grandeveget, non mi/ci devi fare una spiegazione tecnica del perché e percome gomme 100/90-10 o 110/80-10 siano meglio delle 3.5"-10, perché penso che siamo tutti d' accordo che le gomme metriche (100/90-10 e 110/80-10) vanno meglio anche perché più larghe.
Rimane il fatto che sono fuori legge, e con questo non voglio fare il bacchettone, però non possiamo neanche nasconderci dietro un dito, poiché delle gomme fuori legge, una volta che ti fermano e/o hai un incidente, ci vogliono 3 secondi per vedere che sono fuori legge.
Mentre un gruppo termico maggiorato e altre modifiche "fuori regolamento/libretto" non sono immediate da vedere, sono più nascoste.
Gomme non previste sono immediate da vedere; e ciò vale anche per le auto: non sono pochi i casi in cui con l' auto si hanno GROSSE grane con l' assicurazione quando hai un incidente e montavi gomme maggiorate che, anche se più stabili e con più tenuta, NON sono scritte sul libretto e quindi SEI TOTALMENTE FUORInon fanno una valutazione tecnica del tipo" gomme più larghe sono più stabili", altresì dicono: "montavi gomme NON previste sul libretto, non ti pago".
Alle assicurazioni non gli par vero potersi attaccare a qualcosa pur di non pagare, o pagare molto meno...
Una vespa con gomme 100/90-10 è fuori legge (=visibilmente fuori legge) anche da parcheggiata.
Poi, se io monto lampadine a LED e/o ho il faro allo xenon, a meno di tenere tutto acceso (di giorno potrei anche viaggiare con la lampadina di posizione accesa), non è che sia così evidente il mio essere fuori legge.
Leggendo poi un forum di motociclisti fuoristrada (dove <molti> montano faro allo xenon) non è che vengano fermati ogni 2 per 3 per avere il faro superbianco allo xenon (a meno che sia starato e abbagli quanti vengano incrociati, ma questa è un' altra storia).
Con le gomme maggiorate, purtroppo, ci vogliono 3 secondi per leggerne la sigla e constatare che sono a misura metrica (e quindi <fuori libretto>).