Risultati da 1 a 25 di 214

Discussione: Restauro vespone Sprint Veloce '69

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di kiwi76
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Guardistallo
    Età
    48
    Messaggi
    532
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Restauro vespone Sprint Veloce '69

    Non mi sembra ruotato...e non sono sicuro sia nemmeno spostato il semimanubrio...anche perché se l'avesse spostato allo smontaggio in quanto bloccato il tubo lo avrebbe spostato per estrarlo o smuoverlo ma al contrario...quindi avresti il problema contrario
    Non ricordo di quanto entra il solo tubo nel corpo faro ma a vedere la posizione della molletta mi sembra ok
    Fai una prova.....riesci a bloccare il terminale nel tubo con la molletta se non usi le due rondelle?

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di omarone
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    233
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Restauro vespone Sprint Veloce '69

    Citazione Originariamente Scritto da kiwi76 Visualizza Messaggio
    Non mi sembra ruotato...e non sono sicuro sia nemmeno spostato il semimanubrio...anche perché se l'avesse spostato allo smontaggio in quanto bloccato il tubo lo avrebbe spostato per estrarlo o smuoverlo ma al contrario...quindi avresti il problema contrario
    Non ricordo di quanto entra il solo tubo nel corpo faro ma a vedere la posizione della molletta mi sembra ok
    Fai una prova.....riesci a bloccare il terminale nel tubo con la molletta se non usi le due rondelle?
    Guarda a occhio e croce mancano 4/5 mm, forse se non metto le rondelle ce la faccio... ma che faccio non le rimetto?!

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di kiwi76
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Guardistallo
    Età
    48
    Messaggi
    532
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Restauro vespone Sprint Veloce '69

    Citazione Originariamente Scritto da omarone Visualizza Messaggio
    Guarda a occhio e croce mancano 4/5 mm, forse se non metto le rondelle ce la faccio... ma che faccio non le rimetto?!
    Certo che no è solo una prova per vedere quanto ti avanza all'interno...
    Rendi senno anche la misura della distanza del foro della molletta dal faro lato gas e confrontalo col lato cambio!
    Ultima idea che mi viene...la rondella tra manettino csmbio e manubrio hai rimesso la sua corretta?! Quella sottile? Se sicuro resti nella sua sede? Senno fai alla svelta a perdere qualche mm

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di omarone
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    233
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Restauro vespone Sprint Veloce '69

    Citazione Originariamente Scritto da kiwi76 Visualizza Messaggio
    Certo che no è solo una prova per vedere quanto ti avanza all'interno...
    Rendi senno anche la misura della distanza del foro della molletta dal faro lato gas e confrontalo col lato cambio!
    Ultima idea che mi viene...la rondella tra manettino csmbio e manubrio hai rimesso la sua corretta?! Quella sottile? Se sicuro resti nella sua sede? Senno fai alla svelta a perdere qualche mm
    Si la rondella è la sua, vedi anche nella foto da sotto si vede un pezzetto.. è ben accostato. Non mi pare di aver fatto altre cavolate...

    Boh, adesso il problema è capire come rimediare.

    Grazie Kiwi

  5. #5
    VRista L'avatar di 2desmo
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    siracusa
    Età
    47
    Messaggi
    458
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Restauro vespone Sprint Veloce '69

    Citazione Originariamente Scritto da omarone Visualizza Messaggio
    Guarda a occhio e croce mancano 4/5 mm, forse se non metto le rondelle ce la faccio... ma che faccio non le rimetto?!
    ...se sono solamente 4\5 mm. ........potrebbe essere lo spessore del fondo e della nuova vernice.....fai la prova a ripulire dalla vernice le sedi di battuta esterna del semimanubrio e della rondella interna. Facci sapere come và a finire......

  6. #6
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Restauro vespone Sprint Veloce '69

    In ultima analisi puoi sempre farti due forellini sul tubo spostati dove ti servono per farli combaciare.

    Ma prima prova a spingere come si deve come ti consigli Kiwi, così se poi ti balla il manettino non dirai che è colpa nostra
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di kiwi76
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Guardistallo
    Età
    48
    Messaggi
    532
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Restauro vespone Sprint Veloce '69

    Citazione Originariamente Scritto da 2desmo Visualizza Messaggio
    ...se sono solamente 4\5 mm. ........potrebbe essere lo spessore del fondo e della nuova vernice.....fai la prova a ripulire dalla vernice le sedi di battuta esterna del semimanubrio e della rondella interna. Facci sapere come và a finire......
    diavolo...ma che l'hanno verniciato a pennello

    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
    In ultima analisi puoi sempre farti due forellini sul tubo spostati dove ti servono per farli combaciare.

    Ma prima prova a spingere come si deve come ti consigli Kiwi, così se poi ti balla il manettino non dirai che è colpa nostra

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di omarone
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    233
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Restauro vespone Sprint Veloce '69

    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
    In ultima analisi puoi sempre farti due forellini sul tubo spostati dove ti servono per farli combaciare.

    Ma prima prova a spingere come si deve come ti consigli Kiwi, così se poi ti balla il manettino non dirai che è colpa nostra
    La paura mia è quella...

    Male che va raggiungo Kiwi e mi faccio una macedonia!

    Ma si, al limite rimedio un altro manettino, che vuoi che non lo trovo!

    Desmo, 5 mm di vernice manco la facciata del palazzo!

    Ciao

  9. #9
    VRista L'avatar di 2desmo
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    siracusa
    Età
    47
    Messaggi
    458
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Restauro vespone Sprint Veloce '69

    Citazione Originariamente Scritto da omarone Visualizza Messaggio
    ...Desmo, 5 mm di vernice manco la facciata del palazzo!

    Ciao

    ....se consideri 4 mm. in totale dividendoli per due....sono 2mm. per lato.....e tra due mani di fondo e due di vernice penso proprio che si arriva a quello spessore ............e non allo spessore della facciata delpalazzo ........ poi fai tu come meglio credi.....il mio era solo un consiglio di fare una primissima prova così e poi eventualmente passi a metodi di intervento più invasivi............. tanto anche se levi vernice e fondo dalle battute sul manubrio non arrugginisce niente perche quest'ultimo è in lluminio ed esteticamente non si vede neanche niente

  10. #10
    VRista Junior L'avatar di omarone
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    233
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Restauro vespone Sprint Veloce '69

    Ecco qualche altra foto, non ci sono spessori anomali mi pare...

    Comunque dal lato gas, il forellino dove va la molletta, una volta infilato il tubo nel manubrio, sta a 18 mm, quello delle marce invece a 22 mm.. i 4 mm che dicevo.
    Me sa che tocca batte...

    Proprio per riprova, se qualcuno ha un manubrio uguale smontato e riuscisse a paragonare a che altezza sta l'apertura per il passaggio del cavo frizione, v. terza foto.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •