Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 52

Discussione: Info Malossi 166

  1. #1
    VRista Senior L'avatar di SUZUMONZA
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Monza
    Età
    43
    Messaggi
    518
    Potenza Reputazione
    16

    Info Malossi 166

    Buongiorno a tutti!
    E' una vita che non scrivo, come del resto non vado in Vespa, visto il lavoro, la casa, etc. etc.
    Prospettando finalmente un ritorno alla Vespa, dovendo sostituire il mio vecchi buon DR 177, mi hanno consigliato il Malossi 166 in ghisa a due fasce.
    Commenti in giro ce ne sono pochi; molti lo descrivono come un cilindro da smanettoni incalliti (si riferiscono al monofascia???), mentre il mio utilizzo sarà prettamente turistico/sportivo.
    Installato P&P, con ovvia ritoccata alla carburazione e marmitta Sito, come si dovrebbe comportare?
    A me interessa che sia un po' più brioso del 150 standard, non voglio certo un mezzo da corsa...
    Ciao e grazie

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Info Malossi 166

    ciao

    l'hai letta questa?
    http://old.vesparesources.com/showth...-175-per-large

    c'é gianniminimi un utente che lo usa e mi sembra ne sia soddisfatto, prova a chiedergli di risponderti.
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di SUZUMONZA
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Monza
    Età
    43
    Messaggi
    518
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Info Malossi 166

    Ciao Gian,
    vista, ma gianniminimi l'ha montato su una LML; a parte il discorso del lamellare, penso che abbia qualche differenza anche nei travasi....
    Da quello che ho letto però, sembra vada davvero bene...zero vibrazioni soprattutto!

    Tornando al discorso della propensione agli "smanettoni" del Malossi, mi confermi che si parla del monofascia?

    Non sono più aggiornato sui prodotti per large, ma questo fatto delle due fasce sul Malossi mi sembrano una novità....

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Info Malossi 166

    Citazione Originariamente Scritto da SUZUMONZA Visualizza Messaggio
    Tornando al discorso della propensione agli "smanettoni" del Malossi, mi confermi che si parla del monofascia?

    bisognerebbe chiedere a sergio... alias mr Oizo
    Ultima modifica di gian-GTR; 24-09-12 alle 14:48
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  5. #5
    VRista L'avatar di dinamome
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Taranto
    Età
    43
    Messaggi
    252
    Potenza Reputazione
    13
    Stai lontano da quel cilindro. P&p va meno del 150 originale. È un cilindro da giri. Poca coppia sotto, vuole carburatore grosso e espansione per andare.. Con tutti i lavori del caso. Direi che non fa per te

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di SUZUMONZA
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Monza
    Età
    43
    Messaggi
    518
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Info Malossi 166

    Ho parlato con un socio che lo ha montato p&p...ovviamente carburato di conseguenza e carburatore raccordato; in più, adotta marmitta Malossi ad espansione. Lui le differenze le sente eccome...mi parla di un allungo davvero notevole, ma un po' pigro ai bassi....
    Quasi quasi mi ci butto...non ho riscontri sulle lunghe percorrenze però; mi chiedo se con la corretta carburazione sia affidabile anche per un uso turistico semi-viaggiatore.
    Il DR p&p mi aveva davvero soddisfatto, spero almeno di uguagliare le sue prestazioni.

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di Mega
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Catania
    Età
    55
    Messaggi
    1 007
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Info Malossi 166

    Prendi il polini vai di + p&p e spendi molto meno.

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Info Malossi 166

    Citazione Originariamente Scritto da Mega Visualizza Messaggio
    Prendi il polini vai di + p&p e spendi molto meno.
    é quello che stavo per scrivere

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di SUZUMONZA
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Monza
    Età
    43
    Messaggi
    518
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Info Malossi 166

    Sul Polini non si discute, è valido e il costo è abbordabile....
    Il Malossi nuovo verrebbe via a 130 €, quindi la differrenza non è abissale.
    Ripeto, i commenti del socio che lo utilizza da qualche tempo sono molto positivi...vorrei giusto una rassicurazione in merito all'affidabilità si questo cilindro, ovviamente montato in maniera corretta.
    Venendo da un DR, mi basta che le prestazioni siano simili e l'affidabilità onesta....

  10. #10
    VRista
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Sissa, Parma
    Età
    59
    Messaggi
    390
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Info Malossi 166

    L' ha montato mio cuggino (non è una battuta) da ca. 3 anni e 20000 km, e va bene.
    Sembra un T5, poca coppia sotto, gira alto e vibrazioni zero.
    Ma è montato con albero fatto ad hoc da 2IS, megadella, 28 phbh e 22/67....
    Da smanettare va bene, ma da turismo/coppia mi orienterei sul polini.
    P.S. ai 120 reali ci arriva bene.

