La lampada H4 55/60W da auto l' avevo montata anch'io, e nonostante abbia TUTTE le (altre) lampadine a LED, una potenza così elevata (per l' impianto vespa...) mi creava altri problemi (al minimo non mi lampeggiavano le frecce (a LED), mi aveva bruciato le spie (a LED) nel cruscotto); alla fine l' ho tolta e ora (momentaneamente...) ho su una H4 35/35W.
Lampadine "normali" da 5W (sulle frecce) da 50 lm fanno ben poca luce, a fronte delle lampadine "originali" da 21 W 460 lm. Le striscette a LED sul posteriore sono accettabili, bisogna vedere da quanti LED e di che tipo...
Vins, se i LED (e relative lampadine a LED) NON vanno usati in alternata (perché si danneggiano), non lo dico io, vai a leggere cosa c'è scritto su Wikipedia:
<...Poiché i LED sopportano una bassa tensione inversa (solo pochi volt), se vengono alimentati a corrente alternata occorre proteggerli ponendovi in parallelo un diodo con polarità invertita rispetto al LED ("antiparallelo"). Non è consigliabile inserire un diodo in serie per due motivi: in primo luogo la tensione di alimentazione dovrebbe essere superiore alla somma delle due tensioni di giunzione. In secondo luogo, la tensione si può ripartire sui due diodi in modo da superare comunque la tensione inversa sopportata dal LED.
In qualche caso si può usare un ponte di quattro diodi per assicurare che una corrente diretta scorra sempre attraverso il LED. In questo caso saranno sempre interessato due diodi e quindi la tensione d'alimentazione dovrà sempre essere superiore al doppio della tensione di giunzione...>
Se poi a te ti è andata di cxlo che ti sei ritrovato delle lampadine a LED <robuste> che ti reggono in alternata un po' di mesi senza bruciarsi, buon per te, ma direi che non è una buona idea fare propaganda per mettere lampadine a LED su impianti in alternata.
Sicuramente le tue lampadine LED su impianto in alternata ti danno metà della potenza disponibile (=metà lumen = metà luce).
L' eccezione non fa regola e non si dovrebbe farne "propaganda".
Tra i miei (innumerevoli...) acquisti di lampadine a LED, me ne è capitata una (mi sembra una T10, l' equivalente a LED di una T10 <tuttovetro>) che non aveva polarità, comunque mettessi l' alimentazione < + > e < - >, questa si accendeva: non vado però dicendo che le lampadine a LED come le metti, le metti, alternata, polarità invertita, e funzionano bene comunque.