Ma la guida del Palli è davvero così complicata??? Bah![]()
Ma la guida del Palli è davvero così complicata??? Bah![]()
ahahah scusami non la stavo seguendo![]()
io per i cuscinetti consiglio di riscaldare non troppo con un phon ed estrarli,poi nello stesso tempo inserire i nuovi,mettendoli bene in sede e fare raffreddare tutto,la forza applicata sarà minima
se sono incerto il gas lo tengo aperto
nel dubbio accelero
se vedo la paletta ci apro a manetta
vespa 50?? convinto tu...
hai problemi a starmi dietro?arrangiati...
un normale phon o una fiamma ossidrica vanno bene?
non usare fiamme ossidriche squagli e ovalizzi tutto! con un normale phon raffreddi!!!!! ahahaah
sartana io riscaldavo toglievo i vecchi e mettevo subito i nuovi,va bene cosi???
se sono incerto il gas lo tengo aperto
nel dubbio accelero
se vedo la paletta ci apro a manetta
vespa 50?? convinto tu...
hai problemi a starmi dietro?arrangiati...
pulire e d'obbligo!
a caldo la sporcizia viene via come l'olio
se sono incerto il gas lo tengo aperto
nel dubbio accelero
se vedo la paletta ci apro a manetta
vespa 50?? convinto tu...
hai problemi a starmi dietro?arrangiati...
ragazzi non riesco a togliere la levetta del comando del cambio, suggerimenti?
Prima di tutto devi togliere la spina infilata nel selettore del cambio, occhio che è conica ed entra/esce solo da un verso, se non riesci a capire la conocità a occhio misurala con il calibro e con un cacciaspina e un martello dai un paio di botte secche dalla parte più piccola dopo averla bagnata con un po di svitol o scaldata leggermente.
Tolta la spina togli il bilanciere dove si avvitano i morsetti, poi sopra al carter poco sotto la vite a funghetto dello sfiato dell'olio ce n'è un altra da svitare che tiene in sede la forchetta del cambio (svitala solo dopo aver tolto la spina) e hai fatto.
Nel perno passante della forchetta del cambio trovi un or da sostituire.
Per rimontarla operazione opposta..prima metti il perno e la forchetta, avviti la vite sopra, metti il bilanciere e inserisci la spina martellando dalla parte più grande
ciao, sembra che il cilindretto (spina) conico non si muova!! ho battuto dalla parte più piccola ma è proprio immobile!
con che forza batti?
scusa ma ti perde olio da lì?
se non ti perde, lascia stare: se non hai un pelo di esperienza e mano rischi di fare più danni che utilità. (se meni piano non esce la spina, allora meni forte....se meni forte rischi di curvare l'asse (è ferro tenero) e ti ovalizzare la sede il alluminio - se meni forte con un materiale duro sulla spina, le fai la testa e non la togli manco morto (devi sflessibilare)))
se invece la vuoi togliere a tutti i costi, SCALDALA PARECCHIO, metti un appoggo cavo sotto la parte della spina che deve uscire e dai un colpo secco col cacciaspine (cacciaspine che tanto non hai, giusto?)
se, come immagino, il cacciaspine non ce l'hai prendi un pezzo di materiale più tenero del ferro (plastica, ottone, alluminio, bronzo, legno..................) e frapponilo tra la spina e il martello con cui meni.................
battevo con forza moderata, usavo un perno lungo e sottile trovato giù in garage dalla parte più piccola, ho provato a scaldarlo anche un minutino, non viene assolutamente via. Il motore lo sto rifacedno, quindi ho i carter aperti e devo obbligatoriamente togliere questa levetta del comando del cambio.. Il cacciaspine non ce l'ho esatto..
scusa non e obbligatorio!
se sono incerto il gas lo tengo aperto
nel dubbio accelero
se vedo la paletta ci apro a manetta
vespa 50?? convinto tu...
hai problemi a starmi dietro?arrangiati...
dovrei lavarli internamente i carter, quindi anche se non lo tolgo fa niente? e come posso lavarli ?
grazie come sempre. Vi aggiorno più tardi.
Io lo tolgo sempre il preselettore per cambiare l'OR.
Ragazzi per voi può andar bene un carburatore del genere? il prezzo è buono, io avevo trovato un 19/19 shbc a 77 euro completo, questo è completo, è 21 e costa meno. Secondo voi va bene? come lo adatto? ci sono collettori particolari?
http://www.ebay.it/itm/CARBURATORE-P...#ht_4482wt_952
non rende meno il classico?
Mah, in un motore come il tuo non è che ci sia tutta sta differenza...
Io ti ho consigliato il 19 perchè è più facile da carburare e il collettore col filtro li trovi facilmente essendo un carburatore per vespa.
L'altro è un carburatore da scooter, devi farti un collettore particolare, prendere un filtro particolare, spilli, getti e polverizzatori.
Al 19 gli cambi il getto del massimo e sei a cavallo.
hai perfettamente ragione, infatti per 77€ ho carburatore, collettore, bocchettone, filtro e starter, quindi vada per 19 shbc, altro dubbio risolto!
vedi se lo trovi a meno il 19
se sono incerto il gas lo tengo aperto
nel dubbio accelero
se vedo la paletta ci apro a manetta
vespa 50?? convinto tu...
hai problemi a starmi dietro?arrangiati...