Pagina 4 di 11 PrimaPrima ... 23456 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 100 di 265

Discussione: PX200E mura alla velocita massima

  1. #76
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Re: PX200E mura alla velocita massima

    Ecco allora tria aria da qualche parte, parolio volano, che si cambia in 20 minuti, testa che si appiana con facilità, basamento carburatore anche li facile, paraolio interno...devi aprire. Ma a prescindere, come si pretande di fare performance con un motore non revisionato e sicuri che sia alla massima efficenza.
    Non sono daccordo nell intervenire cambiando i getti, se il motore è originale la getteria e per sin grassa. Se sei magro, prima o poi pianti. Poi con sto caldo fare ste prove... non è il massimo.
    I getti non si cambiano se non cambi lo scarico, o non intervieni sul GT.

  2. #77
    VRista Senior L'avatar di alelocate
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    47
    Messaggi
    867
    Potenza Reputazione
    16
    Ciao Anto Il motore l'ho completamente revisionato. Tutti i paraoli "esterni li ho cambiati e ricordo che prima di abbassar la testa era grassa da far paura...

    Secondo me i rilievi della candela sono falsati dal fatto che la stessa è nuova....ma di fatto tirando l'aria, quando sono a manetta, dovrebbe murare e no n lo fa...

    Non capisco da dove possa tirare aria visto che è tutto come prima, ho solo abbassato la chepa, e prima era grassissima, te credo con 3,5 mm di squish..
    Ultima modifica di alelocate; 21-06-12 alle 22:01

  3. #78
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: PX200E mura alla velocita massima

    tra poco devo andare a far spianare una testa usa , come hai fatto tu .... chi sa che ne viene fuori, stavo guardando la foto della prova candela , quella usata , ti dirò che mi sembra buono come colore, col 120 di max che scherzo ti fai..... mi sono attimo perso.
    P.S.: l'ultima prova che ti ho detto sai che rilegendola non risco proprio a capire che cakkio volevo dirti....
    Ultima modifica di Gt 1968; 22-06-12 alle 08:15

  4. #79
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: PX200E mura alla velocita massima

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    P.S.: l'ultima prova che ti ho detto sai che rilegendola non risco proprio a capire che cakkio volevo dirti....
    Non bere mirto fresco che col caldo poi "picchia in testa" !!!!

    Per me è diverso: sono nato così!!!!


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  5. #80
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: PX200E mura alla velocita massima

    non pensare che io sia tanto diverso, ho una lista di strampalagini che non immagini , da poco ho scordato la macchina a lavoro e son rientrato in corriera , immagina la mia faccia come son rientrato a casa è non ho visto l'auto??? Qualche secondo di panico poi....

  6. #81
    VRista DOC L'avatar di vordarecchie
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    todi
    Età
    41
    Messaggi
    1 280
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Riferimento: PX200E mura alla velocita massima

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Questo è poco ma è sicuro!!!!
    Ma non agitarti, se qualche duecentista ti ha fatto qualcosa non prendertela con me, non ero io quello!!!
    Riguardo ai consumi, con la 200 ci ho fatto più di un estate, sia con la mia che con quelle degli amici, e so quanto consuma l'originale visto che la benzina la facevo io .... ma se lo scriveva Motosprint n. 33-34 del 1982 allora non parlo più.
    Quello che continuo a dire è che le 200 non sono tutte uguali, anche se prodotte nello stesso periodo.
    Prendi per esempio la velocità: la mia originale passava di poco i 100Km/h (da solo o col passeggero era lo stesso) mentre c'era chi, con lo stesso motore, mi suonava tranquillamente.
    Piaggio montava i motori senza troppi controlli e vi erano differenze notevoli di prestazioni tra un 200 e l'altro, per questo occorre controllare un ppo di cose sul motore, tra cui le varie altezze.
    Comunque, alla fine, viaggiare con la 200 in autostrada a manettone per km e km era e resta solo un piacere.


    Gg
    QUOTONE !!!!
    a dire la verità nemmeno il mio 200 fa cosi poco !! se poi decido di andare tranquillo sballo i 30!!
    Ultima modifica di vordarecchie; 22-06-12 alle 14:52

  7. #82
    VRista Senior L'avatar di alelocate
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    47
    Messaggi
    867
    Potenza Reputazione
    16
    Eccomi alcolizzati :D
    Col 120 nessunissimo scherzo la vespa va bene come andava bene prima....
    Ma continua a non cambiare nulla se tiro l'aria quando sono a manetta. ..appena mollo un po' il gas si imbroda..
    Non so che dire... Faccio fatica a credere di dover montare un 122
    Non ho ALCUN cenno di tiraggio di aria (zero perdite, minimo regolarissimo, non resta mai accelerata e, da quando ho abbassato la testa non ho praticamente neanche PIU il rigetto dal carburo!
    Grazie Grandi

  8. #83
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: PX200E mura alla velocita massima

    Che intendi con si imbroda?

  9. #84
    VRista Senior L'avatar di alelocate
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    47
    Messaggi
    867
    Potenza Reputazione
    16
    Intendo che da i cenni di grassume:)

  10. #85
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: PX200E mura alla velocita massima

    Citazione Originariamente Scritto da alelocate Visualizza Messaggio
    Intendo che da i cenni di grassume:)
    Se lo fa a minimo chiudi un pochino la vite dietro , se lo fa anche in marcia non mettere il 122 è troppo , chiudi un po la vite posteriore e bo..... e spedisci una bottiglia di mirto .... ;)

  11. #86
    VRista Senior L'avatar di alelocate
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    47
    Messaggi
    867
    Potenza Reputazione
    16
    Lo fa SOLO con l'aria tirata, senza aria gira perfettamente!
    Guarda che il mirto te lo spedisco sul serio, mia mamma è di Bono ;)

  12. #87
    VRista Senior L'avatar di alelocate
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    47
    Messaggi
    867
    Potenza Reputazione
    16
    Dunque aggiornamento
    La candela chiara era data dal fatto che era troppo nuova, infatti ora col getto 120 non raggiunge piu agevolmente i 100 all ora (di tachimetro e gps) come prima...era meglio il 118.
    Ma un dubbio mi resta.
    Perche' se col gas spalancato tiro l'aria non cambia niente? È normale? Basta che lo lascio un po' che si imbroda ma se tengo sl Max nn succede nulla..

    Altra domanda: oggi mi sono accorto che se in quarta a tipo 80-85 spalanco violentemente si sente una specie di grillo venire dal motore. NON lo fa se spalanco in quarta da velocita basse o in altre situazioni.

    Riuscite a risolvermi gli enigmi?
    Grazie come sempre, siete grandi
    Forza Italia
    Ale

  13. #88
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: PX200E mura alla velocita massima

    Citazione Originariamente Scritto da alelocate Visualizza Messaggio
    Dunque aggiornamento
    La candela chiara era data dal fatto che era troppo nuova, infatti ora col getto 120 non raggiunge piu agevolmente i 100 all ora (di tachimetro e gps) come prima...era meglio il 118.
    Ma un dubbio mi resta.
    Perche' se col gas spalancato tiro l'aria non cambia niente? È normale? Basta che lo lascio un po' che si imbroda ma se tengo sl Max nn succede nulla..

    Altra domanda: oggi mi sono accorto che se in quarta a tipo 80-85 spalanco violentemente si sente una specie di grillo venire dal motore. NON lo fa se spalanco in quarta da velocita basse o in altre situazioni.

    Riuscite a risolvermi gli enigmi?
    Grazie come sempre, siete grandi
    Forza Italia
    Ale
    per il grillo usa l'inseticida....
    Detto così non saprei
    per quanto riguarda il getto starter non so di preciso cosa risponderti , ma ho visto che quando è ben carburata anche sulla mia non sento nulla , ma se guardi la candela diventa nera

  14. #89
    VRista Senior L'avatar di alelocate
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    47
    Messaggi
    867
    Potenza Reputazione
    16
    Allora per la carburazione direi che ci siamo, per i grilli mi sa che picchio in testa! Ho ritardato l'anticipo tra a e it e lo fa molto meno!

  15. #90
    VRista Senior L'avatar di alelocate
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    47
    Messaggi
    867
    Potenza Reputazione
    16
    Rimontata testa rally in configurazione totalmente originale ma a motore ben caldo Sti grilli si sentono ancora, mi comincio a preoccupare!

  16. #91
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: PX200E mura alla velocita massima

    Oggi poi non ti ho chiesto che olio usi nel mix?


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  17. #92
    VRista Senior L'avatar di alelocate
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    47
    Messaggi
    867
    Potenza Reputazione
    16
    Ciao grande
    Uso bardahl sintetico, oggi mentre rientravo a motore bollente ho sentito ancora (seppur poco) quel rumore li ... Bo!
    Sta per iniziare la partita e io mi sto facendo grasse risate ahahahahahah

  18. #93
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: PX200E mura alla velocita massima

    Il bardahl è un buon olio, non dovrebbe darti problemi
    Se lo scampanellio lo senti spot, quando sei in due in tangenziale, a 40 gradi ..... ti direi: "tappati le orecchie" che va bene così!!!


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  19. #94
    VRista Senior L'avatar di alelocate
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    47
    Messaggi
    867
    Potenza Reputazione
    16
    Facciamo che riprovo la testa usa con la tua guarnizione e vediamo cosa succede allora..
    Altrimenti comincio a pensare seriamente a quel giocattolino che mi hai fatto vedere oggi :))
    Ciao
    Ale

  20. #95
    VRista Senior L'avatar di alelocate
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    47
    Messaggi
    867
    Potenza Reputazione
    16
    Allora fatta ora la prova
    La vespa a caldo se spalanco in quarta ma anche un po' in terza fa sto rumore molesto anche con la guarnizione da 0,5 sotto alla testa usa (abbassata di 1mm)
    Lo fa meno ma lo fa ed ha perso tutta la cattiveria che aveva:(
    Mi sa che qui l'unica soluzione è la delayer....

  21. #96
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: PX200E mura alla velocita massima

    Citazione Originariamente Scritto da alelocate Visualizza Messaggio
    Allora fatta ora la prova
    La vespa a caldo se spalanco in quarta ma anche un po' in terza fa sto rumore molesto anche con la guarnizione da 0,5 sotto alla testa usa (abbassata di 1mm)
    Lo fa meno ma lo fa ed ha perso tutta la cattiveria che aveva:(
    Mi sa che qui l'unica soluzione è la delayer....
    Ale, devi misurare lo squish, non andare a caso.
    Poi lo scampanellio ... mi piacerebbe sentirlo!!!!

    Va che di fori me ne intendo
    http://old.vesparesources.com/showth...heologico-quot
    e non credo che tu sia a livello "buco"
    Se ti va facciamo qualche prova con vari getti e spessori, ma secondo me rimetti la testa senza guarnizioni e prova ...


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  22. #97
    VRista Senior L'avatar di alelocate
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    47
    Messaggi
    867
    Potenza Reputazione
    16
    Ciao Gigi
    Misurato lo squish con la tua guarnizione 2,6 mm, il cielo del pistone ha una patina uniforme, la testa pure, il rumore sono tipo dei grilli che si sentono quando apro tutto il gas da 70-75 all'ora in quarta, e un po' anche in terza...insomma quando sforza di piu (in 2 peggiora) col caldo peggiora.
    Ma non puo' essere qualche cuscinetto? La gabbia rulli dello spinotto?

    Siamo sicuri che si tratta di battito in testa?
    Grazie come sempre gg
    Ale

  23. #98
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: PX200E mura alla velocita massima

    Citazione Originariamente Scritto da alelocate Visualizza Messaggio
    Ciao Gigi
    Misurato lo squish con la tua guarnizione 2,6 mm, il cielo del pistone ha una patina uniforme, la testa pure, il rumore sono tipo dei grilli che si sentono quando apro tutto il gas da 70-75 all'ora in quarta, e un po' anche in terza...insomma quando sforza di piu (in 2 peggiora) col caldo peggiora.
    Ma non puo' essere qualche cuscinetto? La gabbia rulli dello spinotto

    Siamo sicuri che si tratta di battito in testa?
    Grazie come sempre gg
    Ale
    prova a ritardarlo parecchio e vedi se lo fa .
    Se è un battito in tesata dovrebbe sparire

  24. #99
    VRista Senior L'avatar di alelocate
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    47
    Messaggi
    867
    Potenza Reputazione
    16
    L ho provato a ritardare fino al mezzo tra A e IT e lo faceva lo stesso, meno ma lo faceva....

  25. #100
    VRista Senior L'avatar di smilzoPX125E
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    P.S.E.
    Età
    41
    Messaggi
    660
    Potenza Reputazione
    14

    Re: PX200E mura alla velocita massima

    mi trovo nella stessa situazione, sto lavorando man mano sulla testa, ma non ho ancora risolto del tutto, a caldo scampanella
    la prova di spostare l'anticipo non mi era venuta in mente, grazie del suggerimento

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •