si proprio lui
Ok,gli darò un ulteriore controllatina,grazie.
Buon giorno, ho un dubbio che mi affligge da quando ho chiuso il motore,mi spiego:
dopo aver accoppiato i carter mi resi conto che l'albero era più spostato verso il lato frizione per cui strusciava quasi sul carter, allora con un tubolare diedi qualche colpo sulla parte dove poggia la frizione in modo da spostarlo di quel mezzo millimentro sufficiente a centrarlo, ora la mia domanda è questa: questo movimento assiale non mi comporterà problemi in futuro? Non è che ho fatto una caxata ad appiattire i paraoli? Rispondetemi per favore.
Si.
Purtroppo è una caxxata che fanno in parecchi, perchè i paraoli flangiati
hanno il lamierino troppo spesso e, se si montano senza appiattirli,
l'albero motore non gira o se gira, gira molto faticosamente, se si
appiattiscono troppo l'albero motore si sposta a dx o a sx.
L'unica è estrarre il paraolio nuovo dalla nuova flangia e metterlo
nella vecchia flangia. Non è un'operazione difficile, sono montati
ad incastro.
Porca miseria, mi sa che però i paraoli vecchi non sono originali visto che li ho misurati e sono identici ai nuovi.