Risultati da 1 a 25 di 27

Discussione: Vespa 50-ritorno di fiamma dal carburatore

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Padova
    Messaggi
    1 233
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Vespa 50-ritorno di fiamma dal carburatore

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    Prima di dare consigli è bene sapere di cosa si sta parlando......
    il nostro amico vespista ha una problema di corrente (leggi i messaggi sopra) e il tuo intervento, peraltro abbastanza giusto, non c'entra un la sua domanda, ovvero come regolare l'anticipo dell'ACCENSIONE.
    c'hai ragione scusami

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di andre84
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Sardegna
    Età
    41
    Messaggi
    1 630
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Vespa 50-ritorno di fiamma dal carburatore

    Occhio quando sostituisci il condensatore....fai una buona saldatura senza stressare troppo il condensatore... Ne ho cambiati più di uno nuovi, ora non capisco se dipendeva dalla saldatura che scaldava troppo e rovinava il condensatore, oppure dai condensatori diffettosi.. In finale ho comprato un consensatore diverso da un noto produttore, e da allora zero problemi...
    Per l'anticipo la cosa ideale è regolarlo al meglio, io uso il tester, dopodichè faccio le varie tacche nel piatto statore e carter per segnare dai 16 gradi ai 19.... Ma io fossi in te, non toccherei l'anticipo.. Prima metterei apposto il problema elettrico, la vespa se è sempre andata bene non andrebbe toccata specialmente se non si sa regolare alla perfezione l'anticipo...
    Hai anche scritto che pensi di regolarlo quasi tutto anticipato...non è la cosa ideale.. non tanto per le prestazioni, ma per il fatto che anticipando oltre si rischia di surriscaldare più del dovuto il motore...con possibili conseguenze negative...

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di Andre89
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Oristano
    Età
    35
    Messaggi
    69
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Vespa 50-ritorno di fiamma dal carburatore

    Citazione Originariamente Scritto da andre84 Visualizza Messaggio
    Occhio quando sostituisci il condensatore....fai una buona saldatura senza stressare troppo il condensatore... Ne ho cambiati più di uno nuovi, ora non capisco se dipendeva dalla saldatura che scaldava troppo e rovinava il condensatore, oppure dai condensatori diffettosi.. In finale ho comprato un consensatore diverso da un noto produttore, e da allora zero problemi...
    Per l'anticipo la cosa ideale è regolarlo al meglio, io uso il tester, dopodichè faccio le varie tacche nel piatto statore e carter per segnare dai 16 gradi ai 19.... Ma io fossi in te, non toccherei l'anticipo.. Prima metterei apposto il problema elettrico, la vespa se è sempre andata bene non andrebbe toccata specialmente se non si sa regolare alla perfezione l'anticipo...
    Hai anche scritto che pensi di regolarlo quasi tutto anticipato...non è la cosa ideale.. non tanto per le prestazioni, ma per il fatto che anticipando oltre si rischia di surriscaldare più del dovuto il motore...con possibili conseguenze negative...
    ciao.:) il condensatore l'ho preso da ebay spero che non mi dia problemi! Per l'anticipo d'accensione, non so come era in origine, in che posizione mi consigli di serrare le 3 viti più o meno? Magari sapendo di quanto è l'anticipo minimo e max che si ottiene ruotando lo statòre verrebbe meglio regolarlo..

  4. #4
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Vespa 50-ritorno di fiamma dal carburatore

    Dalla posizione originaria ruota in senso orario verso la pedana lo statore di un paio di millimetri scarsi; se non hai un buon saldatore e non vuoi rischiare di rovinare il condensatore nuovo collega il rosso (nel caso allungalo) della bobina di accensione alla vite piccolina sopra le puntine.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  5. #5
    VRista Senior L'avatar di lore904
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    fermo
    Età
    44
    Messaggi
    756
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Vespa 50-ritorno di fiamma dal carburatore

    Citazione Originariamente Scritto da Andre89 Visualizza Messaggio
    ciao.:) il condensatore l'ho preso da ebay spero che non mi dia problemi! Per l'anticipo d'accensione, non so come era in origine, in che posizione mi consigli di serrare le 3 viti più o meno? Magari sapendo di quanto è l'anticipo minimo e max che si ottiene ruotando lo statòre verrebbe meglio regolarlo..
    se non hai la tacca originale puoi riposizionare lo statore facendo attenzione ai segni lasciati dalle 3 viti sulle asole dello statore.
    riguardo al condensatore..posso dirti che quelli moderni sono fatti in cina su licenza vietnamita e manodopera clandestina
    per ora ho cercato di rimediare con condensatori vecchi , stuprando statori rimediati in giro , sulla Panda da campagna ne ho rimediato uno allo sfascio.
    facci sapere!

  6. #6
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Vespa 50-ritorno di fiamma dal carburatore

    Citazione Originariamente Scritto da Andre89 Visualizza Messaggio
    ciao.:) il condensatore l'ho preso da ebay spero che non mi dia problemi! Per l'anticipo d'accensione, non so come era in origine, in che posizione mi consigli di serrare le 3 viti più o meno? Magari sapendo di quanto è l'anticipo minimo e max che si ottiene ruotando lo statòre verrebbe meglio regolarlo..
    piazza la vite del fissaggio dello statore, posizionata in basso a sinistra delle puntine, a centro asola di regolazione

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di Andre89
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Oristano
    Età
    35
    Messaggi
    69
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Vespa 50-ritorno di fiamma dal carburatore

    Ok!! Grazie a tutti per i consigli! !

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di andre84
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Sardegna
    Età
    41
    Messaggi
    1 630
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Vespa 50-ritorno di fiamma dal carburatore

    più o meno a centro asola dovresti avere un anticipo giusto...in fin dei conti è un'elaborazione soft e non dovrebbe scaldare.. comunque te ne rendi conto anche da come va il motore e quanto scalda... Visto che siam a due passi un giorno ci possiam fare un giro, così mi fai vedere il tuo mezzo per curiosita

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di Andre89
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Oristano
    Età
    35
    Messaggi
    69
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Vespa 50-ritorno di fiamma dal carburatore

    tutto risolto!!!! Era il condensatore come suggerito da sartana! Ora và che è una bellezza.:) grazie a tutti per i suggerimenti, per l'anticipo ho messo le viti a metà asola e anticipato leggermente..

  10. #10
    VRista Junior L'avatar di Andre89
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Oristano
    Età
    35
    Messaggi
    69
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Vespa 50-ritorno di fiamma dal carburatore

    Citazione Originariamente Scritto da andre84 Visualizza Messaggio
    più o meno a centro asola dovresti avere un anticipo giusto...in fin dei conti è un'elaborazione soft e non dovrebbe scaldare.. comunque te ne rendi conto anche da come va il motore e quanto scalda... Visto che siam a due passi un giorno ci possiam fare un giro, così mi fai vedere il tuo mezzo per curiosita
    ciao, questa vespa non è mia ma di un amico di zerfaliu magari lo vedrai anche passare a simaxis :)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •