Risultati da 1 a 25 di 249

Discussione: La Gina va dal Dottor Dave (revisione generale)

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    31
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    18

    Re: La Gina va dal Dottor Dave (revisione generale)

    Citazione Originariamente Scritto da Case93 Visualizza Messaggio
    E comunque le migliorie fanno sempre bene le Vespe originali sono tristi come la birra analcolica

    Scherzi a parte,volendo evitare di toccare i carter anticipando l'albero in modo ''significativo'' si possono avere comunque fasi buone,sinceramente non so cosa cambi in termini di resa su due fasature identiche ma ottenute una con la valvola originale ed una lavorandola,se tutti toccano entrambi i componenti un motivo credo ci sia.
    Per il cilindro:un Pinasco 2 travasi? costa una fucilata ma dicono vada bene quello in alu.
    Questo motore molto prababilmente rimarrà originale e successivamente faremo un'altro motore da turismo!

    Lavorare sulla valvola ha alcuni vantaggi.. Non si lavora sull'albero con conseguente sbilanciamento ed in più ha ancora più senso se si montano carburatori più grandi. Con un carburatore piccolo non ha molto senso fare delle voragini.
    Il pinasco credo sia un buon cilindro ma il prezzo no..

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Re: La Gina va dal Dottor Dave (revisione generale)

    Citazione Originariamente Scritto da Special Dave Visualizza Messaggio
    Questo motore molto prababilmente rimarrà originale e successivamente faremo un'altro motore da turismo!

    Lavorare sulla valvola ha alcuni vantaggi.. Non si lavora sull'albero con conseguente sbilanciamento ed in più ha ancora più senso se si montano carburatori più grandi. Con un carburatore piccolo non ha molto senso fare delle voragini.
    Il pinasco credo sia un buon cilindro ma il prezzo no..
    Sull'allargamento laterale non avevo riflettuto,comunque gli alberi si bilanciano,certo anticipando solo l'albero bisogno bilanciarlo di parecchi grammi a rigor di logica..ma senza allargare lateralmente convengo che ha poco senso.

    OT,chiedo qui a te:di tenuta laterale i carter small quanto hanno?
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    31
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    18

    Re: La Gina va dal Dottor Dave (revisione generale)

    Come vi avevo anticipato il piattello sotto al gruppo del pignone aveva molto gioco.. Probabilmente erano stati cambiati i ribattini senza batterli come si vede,ora è tutto a posto!
    Ho cambiato i parastrappi e per fortuna! Quando ho aperto 4 molle erano spezzate e non lavoravano più in modo corretto. Ho utilizzato dei parastrappi rinforzati con 2 molle (una interna piccola e lunga ed una esterna simile all'originale).
    Una domanda.. Che spessore deve avere il rasamento che sta nel gruppo frizione?


    Ps: Ieri sera avevo un po' di freddo ma c'era poca legna.. perciò...
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    31
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    18

    Re: La Gina va dal Dottor Dave (revisione generale)

    Citazione Originariamente Scritto da Case93 Visualizza Messaggio
    Sull'allargamento laterale non avevo riflettuto,comunque gli alberi si bilanciano,certo anticipando solo l'albero bisogno bilanciarlo di parecchi grammi a rigor di logica..ma senza allargare lateralmente convengo che ha poco senso.

    OT,chiedo qui a te:di tenuta laterale i carter small quanto hanno?
    Non avevo letto! Dopo quando scendo in garage misuro e ti mando un MP! ;)

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di akira1980
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Correggio (RE)
    Età
    44
    Messaggi
    1 398
    Potenza Reputazione
    16

    Re: La Gina va dal Dottor Dave (revisione generale)

    Che dire... Super Dave! Se mi rispondessi agli sms sarei più contento però!
    Scherzi a parte come ti dicevo guaine arrivate e lunedì o martedì al max arriva anche il resto. Ci sentiamo per trovarci e così ti aiuto pure io... mi sento inutile sennò!
    Dai che la facciamo andare come un treno!
    p.s. SpecialDave hai mp!!!
    Akira

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di carloee
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Varese
    Età
    44
    Messaggi
    1 664
    Potenza Reputazione
    15

    Re: La Gina va dal Dottor Dave (revisione generale)

    il rasamento in bronzo che si vede nella quinta foto? 0,5mm... l'importante è che a frizione montata, il boccolo, la parte più interna e l'ingranaggio siano abbastanza allineati: minimo 0 (tutto in pari) max ingranggio scarso 0,5mm dalla parte più interna. se l'ingranaggio sporge la frizione slitta, se l'ingranaggio è troppo scarso la frizione non stacca.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •