aggiungere per arrivare alla lunghezza del nero e del giallo ...

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: di nuovo, ma stavolta per sempre, ET3

    @ Pierangelo: ho solo queste purtroppo; ma il ponte non lo vedo...c'è la massa che va attaccata alla vite di fissaggio centralina, ma conta che la mia è del 1981, quelle precedenti hanno qualcosa di diverso in termini di sistemazione fisica dei cavi
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: di nuovo, ma stavolta per sempre, ET3

    Citazione Originariamente Scritto da appino Visualizza Messaggio
    No, taglio il finale e vado a cercare il filo sano, aggiungo quello che manca se non arriva.
    Io di solito, se lo faccio io, lascio della scorta ma in questo caso mi pare di capire che non ce ne sia.

    quindi tu consigli: taglio, rimuovo un po di guaina per avere abbastanza rame scoperto, metto il rame dell'aggiunta a contatto con quello dell'imp. elettrico e li stagno insieme, poi termoretraibile. Giusto?

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di appino
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Provincia di Bologna........tra i colli
    Età
    54
    Messaggi
    936
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: di nuovo, ma stavolta per sempre, ET3

    Citazione Originariamente Scritto da FedeBO Visualizza Messaggio
    quindi tu consigli: taglio, rimuovo un po di guaina per avere abbastanza rame scoperto, metto il rame dell'aggiunta a contatto con quello dell'imp. elettrico e li stagno insieme, poi termoretraibile. Giusto?
    esattamente

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: di nuovo, ma stavolta per sempre, ET3

    ce la farò! spero ...

  9. #9
    Moderatore VRista Silver L'avatar di ruggero
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3 227
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: di nuovo, ma stavolta per sempre, ET3

    Citazione Originariamente Scritto da FedeBO Visualizza Messaggio
    quindi tu consigli: taglio, rimuovo un po di guaina per avere abbastanza rame scoperto, metto il rame dell'aggiunta a contatto con quello dell'imp. elettrico e li stagno insieme, poi termoretraibile. Giusto?
    Sì, la vedo bene così anch'io.

    Per avere saldature resistenti assicurati che le estremità che stai saldando siano caldissime e intingi il filo di stagno nella pasta apposita per saldature prima di farlo sciogliere sulla zona.

  10. #10
    VRista Senior L'avatar di appino
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Provincia di Bologna........tra i colli
    Età
    54
    Messaggi
    936
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: di nuovo, ma stavolta per sempre, ET3

    Citazione Originariamente Scritto da ruggero Visualizza Messaggio
    Sì, la vedo bene così anch'io.

    Per avere saldature resistenti assicurati che le estremità che stai saldando siano caldissime e intingi il filo di stagno nella pasta apposita per saldature prima di farlo sciogliere sulla zona.
    bisogna intingere il rame nella pasta per facilitare lo scorrimento dello stagno. lo stagno ha già una sua quantità di pasta. Si scalda il rame e ci si appoggia lo stagno che per induzione si fonde aderendo immediatamente e si esegue la stessa operazione ad entrambi i fili. Dopodichè si uniranno tra loro.

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: di nuovo, ma stavolta per sempre, ET3

    Citazione Originariamente Scritto da appino Visualizza Messaggio
    bisogna intingere il rame nella pasta per facilitare lo scorrimento dello stagno. lo stagno ha già una sua quantità di pasta. Si scalda il rame e ci si appoggia lo stagno che per induzione si fonde aderendo immediatamente e si esegue la stessa operazione ad entrambi i fili. Dopodichè si uniranno tra loro.

    quindi prima si stagnano singolarmente poi si uniscono, grazie! un'altra cosa, la sezione dei fili qualcuno sa quant'è? perchè in casa ho fili di 1 x 1 mm2 e 1 x 1,5 mm2, il primo penso sia la spessore della guaina e il secondo la sezione del filo, giusto? può andare bene il primo o devo procurarmene uno diverso? Tipo 1,5 x 1 mm2? grazie !

