Adesivo????? noooooooooooo......Piuttosto lascio il buchino.....
Certo che sfiga....
Mi indicate dei post dove si parla di applicazione bordo scudo, di impianto elettrico e di guaine/cavi....
Adesivo????? noooooooooooo......Piuttosto lascio il buchino.....
Certo che sfiga....
Mi indicate dei post dove si parla di applicazione bordo scudo, di impianto elettrico e di guaine/cavi....
non ci hai dato proprio dentro con sto restauro pero eh? non prenderla come offesa,la vespa è bellissima,ma il restauro proprio no,le pedane se le hai stuccate per nascondere buchi,marciume o quant'altro di qui a poco si creperanno tutte e poi come non hai fatto ad accorgerti del buco che c'era? per tua informazione quello era un buco per fox
se sono incerto il gas lo tengo aperto
nel dubbio accelero
se vedo la paletta ci apro a manetta
vespa 50?? convinto tu...
hai problemi a starmi dietro?arrangiati...
....è la fretta di fare le cose nel week end....
io comunque non vedo tutti sti problemi....
Per la pedana potrai saltargli sopra senza crepe, te lo garantisco.
Sotto sono state saldate due barre (e ti sfido a vederle) che le rinforzano di brutto.
Non ho cambiato la pedana per evitare il raccondo con lo scudo. La lamiera troppo fine non lo consentiva o comunque sarebbe stato un lavoro a rischio.
Quel buchino è sfuggito. Cosa dovrei fare? Riverniciare tutta la vespa?
Rimarrà cosi amen....devo finirla abbastanza spedito che poi dovrò prendere in mano la seconda 500.
La prima è già finita! Ve la presento:
ma se hai usato troppo stucco................
comunque bella la 500 presentala in non solo vespa 4 ruote
se sono incerto il gas lo tengo aperto
nel dubbio accelero
se vedo la paletta ci apro a manetta
vespa 50?? convinto tu...
hai problemi a starmi dietro?arrangiati...
Continuando il restauro, ho necessità del vostro aiuto:
- Contachilometri
C'è la guaina che arriva fino al mozzo, lato manubrio, secondo voi c'è già dentro tutto? basta inserire il il cavo sagomato e mettere il contachilometri?
- Altra cosetta...misurando il cilindro credo sia un 75cc
il carburatore è dell'orto 16/16. Guardate la foto, che ne pensate?
si e un 7cc
se sono incerto il gas lo tengo aperto
nel dubbio accelero
se vedo la paletta ci apro a manetta
vespa 50?? convinto tu...
hai problemi a starmi dietro?arrangiati...
7cc???? vorrai dire 75???? e cosa mi dici dell'accoppiata col 16/16?
In questo momento c'è marmitta SITO, dici di svuotarla???