...diamo un nome a questa vespa...
questa operazione apparentemente sembrava complicata, invece attaccare la traghetta "vespa 50" si č rivelato pił semplice del previsto.
Mi sono procurato un martello da calzolaio (tondo e arrotondato) e un mazzetta senza manico.
Dopo avere scaldato la scritta d'alluminio con un phon per evitare di spezzarla, lo sagomata pian piano con il profilo dello scudo;
per evitare di rovinare l'interno dello scudo, ho applicato del nastro di carta dove ci sono i fori della scritta.
dopo aver incastrato la scritta nei tre fori, ho appoggiato sull'esterno la mazzetta avvolta con un straccio tenendola bene salda alla scritta, poi dal lato oposto ho martellato i rabattini dall'uminio schiacciandili sullo scudo.
prima di applicare la scritta, č buona norma applicarvi una puntina di silicone per evitare eventuali vibrazioni.
alla fine ho tolto il nastro di carta e...voilą, un lavoro impeccabile.
infine ho applicato lo scudetto esagonale da 26 mm, la scritta sul tappo "USARE MISCELA AL 2%" e l'adesivo "R" sul retro; La R di questo adesivo sta ad indicare la parola "rinnovata", era presente ssullaa prima serie dove non veniva applicata la targhetta rettangolare "vespa 50".
IMG_0691.jpg IMG_0692.jpg IMG_0693.jpg IMG_0694.jpg IMG_0695.jpgIMG_0696.jpg IMG_0698.jpg IMG_0699.jpg IMG_0700.jpg IMG_0701.jpg
cosa vene pare? ame piace... e anche tanto