Nessuno riesce ad aiutarmi su questa cosa? sigh
guarda, posso solo darti alcuni consigli: per intanto, penso proprio che la posizione corretta dell'o-ring sia la B, verificabile comunque in un catalogo ricambi....da sottolineareche se il boccolo dell'avviamento non è perfettamente circolare e senza usura, perderà sempre e comunque in quel punto.....detto questo, la questione ricambi per vespa sta diventando sempre più spinosa.....sempre più mi capita, rispetto al passato, di montare ricambi che non vanno e di dover rismontare tutto a causa di questo.....e se una volta ci si poteva cautelare spendendo un pò di più e attingendo dal catalogo piaggio vintage, oggi spesso, molti pezzi del catalogo vintage sono gli stessi scarsi che trovi in giro, l'unica differenza è la bustina ed il considerevole aumento di prezzo!Il mio consiglio quindi è di esser quanto più preciso possibile: quella crocera, ad esempio, la scarterei, a costo di stare mesi a cercarne una uguale a quella di prima......
runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!
"Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....
Non sai questa cosa come mi fa girare i c....,considera che la vecchia era in buone codizioni, la cambiavo giusto per eccesso di zelo, ma va a finire che per fare meglio faccio peggio.
Io ho lasciato lì le due guance del parastrappi, nuove, perché i fori non si trovavano...mezza serie di guarnizioni del carburatore per lo stesso motivo. Se ti può consolare...![]()
Assolutamente! l'altro giorno ho montato con mio padre il pezzo di carburatore della vaschetta/galleggiante/spillo nuovo per la mia GT.. bè alla fine ho cambiato solo il galleggiante (che mi si era rotto nello smontaggio) e ho messo lo spillo nuovo sul pezzo vecchio.. perchè il coperchio (nonostante la guarnizione) aveva un gioco mostruoso.. e la benza esondava dallo stesso in maniera copiosa...