  11. #11
    VRista L'avatar di dinamome
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Taranto
    Età
    43
    Messaggi
    252
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Info Malossi 166

    Citazione Originariamente Scritto da SUZUMONZA Visualizza Messaggio
    Sul Polini non si discute, è valido e il costo è abbordabile....
    Il Malossi nuovo verrebbe via a 130 €, quindi la differrenza non è abissale.
    Ripeto, i commenti del socio che lo utilizza da qualche tempo sono molto positivi...vorrei giusto una rassicurazione in merito all'affidabilità si questo cilindro, ovviamente montato in maniera corretta.
    Venendo da un DR, mi basta che le prestazioni siano simili e l'affidabilità onesta....
    ma come fa a essere simile ad un dr??
    mi pare che tu sia orientato, è inutile che ti venga detto oltre. sappi che se ti aspetti un motore simile sei fuoristrada, il dr è un cilindro che ha solo coppia e con rapporti un po' piu lunghi riesce anche a distendersi.

    il malossi come ti hanno già detto, non ha coppia bassa, per muoversi devi stare su di giri.sai che goduria in città.. rapporti originali, caburatore grosso e marmitta.

    la questione affidablità è una cavolata inventata da chi i motori non li sa fare.
    sono cilindri che sono in commercio da 20anni (altri di piu). non hanno problemi.
    se la vespa è carburata va'.fine.

  12. #12
    VRista Senior L'avatar di SUZUMONZA
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Monza
    Età
    43
    Messaggi
    518
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Info Malossi 166

    Citazione Originariamente Scritto da dinamome Visualizza Messaggio
    ma come fa a essere simile ad un dr??
    mi pare che tu sia orientato, è inutile che ti venga detto oltre. sappi che se ti aspetti un motore simile sei fuoristrada, il dr è un cilindro che ha solo coppia e con rapporti un po' piu lunghi riesce anche a distendersi.

    il malossi come ti hanno già detto, non ha coppia bassa, per muoversi devi stare su di giri.sai che goduria in città.. rapporti originali, caburatore grosso e marmitta.

    la questione affidablità è una cavolata inventata da chi i motori non li sa fare.
    sono cilindri che sono in commercio da 20anni (altri di piu). non hanno problemi.
    se la vespa è carburata va'.fine.

    Eh si che sono orientato...ormai è quasi fatta...!
    Forse mi sono espresso male....immagino che il comportamento sia diverso rispetto al DR; con il termine prestazioni intendo che mi dia qualcosa in più rispetto alla termica originale. Sono rimasto un po' perplesso quando mi è stato detto che andrebbe addirittura peggio dell'originale...

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Info Malossi 166

    Citazione Originariamente Scritto da SUZUMONZA Visualizza Messaggio
    Eh si che sono orientato...ormai è quasi fatta...!
    Forse mi sono espresso male....immagino che il comportamento sia diverso rispetto al DR; con il termine prestazioni intendo che mi dia qualcosa in più rispetto alla termica originale. Sono rimasto un po' perplesso quando mi è stato detto che andrebbe addirittura peggio dell'originale...
    Quel GT se mal configurato si , va peggio di un 150 originale , come ti stiamo dicendo tutti non ha nulla da condividere col DR, per l'affidabilità , be ,come già detto sopra, va configurato a dovere e vedrai che i suoi Km li macina , tieni conto che girando alto avrà un'usura maggiore di un GT che che gira basso , ma non centra nulla con l'affidabilità.
    Col malossi tieni conto che non avrai rapporti lunghi , in città o vai sempre su di giri o fai 50000 cambiate, per come la vedo io non è un GT da turismo, per quello che chiedi tu meglio polini, il mio è solo un punto di vista ,sta a te scegliere.
    Ciao

  14. #14
    VRista L'avatar di dinamome
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Taranto
    Età
    43
    Messaggi
    252
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Info Malossi 166

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    Quel GT se mal configurato si , va peggio di un 150 originale , come ti stiamo dicendo tutti non ha nulla da condividere col DR, per l'affidabilità , be ,come già detto sopra, va configurato a dovere e vedrai che i suoi Km li macina , tieni conto che girando alto avrà un'usura maggiore di un GT che che gira basso , ma non centra nulla con l'affidabilità.
    Col malossi tieni conto che non avrai rapporti lunghi , in città o vai sempre su di giri o fai 50000 cambiate, per come la vedo io non è un GT da turismo, per quello che chiedi tu meglio polini, il mio è solo un punto di vista ,sta a te scegliere.
    Ciao
    quoto, e andrebbe detto anche che ''mal configurato'' si intende, carburatore, albero e valvola originale.la marmitta viene di conseguenza, senza il carburatore e l'albeoro adatti, emttere una semi espansione o un espansione è del tutto inutile.

    in ogni caso, facci sapere come va!e ricordati di fare un buon rodaggio..
    Ultima modifica di dinamome; 25-09-12 alle 15:42

  15. #15
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Info Malossi 166

    Citazione Originariamente Scritto da SUZUMONZA Visualizza Messaggio
    Eh si che sono orientato...ormai è quasi fatta...!
    Forse mi sono espresso male....immagino che il comportamento sia diverso rispetto al DR; con il termine prestazioni intendo che mi dia qualcosa in più rispetto alla termica originale. Sono rimasto un po' perplesso quando mi è stato detto che andrebbe addirittura peggio dell'originale...
    Ma quanto lo paghi il Malossi....
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  16. #16
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Info Malossi 166