  12. #12
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: di nuovo, ma stavolta per sempre, ET3

    Citazione Originariamente Scritto da appino Visualizza Messaggio
    No, taglio il finale e vado a cercare il filo sano, aggiungo quello che manca se non arriva.
    Io di solito, se lo faccio io, lascio della scorta ma in questo caso mi pare di capire che non ce ne sia.
    Quoto...
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: di nuovo, ma stavolta per sempre, ET3

    Molto bene!il motore è chiuso e completo!
    Montato ingranaggio primaria, frizione, cilindro ... per il cilindro ho impiegato bene 3 tentativi ... mi spiego:
    1- Monto il pistone (sì, il verso è giusto) con le solite accortezze per i segmenti ecc.... contento, ce l'ho fatta! Guardo e mi ero dimenticato la guarnizione ...
    2- Metto la guarnizione, intanto metto il motore in verticale per fare meglio ... monto e ... non tocca la base ... e per forza, mi dice Appino, l'hai montato al contrario
    3 - tutto ok!

    Poi testa con un pò di pasta rossa, statore nuovo dopo aver segnato la tacca con la penna elettrica, volano, collettore, silent block posteriore (che ci ha fatto tribolare come matti).
    Sono quasi pronto a rimontarlo sulla vespa, evviva!
    Un mega grazie di cuore ad Appino senza il cui aiuto e la cui disponibilità non avrei fatto una mazza!

    Ci aggiorniamo!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  14. #14
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: di nuovo, ma stavolta per sempre, ET3

    Quindi domattina dalla Dora?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  15. #15
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: di nuovo, ma stavolta per sempre, ET3

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    Quindi domattina dalla Dora?

    molto presto spero!

  16. #16
    VRista Silver L'avatar di oldultras
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Lecce
    Età
    51
    Messaggi
    3 321
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: di nuovo, ma stavolta per sempre, ET3

    Citazione Originariamente Scritto da appino Visualizza Messaggio
    Io salderei con stagno e coprirei con guaina termorestringente, faston femmina e faston maschi prendono troppo posto e si rischia che nel tempo si stacchino tra loro. La stagnatura se fatta bene non si stacca facilmente


    Ma perchè non lo tiri fuori completamente l'impianto elettrico e te lo rifai ex-novo...con 10 euri max...sei bello e a posto....

    Quei fili andati erano sulla centralina??? Avresti una foto dei cavi che entrano in centralina???Mi serve vededere il Verde-verde-rosso-bianco ed il ponticello sul nero....

    Grazie
    Vorrei poter bere un caffè Quarta su questa terra e non un caffè Lavazza in paradiso.....

  17. #17
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: di nuovo, ma stavolta per sempre, ET3

    Citazione Originariamente Scritto da oldultras Visualizza Messaggio


    Ma perchè non lo tiri fuori completamente l'impianto elettrico e te lo rifai ex-novo...con 10 euri max...sei bello e a posto....

    Quei fili andati erano sulla centralina??? Avresti una foto dei cavi che entrano in centralina???Mi serve vededere il Verde-verde-rosso-bianco ed il ponticello sul nero....

    Grazie

    perchè non mi va di smontare il manubrio e dover ricablare l'intera vespa per due pezzi di filo marci (p.s.: non credo ne sarei in grado...) Verifico se ho la foto e te la posto

  18. #18
    VRista Silver L'avatar di oldultras
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Lecce
    Età
    51
    Messaggi
    3 321
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: di nuovo, ma stavolta per sempre, ET3

    Citazione Originariamente Scritto da FedeBO Visualizza Messaggio
    perchè non mi va di smontare il manubrio e dover ricablare l'intera vespa per due pezzi di filo marci (p.s.: non credo ne sarei in grado...) Verifico se ho la foto e te la posto
    Ti posso assicurare che se sfili il vecchio impianto , ci metti pochissimo a rifare il nuovo con le giuste lunghezze dei fili......basandosi sul vecchio....

    Grazie per le foto dei fili centralina......
    Vorrei poter bere un caffè Quarta su questa terra e non un caffè Lavazza in paradiso.....

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •