mmm...leggendo qua e la ho visto che molti cilindri lavorano con squish a 1.2 o via di la..perchè il parma consiglia di tenerlo a 1.75? e poi..il discorso spessori..il manuale parla sempre di aggiungerne uno sotto e toglierne uno sopra e viceversa..e se io non seguo questa cosa?tipo ne tengo uno sotto e 2 sopra invece che 5? si può fare? sto cercando di capire bene il funzionamento del cilindro..