    Al post n°9 dice che lo porta via per 130€

  17. #17
    VRista Senior L'avatar di SUZUMONZA
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Monza
    Età
    43
    Messaggi
    518
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Info Malossi 166

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Ma quanto lo paghi il Malossi....
    130/140 €, versione ghisa bifascia.....mi sa che ora c'è solo questa

  18. #18
    VRista L'avatar di dinamome
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Taranto
    Età
    43
    Messaggi
    252
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Info Malossi 166

    na.. quel cilindro non era in allu?
    Ultima modifica di dinamome; 25-09-12 alle 21:45

  19. #19
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Info Malossi 166

    Citazione Originariamente Scritto da SUZUMONZA Visualizza Messaggio
    130/140 €, versione ghisa bifascia.....mi sa che ora c'è solo questa
    Molto francamente non penso sia il cilindro che bene per le tue esigenze.
    Ne ho un nuovo mai montato sullo scaffale e da come si presenta come già ti hanno detto è u cilindro da regimi alti.
    Sul motore laellare LML secondo me puo' rendere di più appunto per questa caratteristica tecnca, sul PX se non fai le giuste modifiche ad albero e carter penso che rimarrai deluso

    Ciao
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  20. #20
    VRista Senior L'avatar di SUZUMONZA
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Monza
    Età
    43
    Messaggi
    518
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Info Malossi 166

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Molto francamente non penso sia il cilindro che bene per le tue esigenze.
    Ne ho un nuovo mai montato sullo scaffale e da come si presenta come già ti hanno detto è u cilindro da regimi alti.
    Sul motore laellare LML secondo me puo' rendere di più appunto per questa caratteristica tecnca, sul PX se non fai le giuste modifiche ad albero e carter penso che rimarrai deluso

    Ciao
    Innanzi tutto, grazie a tutti per le risposte.
    A questo punto, visto che ormai il Malossino c'è, non mi resta che testarlo per benino. Carburazione adeguata, buco sul filtro e procediamo al rodaggio...
    Da quello che mi avete scritto, sicuramente mi aspetto un cilindro più "allegro"...
    Ragionando, mi sono detto: metterò un cilindro che ha grosse potenzialità che, in configurazione praticamente P&P, sfrutterò non al massimo...se sarò soddisfatto del rendimento, ne guadagnerò in longevità e affidabilità, altrimenti.....giù di dremel!

  21. #21
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Siena
    Età
    51
    Messaggi
    1 227
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Info Malossi 166

    Citazione Originariamente Scritto da SUZUMONZA Visualizza Messaggio
    Ragionando, mi sono detto: metterò un cilindro che ha grosse potenzialità che, in configurazione praticamente P&P, sfrutterò non al massimo...se sarò soddisfatto del rendimento, ne guadagnerò in longevità e affidabilità, altrimenti.....giù di dremel!
    aspetta non hai chiara una cosa...
    Il contorno non serve solo a far andare di più un cilindro ma anche a farlo lavorare come si deve. Se metti un carburatore piccolo, rapporti originali e marmitta originale quel cilindro scalderà come una stufa e griiip ..

  22. #22
    VRista Senior L'avatar di SUZUMONZA
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Monza
    Età
    43
    Messaggi
    518
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Info Malossi 166

    Citazione Originariamente Scritto da Uno Visualizza Messaggio
    aspetta non hai chiara una cosa...
    Il contorno non serve solo a far andare di più un cilindro ma anche a farlo lavorare come si deve. Se metti un carburatore piccolo, rapporti originali e marmitta originale quel cilindro scalderà come una stufa e griiip ..
    Per il momento pensavo di adeguare la carburazione, come da istruzioni Malossi...e "naso" personale.
    Non credo che mettano in commercio un prodotto dalla grippata assicurata; sicuramente, anticipando l'albero e facendolo bere di più il cilindro rende meglio.
    Forse, ma dico forse, potrei pensare di montare il 24/24 del 200 o magari il G del T5....

  23. #23
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Siena
    Età
    51
    Messaggi
    1 227
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Info Malossi 166

    è un cilindro nato con determinate tolleranze e regimi di lavoro..
    Il DR è nato per dare il massimo senza lavori e senza particolari accorgimenti.. il malossi no.
    questo non vuol dire che la grippata è assicurata ma che il rischio è molto superiore al DR. e te lo dico per esperienza.. ho un paio di malossi in garage.
    Poi fai come meglio credi..

  24. #24
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Info Malossi 166

    Citazione Originariamente Scritto da Uno Visualizza Messaggio
    .....ho un paio di malossi in garage.
    Poi fai come meglio credi..
    Ma tutti grippati?????
    In quel garage hai di tutto..... vedi se trovi anche un boccolo buono per la frizione

  25. #25
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Info Malossi 166

    da catalogo sip ..... mozzetto!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •